Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La velocità del T ha dato un segnale di massimo in formazione (taglio dell'asse alto verso basso è massima velocità di formazione del massimo o massimo formato).
Nel secondo grafico, normalizzato, il taglio non c'è ancora. Ma il secondo è di controllo al primo, una conferma. Già il primo va bene
 
Le accelerazioni T+1 e T cominciano a piegare verso il basso: quando succede questo i prezzi stanno accelerando per la formazione del massimo. Il taglio dell'asse sarà la conferma, ma il grafico si legge sulla piega della curva.
Praticamente l'accelerazione è l'unico indicatore che si legge "prima" del taglio dell'asse.
Mentre il T ha già dato il segnale di max fatto
 
Regola importante: i cicli vanno in accoppiata.
Molti si saranno già accorti che gli indicatori non saranno mai tutti nella stessa direzione nello stesso istante. Infatti per lo più vanno a due a due.
Così abbiamo che il T+1 va in accordo con il T-1.
E questo non è un caso, ma il rispetto della regola.!
Perché succede questo?
Chi ha il manuale può rispondersi ed aggiungere un altro tassello alla propria ricerca del profitto in borsa.
 
T+1 e T

Immagine 12.png


Immagine 13.png
 
T+1 da ripartenza il 13 ott
T idem
e T-1 idem.

Stonano ancora una volta T+1 e T-1. Il primo da un segnale corto. Il secondo un andamento a tre tempi. Appunto R3.
Il T è corretto ad andamento R4.
In ogni caso nessuno da segnale di massimo fatto.
Trasferiamoci sul grafico scendendo di time frame
 
E' fuor di dubbio che l'ambiente favorisce, ma siamo proprio sicuri che sia fondamentale?
Quanti di noi hanno sperimentato delle sensazioni di estrema pace e felicità in luoghi "belli", mare o montagna che sia? Molti.
Ma poi si rientra nella vita quotidiana e tutto ritorna come prima.
Strano. E' come se la nostra felicità dipendesse dall'esterno e non da come noi ci poniamo di fronte alle cose del mondo.
Mi insegnavano che il miglio posto per sviluppare la concentrazione era un loft nel bel mezzo di una città caotica.
Perché?

I semafori o sono verdi, vuol dire che tu passi; o sono rossi e vuol dire che tu ti fermi.
Se sono verdi e ricevi l'alt vuol dire che non sei passato. Allora sorge la domanda: perché non passi?
Se passi con il giallo allora ti stai assumendo una dose di rischio eccessiva perché, come affermi, diventano rossi: sei al limite del tempo del giallo, quando sta per scattare il rosso. Sorge naturale la domanda: perché non ti fermi e aspetti il prossimo verde? Forse riuscirai a prendere quella che una volta si chiamava "onda verde".
Che poi percorrendo viale Tanara in direzione stazione bastava sbagliare la posizione ad un semaforo ed eri bloccato, anche questo era vero.
Ma tanto oggi ci sono le rotonde.


...Verissimo...:)
...Ti aiuta a creare una tua "bolla di vuoto"...a separarti da tutte le sensazioni che vuoi eliminare....:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto