Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
altra considerazione ieri e oggi sono setup daily
oggi abbiamo rotto al rialzo
non resta che attendere domani se faremo nuovo max per il setup weekly della sett del 21-25 ci si potrebbe aspettare un setup di max e poi discesa di 15gg fino al setup weekly successivo e chiusura intermedio
anche Leo nel suo 3d pensava ancora a qualche giorno di salita e poi 15gg di discesa a chiusura intermedio
fanno le scadenze up per fregare un po' di gente? ma chi se sono tutti long? :D
 
Riporto anche da voi esperti "ciclisti" le considerazioni che ho appena scritto nel "mio" thread per avere uno scambio di opinioni se possibile.

Certo non mi aspettavo proprio questo movimento, come molti altri sul forum.
Soprattutto mi ha spiazzato l'Eurostoxx che il giorno 11 aveva violato l'inizio del suo tracy e subito dopo si è messo a correre .....

Per ora non mi muovo, guardando Unicredit che è il "motore" del nostro indice, ora sta sulla trendline segnata ... quindi potremo anche esserci ....
Vedo che sono nate stamattina le ipotesi cicliche più disparate, io mi attenderei ancora 3 giorni di ribasso a chiudere il secondo mensile in area 22100-22200. Mi pare la cosa più semplice, non so però se avendo violato i massimi oggi per qualche regola ciclica questa ipotesi sia da abbandonare definitivamente .....
Mi pare che voi l'avete definitivamente abbandonata.



1297850886uni.jpg
 
ciao ludwigii..
non ho visto fino ad oggi nessuna chiusra del t+2..certo se il tempo passa .. il ritraccio sarà minore di quello inizialmente atteso...
aah mi riferisco a eurostoxx..fib dovrebbe essere uguale ma è pur sempre un mercato diverso.
 
Ciao ludwigii
io direi non proprio abbandonata ma mettiamola così
se i massimi che saranno fatti oggi (o sono già stati fatti) non verrano ritoccati configurerebbero questo t-1 in modo ribassista.... ma questo sarebbe troppo semplice ;)
se domani facciamo nuovi max per i ganniani si sale fino al 22 da un punto di vista ciclico nuovi max domani darebbero al t-1 speranze rialziste e poi con un max dopodomani(3° giornaliero) ne avremo la certezza....
Insomma secondo me stanno a fa i soliti giochetti :D ma io che sono short per chiusura mensile valuto la situazione sulla chiusura di questo 4° tracy nei prossimi 3 giorni
 
Se non sbaglio non c'è alcuna regola ciclica che impedisca ad esempio ad un mensile di fare il massimo il 27° giorno e perdere il 5% il 28° e conclusivo giorno o qualcosa di simile.
Mi pare qualche caso sia capitato negli anni 2004-2007.


Certo più il tempo passa e più ci friggono a fuoco lento :D
Guardando la media mobile blu che utilizzo per immaginare i ritracci, su un movimento molto rialzista come questo simile per inclinazione a quello dell'estate 2009, verrebbe un target 21100-21200 .... sempre e solo se l'impostazione ciclica fosse quella ipotizzata di fine mensile entro 4 giorni.


1297852486mm.jpg
 
Buongiorno a tutti, nella fretta nn avevo salutato.
Grazie Flo e Maxloss per le vostre considerazioni, anch'io per ora non mi muovo.
 
Sul giornaliero le medie hanno già incrociato al ribasso
Non dovremmo fare nuovi max ma vediamo cosa succede quando arrivano i cani
Buon pranzo :ciao:
 
Io non credo proprio che il 10 febbraio si sia chiuso l'intermedio con una discesa di appena 700 punti.
Penso piuttosto che l'intermedio si allungherà di un 16gg, spero non di un 32gg perchè altrimenti potrebbe ancora salire molto...:(
Vedremo nei prossimi giorni...

Infatti. Intanto ragiono per passi.
L'allungo che abbiamo ipotizzato nei giorni passati ha preso forma e la conferma lo avremo con questo nuovo 4gg.
Oggi siamo alla 54° daily: 28gg 1° mensile, 26gg attuali 2° mensile.
Scadenza tempo ideale attuale mensile il 24 febbraio, tempo massimo l'8 marzo: 16 febbraio 8 marzo = 14 giorni.
Scadenza tempo ideale intermedio, pari a 64gg, il 2 marzo. Scadenza tempo massimo il 24 marzo. Consideriamo poi che abbiamo assistito ad intermedi di 88 daily (rimaniamo su questo valore), donde la considerazione di Menteno di un allungo di un mensile. Ma sono probabilisticamente meno frequenti e figli di un cambio di ritmo (da 3 a 4): oggi non possiamo ancora dire che è successo questo.
Una chiusura del mensile tra il 18\21 febbraio (chiusura attuale 4° 8gg) e l'8 marzo è nella naturalezza delle cose. In linea con i conteggi sull'intermedio. Inoltre abbiamo ancora un 16gg di tempo per chiudere.
Ricordando che quando il "tempo scade la tendenza cambia" quello che ci sorprende è che il massimo relativo è arrivato ferso la fine dell'intermedio e non nella sua 3^ parte.
Idealmente non si è ancora chiuso niente.
Ma questa è l'AC, analisi ciclica il che significa puramente temporale. Se ne infischia se un ciclo chiude con un ritracciamento di 700 punti o fa un massimo con spike da 400 punti in 2 minuti. Guarda dove inizia e dove finisce un ciclo e, al più, dove si forma il massimo.
All'Ac possiamo solo chiedere una risposta probabilistica sulla formazione dei massimi e dei minimi ed essa ci risponde che il massimo lo avremo dovuto già fare su un ciclo a rialzo e che il minimo può ancora formarsi. E se noi abbiamo sbagliato il punto di entrata a ribasso è solo un fatto nostro che non abbiamo tenuto conto del fatto che l'Ac da indicazioni probabilistiche e non certezze fattuali. E al contempo che se il ritracciamento ciclico è scarso e il nostro loss è ampio sottolinea che siamo entrati troppo presto e troppo in basso (x una chiusura di ciclo).
Di più non possiamo chiedere.
Dobbiamo quindi avere a disposizione altri strumenti da associare tra cui lo Sperandeo è uno dei più validi. Si è verificato uno sperandeo di inversione a rialzo? Forse. Nella giornata odierna ci sono tutti i canoni: superamento del massimo relativo precedente dopo il taglio trend e forza nello stesso. E' vera forza? Forse. Graficamente si, ma se andiamo a vedere i volumi (tf 15 minuti), a parte il mistero dei volumi in calo rispetto al minimo del 30 novembre 2010, sono in calo. Guarda caso il picco relativo lo abbiamo proprio sul taglio (1° segnale) il 15 febbraio in apertura. Da li sono in calo ed anche il superamento del max precedente (3° segnale) avvenuto oggi è stato fatto con volumi in calo. Questo pone un'ombra sullo Sperandeo di inversione.
Del resto in questi ultimi 3gg si è ripetuto lo stesso schema: massimo in apertura e minimo in chiusura rimanendo di fatto per una settimana poco sotto il massimo in laterla con sfondamento e del canale e del massimo precedente nella giornata odierna: l'ipotesi che poteva verificarsi e che abbiamo cercato di prevenire con uno stop prima sopra il massimo di periodo e dopo sotto il massimo relativo: saltati entrambi nella giornata odierna (per inciso va però detto che lo stop andrebbe 1\4 del range previsto sopra il massimo di periodo che, considerando l'8gg, sarebbe di 200 punti e quindi non ancora scattato).
Ad esso poi associamo alcuni strumenti quali quelli postati ieri che inducevano a considerare un allungo.
Per l'AT chiedo lumi al nostro amico che aveva cominciato a postare dei segnali: per cortesia, vedi delle formazioni classiche in atto che possono essere d'aiuto?

Il problema vero non è l'Ac e un probabile troncamento, ma l'entrata anticipata e troppo sotto rispetto all'attuale massimo. E' quindi personale e non tecnica. Due possibilità abbiamo:

- uscire in loss per rientrare da più sopra
- rimanere dentro correndo il rischio della troncatura

Quante volte con Ciampa abbiamo sposato la seconda? Sempre! E quante volte siamo andati in loss (consistente...)? Tante. Sempre per colpa dell'arroganza dell'Io: è impossibile che abbia sbagliato l'analisi. E la cosa più curiosa è che, quando vediamo i prezzi ritornare sulla nostra posizione sbagliata invece di chiudere con un loss minore si rimane ipnotizzati dalla speranza che "noi" siamo in verità nel giusto e che ora invece di un loss chiudiamo con un gain. Risultato: i prezzi si riallontanano dalla posizione errata e si esce con un loss maggiore.
E' possibile recuperare una posizione errata solo se essa è in trend sui cicli immediatamente superiori. Se avessimo aperto una posizione long. Ad esempio una posizione long aperta il 9 novembre è stata recuperata (ma va considerato il mancato gain). Una aperta il 29 novembre short no. Questo perché il trend ad oggi è a rialzo...
 
Sul giornaliero le medie hanno già incrociato al ribasso
Non dovremmo fare nuovi max ma vediamo cosa succede quando arrivano i cani
Buon pranzo :ciao:
Le medie del 4ore partito stamattina alle 12 hanno incrociato al ribasso nel 1° 2ore indicando un 4ore al ribasso...ma invece improvvisamente una nuova spinta rialzista le ha fatte reincrociare al rialzo.
Per il momento non ci sono segnali di ribasso imminente...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto