Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E cambiamo scadenza salendo su dicembre

Immagine 5.png


Immagine 6.png


contrastati ma più orientati all'up. E infatti siamo sulla parte superiore del canale operativo di volatilità.
 
Per parlare di ribasso deve entrare lo schema di inversione a ribasso. E non è tanto distando dal concretizzarsi.
Diciamo che con un minimo alle 12.00 sotto il min di ieri pomeriggi chiamiamo debolezza anche per il resto della giornata

E infatti lo schema non è mai entrato:

Immagine 7.png


così come mancavano i volumi
 
così come nn entra nemmeno lo schema rialzista (giallo)

Immagine 9.png


confermando l'assenza ancora dei volumi e i due indicatori contrastati: c'è ancora da attendere
 
Riepilogo angolare. Ricerca resistenze\supporti.

Immagine 001.png


Partito il nuovo mensile ad agosto comanda l'angolo ribassista. La rottura della tl ribassista stretta avvenuta con il max del 1° T+1 e il suo test da sopra (prezzi che corrono lungo la tl) sono al contempo una prova e un segnale di tenuta del trend sul T+2.
Siamo perciò autorizzati a considerare la mediana dell'angolo (ribassista) come la successiva resistenza da rompere a rialzo.
L'eventuale rottura avrà anche una notevole conseguenza per le posizioni ribassiste aperte in ottica chiusura T+5\annuale.
Attenzione che essendo una trend ribassista il valore diminuisce in funzione del tempo.
Abbiamo perciò il nostro primo target\resistenza
 
L'altro target\resistenza è similare

Immagine 001.png


e vale "poco meno" rispetto alla bisettrice. In ogni caso anche questa media diminuisce il valore in funzione del tempo.
E' la media del T+3 per cui una sua eventuale rottura decreta la ripartenza dell'intermedio a ritmo 4 donde per cui entreremo in zona pull back sul T+5. Se sarà di inversione allora questo angolo\media diventerà il nostro supporto.
 
A dire che non conviene mai dare per scontato che continueremo nel trend primario ribassista in essere.
Quello che dobbiamo fare è cercare dei paletti a supporto del ribasso. Se non ci sono o se vengono perforati up è saggia cosa tenerne conto senza intestardirsi troppo con posizioni perdenti.
 
Storiella: si narra che una posizione vincente deve passare per un periodo iniziale di loss. Così come una relazione d'amore duratura difficilmente la possiamo annoverare nelle casistiche dell'amore a prima vista. Esso è bello passionale incandescente ma dura poco. Così come un tizzone acceso dura il tempo di una ventata.
Il punto è: quanto dobbiamo considerare un eventuale loss in termini di prezzo\tempo per poter dire che sia normale? Ovvero: entriamo a mercato e questo ci viene contro buttandoci in loss. Se consideriamo questa storiella dovremo stare tranquilli: prima o poi i prezzi ritorneranno dalla nostra parte e noi andremo in guadagno evitando una perdita certa se chiudessimo la posizione.
Appunto, prima o poi. Il problema è il poi.
Quanto vale questo poi?
Ho visto troppe persone rovinarsi con l'attesa del poi.
Le storielle le raccontavo a mia figlia. Ora è cresciuta e mi fulmina con gli occhi appena solo oso proferir parola...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto