Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Focus sul T-1

Immagine 9.png
 
Finito il capitolo sullo schema di inversione di Bayer sul blog, affrontiamo il capitolo importantissimo del ritmo dei prezzi.
Qui basti sapere che quando il prezzo comanda sul tempo la variazione temporale potrà essere in accesso o in difetto: se il tempo salta, vuol dire che l'idealità ciclica non sarà rispettata.
Per chi ha seguito questo 3d (o, meglio, i corsi) sa che della variabilità del 25%: il ritmo 3 è quello che decide la variabilità, o scostamento dalla media
 
Tiriamo le somme.
Ci troviamo sul 15° daily, ad un giorno dalla chiusura ideale e siamo ancora sui massimi.
11° daily è giorno ideale di massimo per un T+1 a rialzo.
Quindi trovandoci ancora sui massimi deduciamo due cose:

1^ allunghiamo i tempi di chiusura del T+1
2^ siamo già sul 2° T+1 come il Conte aveva cercato di dire ed io ho stoppato
 
Se il 13 ottobre è partito un T+1 allora il conteggio temporale di posizionamento del massimo riparte da zero. Essendo il 2° T+1 può essere a struttura tendenzialmente ribassista per cui si posizionerà tra il 5° e l'11° daily (o 8h).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto