Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Noi non sapremo mai con precisione:
1. quante parte il movimento = max fatto. Lo sapremo sempre dopo
2. Dove si formerà il minimo di ripartenza. Lo sapremo sempre dopo.
Così i volumi sono un aiuto ma non un trading system in sé.
Se notiamo quanto postato oggi ci scatta un campanello di allarme.
Con questo campanello monitoriamo trend line, medie, momentum, domanda\offerta
 
e che ieri il movimento poteva essere tosto lo si poteva intuire dalla distanza della media\target:

T-2 per 8h e T-1 per T-2

Immagine 9.png
 
abbiamo intorno ai 21.600 volumi prezzi e indicatori (entrambi) in formazione up.
Schema di inversione up entrato.
Taglio medie
Momentum fino dal T-1 up

Insomma, servito su un piatto il long.
Da 21.600 a 22.180 son quattrini
 
finché non succede non siamo autorizzati ad andare long. A meno che nn tentiamo l'anticipo come ho fatto io. Ma per farlo si deve necessariamente chiudere se nn si sale.
E fintanto che non vanno in sintonia siamo in una fase a tendenza ribassista o laterl-ribassita
 
Per parlare di ribasso deve entrare lo schema di inversione a ribasso. E non è tanto distando dal concretizzarsi.
Diciamo che con un minimo alle 12.00 sotto il min di ieri pomeriggi chiamiamo debolezza anche per il resto della giornata
 
ma domani è il giorno delle 3 streghe per cui vado a mangiarmi una pasta in centro (da Tadiotto per chi conosce Padova, crema con fragoline di bosco....una delizia) alla faccia loro
 
Scusa, Mila, una piccola pulce nell'orecchio.
Tornando al discorso volumi e inversioni, un minimo con volumi, che mi pare di aver capito tu scriva sia preludio di cambio trend, ma non è tradizionalmente inteso come indicazione che c'è da attendersi con molte probabilità un nuovo minimo? E anzi, l'ultimo minimo, quello che sancisce l'inversione, insieme a divergenze varie e quant'altro, non è proprio quello che ha in genere pochi scambi?

un minimo deve essere senza volumi = nessuno è più disposto a vendere e quindi non si può che risalire.
Ma il minimo deve essere il più profondo.
Se abbiamo un minimo con picco di volumi, o cq un picco di volumi intorno ad un minimo la cosa è sospetta xè richiama poi il minimo di svolta.
Poi abbiamo la situazione di un picco di volumi con un minimo che non è inferiore a quello di controllo (pari ciclo o "vicino" nel tempo). Quello può essere il minimo di svolta:
prezzi "alti" (inteso come non inferiori)
volumi alti

sintonia\in fase = tendenza up
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto