E' fuor di dubbio che l'ambiente favorisce, ma siamo proprio sicuri che sia fondamentale?
Quanti di noi hanno sperimentato delle sensazioni di estrema pace e felicità in luoghi "belli", mare o montagna che sia? Molti.
Ma poi si rientra nella vita quotidiana e tutto ritorna come prima.
Strano. E' come se la nostra felicità dipendesse dall'esterno e non da come noi ci poniamo di fronte alle cose del mondo.
Mi insegnavano che il miglio posto per sviluppare la concentrazione era un loft nel bel mezzo di una città caotica.
Perché?
I semafori o sono verdi, vuol dire che tu passi; o sono rossi e vuol dire che tu ti fermi.
Se sono verdi e ricevi l'alt vuol dire che non sei passato. Allora sorge la domanda: perché non passi?
Se passi con il giallo allora ti stai assumendo una dose di rischio eccessiva perché, come affermi, diventano rossi: sei al limite del tempo del giallo, quando sta per scattare il rosso. Sorge naturale la domanda: perché non ti fermi e aspetti il prossimo verde? Forse riuscirai a prendere quella che una volta si chiamava "onda verde".
Che poi percorrendo viale Tanara in direzione stazione bastava sbagliare la posizione ad un semaforo ed eri bloccato, anche questo era vero.
Ma tanto oggi ci sono le rotonde.