Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ritornando sul tuo metodo, mi sembra che tu stia ragionando sul nuovo 2° 4gg da oggi e non abbia elementi per escludere il recupero di quota 22600. oppure è solo frutto della mia ipotesi e non la condividi? In altre parole: è possibile un max nel 2° 4gg superiore al max del 1° 4gg? se fuori tema... smetto

Stiamo sul ragionamento ideale.

1. individuato il minimo di partenza nel 24 febbraio (più il tempo passa e più si conferma questo minimo rispetto a quello del 22 febbraio)
2. non può essere stato un 4gg ad essersi chiuso dopo solo 2gg quindi parliamo di un 8gg nella sua durata massima chiusosi il 24 febbraio e di un nuovo 4gg partito in medesima data
3. Ci aspettiamo un 16gg a ribasso il cui massimo si dovrebbe formare nel suo primo 8gg.
4. il primo 8gg potrebbe essere sia a rialzo che a ribasso (dipende dalla tendenza dei cicli superiori)
5. la tendenza dei cicli superiori (dal mensile all'annuale, limitandosi a quest'ultimo) è a rialzo
6. la fase in cui si trovano i cicli. E qui abbiamo una visione discordante
a) mensile: chiusura
intermedio: chiusura
semestrale: chiusura
annuale: chiusura

b) mensile: chiusura
intermedio: chiusura
semestrale: inizio
annuale: inizio
(donde l'importanza del tempo impiegato per cercare di capire se l'ipotesi 30 novembre è possibile o no)

7. tendenza a rialzo ma fase a ribasso oppure rialzo rialzo
8. sul punto 7 si genera l'incertezza
9. se sarà a ribasso il max è sul 1° 4gg
10. se a rialzo sul 2° 4gg

finqui l'ideale

11. siamo sul 1° 4gg del 1° 8gg dell'ultimo 16gg
12. Non ci aspettiamo il recupero dei 23110 e dei 22.600 (ipotizzato come massimo dell'ultimo 4gg del precedente 8gg).
13 Sul massimo del 3° 8h si va a testare il punto 9 con stop poco sopra il max
14 Se salta andiamo a testare l'ipotesi 10 idem stesso stop
15 Se salta cominciano i dubbi sulla visione ciclica che parla di allungo

qui stiamo ragionando solo con Ac, in un'ottica multi day con l'obbiettivo
di tradare il minimo di chiusura dell'intermedio
 
Usiamo qualche indicatore. Entriamo ora short per tradare la chiusura dell'intermedio?
Non ancora.
La velocità dell'8gg è ancora in formazione del massimo

1298895321velo8gg.gif

[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo 8gg]

mentre sul 4gg il segnale di massimo fatto sarebbe scattato

1298895384velo4gg.gif

[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo 4gg]

ma il grafico postato stamattina (l'RF) chiama un nuovo massimo del 4gg prima di iniziare la chiusura e il macd sul 2gg è appena entrato in divergenza ribassista e il roc 4gg (utilizzato per il controllo dell'8gg ma che ci da lo stesso informazioni sul 4gg) ha appena incrociato a rialzo: la velocità del 4gg potrebbe non essere veritiera (parliamo di mmc...)
infine il dato più importante: non abbiamo ancora il taglio della tl rialzista dal minimo del 24 febbraio.
Detto in modo più semplice e sincretico da Mentino: "chiuso il 2gg sulla tl rialzista che non è stata tagliata a ribasso" "se non vediamo nuovi massimi entro short": chiuso il 1° 2gg aspetta la formazione del massimo del 4gg e se questo non è superiore al massimo di venerdì scatta il segnale short. (Da chiedere a lui quale ciclo traderà con lo short...)
 
2° entrata...se il discorso è giusto per chiusura 4g..passando per il 3°G

la 1° venerdi su op aprile stoxx(2990ca)

buon pranzo
 
Per un 8gg al ribasso questo è il periodo ideale di formazione del massimo.
Per ora abbiamo fatto un doppio max con il 2gg precedente.
Per lo short aspetto il prox 4ore.
Anche io entrerò con poco.
 
Usiamo qualche indicatore. Entriamo ora short per tradare la chiusura dell'intermedio?
Non ancora...

senza parole, tra i migliori letti in un anno. restano i dubbi sulla lettura dei cili, del tutto legittimo, grazie, in bocca al lupo. personalmente a 21600 entro forte short etfx2
 
Usiamo qualche indicatore. Entriamo ora short per tradare la chiusura dell'intermedio?
Non ancora.
Detto in modo più semplice e sincretico da Mentino: "chiuso il 2gg sulla tl rialzista che non è stata tagliata a ribasso" "se non vediamo nuovi massimi entro short": chiuso il 1° 2gg aspetta la formazione del massimo del 4gg e se questo non è superiore al massimo di venerdì scatta il segnale short. (Da chiedere a lui quale ciclo traderà con lo short...)
La mia idea è di tradare con lo short la chiusura dell'intermedio.
Per ora tengo l'ipotesi che dal 24/02 sia partito un 8gg al ribasso per la chiusura dell'intermedio.
Purtroppo abbiamo fatto nuovi massimi.
Comunque sul prox 4ore un entrata short penso di farla e poi vedrò come evolve il 4gg.
Se si scenderà poco allora credo che chiuderò lo short per riaprirlo nel 6° 8ore.
Vedremo....
 
M*rd! :wall::wall:
sbagliato le entrate, o meglio, non pensavo saremmo saliti fino a qui.
Ora sto alla finestra, valutando se mediare o no.
Per fortuna, la discriminante è intermedio finito sì o intermedio finito no.
Se come continuo a credere, siamo nella seconda ipotesi, dovrei gainare comunque e il mio errore non dovrebbe essere troppo penalizzante... :specchio:
 
senza parole, tra i migliori letti in un anno... in bocca al lupo. personalmente a 21600 entro forte short etfx2

chiusi gli ultimi longx2 a 15,5 e presi pochi shortx2 a 27,27. sono in anticipo ma sto meglio così, non cambio idea: pesante ingresso sui 21600 anche se non mi dispiace il discorso (sopra) di mentino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto