Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche considerazione. Siamo nel mese ideale del minimo annuale.
Partenza 16 ottobre 201

Immagine 16.png


invece di trovarci sui minimi siamo su un pull back che sta dimostrando una forza di inversione a rialzo.
E questo è un fatto
 
Abbiamo uno schema di inversione nel 2014 che ha prodotto un St (secondary test) che ha fallito il suo obbiettivo (minimo sotto la partenza) il 16 dicembre 2014

Immagine 16.png
 
Tre date:

16 ottobre 2014
16 dicembre 2014
07 gennaio 2015

Quale prendiamo a controllo del minimo del T+5?
Ultimo baluardo ad un ritorno sopra quota 24.000.

Ciascuno fa come ritiene meglio. Io sono un cacciatore. Di minimi.
E il minimo che cerco è il più "evidente". Che è sempre il più profondo.
Ed esso lo è in relazione al pari minimo ciclo precedente: il minimo di chiusura del precedente annuale
 
Un T+3 alle spalle rispetto al tempo ideale lo abbiamo. Partito il 24 agosto 2015 e ancora in corsa.
Oggi batte 45 daily dalla partenza.
Ha chiuso la sua prima metà il 29 settembre ed è in corsa per la formazione del suo massimo
 
Poiché dobbiamo, idealmente, orientarci nel tempo per collocare i controlli (temporali) è importante chiedersi: dove fa un massimo un T+3?
A quanti giorni dalla partenza?
Dipende.
Da cosa?
Se è a rialzo o a ribasso?
Ok. Siamo a 44 daily compiuti dalla partenza. La durata ideale è di 64 daily
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto