Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spetta purple...
tu parli in generale o per un trade di fine tracy?
non pensi che il prossimo tracy faccia nuovi max?
per cominciare io ancora non ho segnali di nuovo t+3...

se stamani si è ch il 2°t-1 e si sta sviluppando un 3tempi con 3 t-1, alla violazione del min di lun28 c'è da fare delle riflessioni su dove siamo e dove andiamo, con possibili falsi rimbalzi o affondi non recuperabili...

in attesa di conferme o smentite
 
per cominciare io ancora non ho segnali di nuovo t+3...

se stamani si è ch il 2°t-1 e si sta sviluppando un 3tempi con 3 t-1, alla violazione del min di lun28 c'è da fare delle riflessioni su dove siamo e dove andiamo, con possibili falsi rimbalzi o affondi non recuperabili...

in attesa di conferme o smentite

non dai partito nemmeno il t+2?
 
non dai partito nemmeno il t+2?
al momento ho solo dei pallidi segnali di t+2 ma nessuna conferma, e questo vale per tutti e 3 gli indici...

anzi per chi è long sarebbe ancora più rischioso che fosse partito un t+2, perchè entrerebbe in gioco una hp 60+60b non certo esaltante...

comunque basta controllare i supporti, se supportano oppure se cedono...
 
cosa intendi per billion?

7 maggio 2010, fine ciclo annuale, venerdì.
Tutte le piatte frizzate per l'intera seduta, si guardavano i prezzi su quelle per i cfd, che li davano abbastanza a muzzo e con spread belli aperti.
Hanno preso tutti gli stop e i big hanno ricomprato 2000 punti sotto i contratti venduti al meglio per gli automatismi comunque scattati degli stop preimpostati.
Solo dopo che sono risaliti, han riaperto la bisca anche ai piccoli con la dicitura "riprova, sarai più fortunato"! :jack:
Agli strali lanciati dai trader si sono giustificati spiegando che un operatore di borsa di un grande gruppo bancario americano ha digitato una "b" al posto di una "m" per "million", che diventò pertanto "billion".
Insomma, tutto un equivoco.
Son cose che capitano. :D

Per fortuna, tutti quelli che facevano analisi ciclica erano dalla parte giusta del mercato (che era appunto in chiusura di annuale, quasi come adesso, per essere chiari :d:).

Io infatti ero short, ma mi sono incarognito lo stesso perché dovevo gainare molto ma molto di più.
Solo che quando era il momento di uscire dallo short l'operatività era bloccata, quando è stata riaperta erano già risaliti di oltre 1700 punti... :wall:

Questo, per lo meno, è quello che mi ricordo io di quel giorno...
 
Ultima modifica:
7 maggio 2010, fine ciclo annuale, venerdì.
Tutte le piatte frizzate per l'intera seduta, si guardavano i prezzi su quelle per i cfd, che li davano abbastanza a muzzo e con spread belli aperti.
Hanno preso tutti gli stop e i big hanno ricomprato 2000 punti sotto i contratti venduti al meglio per gli automatismi comunque scattati degli stop preimpostati.
Solo dopo che sono risaliti, han riaperto la bisca anche ai piccoli con la dicitura "riprova, sarai più fortunato"! :jack:
Agli strali lanciati dai trader si sono giustificati spiegando che un operatore di borsa di un grande gruppo bancario americano ha digitato una "b" al posto di una "m" per "million", che diventò pertanto "billion".
Insomma, tutto un equivoco.
Son cose che capitano. :D

Per fortuna, tutti quelli che facevano analisi ciclica erano dalla parte giusta del mercato (che era appunto in chiusura di annuale, quasi come adesso, per essere chiari :d:).

Io infatti ero short, ma mi sono incarognito lo stesso perché dovevo gainare molto ma molto di più.
Solo che quando era il momento di uscire dallo short l'operatività era bloccata, quando è stata riaperta erano già risaliti di oltre 1700 punti... :wall:

Questo, per lo meno, è quello che mi ricordo io di quel giorno...

adesso capito parli del fat finger :D
bei momenti "tacci loro" si dice dalle mie parti
ho seguito ma non ero operativo speriamo che non si ripetano altrimenti è meglio chiudere tutto e andarsene in vacanza!
 
al momento ho solo dei pallidi segnali di t+2 ma nessuna conferma, e questo vale per tutti e 3 gli indici...

anzi per chi è long sarebbe ancora più rischioso che fosse partito un t+2, perchè entrerebbe in gioco una hp 60+60b non certo esaltante...

comunque basta controllare i supporti, se supportano oppure se cedono...

purple ci spiegheresti meglio a livello operativo come ti comporteresti tu?
io da qui short non ci vado di certo....
siamo a fine tracy e anche se mancasse un t-2 come potrei ipotizzare comunque ritorniamo su questi livelli perchè in tutti i casi abbiamo fatto un max nella seconda parte del tracy
se fosse un t+1 corto? bene allora ipotizziamo di essere nel 3° e ultimo t-1 comunque max nella sua seconda parte quindi long...

in tutto questo parlo sempre di probabilità e non di certezze

di segnali short al momento non ne vedo nemmeno uno da un punto di vista operativo dal tracy a salire ripeto per l'intraday non è cosa mia

tu da cosa andresti short? a rottura di dei supporti? quali e per tradare lo short su quale ciclo?
 
certo che questi ame...rikkioni sono diventati pure timidi...
un leggero accenno di ritraccio, perchè di accenno si tratta se fosse chiusura di tracy
oscillatori molto carichi e hanno mollato un paio di candele rosse a 15 min
hanno fatto vedere la rottura della tl rialzista del tracy e ora che si fa? ripartono con noi domani?
beh l'america è sempre in un bull market che ormai ha dimostrato la sua forza e noi? magari ci facciamo un -1 in apertura poi tocchiamo i -2 perchè siamo precisi e almeno un ritracciamento del 38% del tracy lo vogliamo fare poi si riparte domani è setup daily e sulla ripartenza chiudiamo un bel hammer per fine giornata
tutto scontato troppo facile e nel mondo dei sogni :D
nessuno sa cosa farà il mercato tantomeno il sottoscritto ma se ripartisse il tracy domani non mi farei trovare short questa è una possibilità e la sua probabilità è ciò che dovremmo considerare

notte a tutti
:ciao:
 
29 marzo 2011

Apertura prevista intorno alla parità con leggera preponderanza al ribasso a chiudere l'attuale 8h iniziato alle 09.20 di ieri.
Sul conteggio ciclico è l'8° 8h dal minimi di inizio del 16 marzo. Abbiamo segnali di chiusura ciclo oltre il conteggio Ac? Non ancora

- Incrocio medie a rialzo? No
- Velocità sopra l'asse dello zero? No

1301379998velo1.gif

[Derivato giugno. Tf 20' ciclo 8gg]

- taglio tl rialzista? No
- taglio tl ribassista (limitatamente all'8gg in essere, quindi dal max del 25 marzo)? No

Taylor oggi batte short day e il mancato superamento del massimo del 25 marzo nella prima metà della seduta sarebbe un segnale short. Il quale scatta:
- rottura tl rialzista dal min del 16
- superamento a ribasso min di ieri

Target sul canale 25-28 marzo

a ribasso: 21.368 - 21.320
a rialzo: 21.920 - 21.995

Il superamento del massimo del 25 marzo, o la negazione dei segnali di cui sopra (sostanzialmente la mancata rottura della tl rialzista) pone fine a questa visione.

Siamo in laterale da 2gg del resto, e rimane sempre la divergenza sul 4gg

1301380846macd4gg.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 4gg]

Bye
 
Sul versante intermedio invece continua i segnali di inversione.
Sui dati aggiornati ieri in chiusura abbiamo:

- conferma velocità sopra l'asse dello zero

1301381037velo.gif

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]

- taglio tl ribassista dal max di ciclo (intermedio e biennale, quest'ultima evidenziata con una linea bianca spessa)

1301381162intermediotl.gif

[Ftse Mib Index. Tf 20'. Ciclo intermedio]

- Williams vicino all'incrocio sul w64

1301381203willy.gif

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]

- Incrocio rialzista delle medie di controllo del mensile

1301381245mediemensilesuintermedio.gif

[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio-mensile]

quest'ultimo indicatore, unitamente alla sua tendenza (micidiale), indica il ciclo mensile e lo prendiamo in considerazione per l'intermedio quando esso è l'ultimo. Ora questo incrocio a rialzo non è avvenuto né l'11 gennaio 2011 (e qui ci sta visto la "taratura" sull'intermedio); né il 24 febbraio 2011 (data indicativa della scadenza del secondo mensile). Per cui siamo più propensi a considerare l'incrocio rialzista delle medie più come chiusura di un mensile che di un 16gg (come il conteggio Ac indica rispetto al minimo del 24 feb).
Questo ultimo indicatore, unitamente al willy w64, necessitano della conferma nei due successivi giorni.

- media mobile a 15? Sopra
- target ritracciamento? raggiunto la 1:3 di Gann (corrispondente al 61,8%)

Manca ancora lo Sperandeo, ma da un'analisi dal minimo del 2009 ad oggi esso si è sviluppato (su tf daily) in un periodo di 25-30 gg nella sua interezza. Volendo "vederlo" in modo più rapido, sempre su tf daily, in un periodo di 15gg. In presenza di un forte rialzo, come ad esempio quello dopo il minimo di marzo 2009, si è sviluppato praticamente in 4gg (parliamo sempre dello Sperandeo sulla chiusura di un intermedio). Difficile che siamo nella stessa situazione. Pergiunta su questo segnale parte un intermedio che chiude, se non un annuale sicuramente un semestrale.
Considerando il tempo restante (ideale salvo allunghi) è probabile che il segnale arrivi sul prossimo 16gg: il che annuncia un ribasso a partire o dalla chiusura del 2° 8gg, o dalla chiusura del 3° 8gg.
Di solito non si può usare lo Sperandeo per fare previsioni temporali, ma tanté...
- Volumi
1301382148volumi.gif

[Derivato giugno. Tf daily]

A ribasso rispetto al minimo di partenza di maggio 2010, ma a rialzo con il massimo di periodo sul minimo del 16 marzo.... è qualcosa


Ricapitolando all'appello manca solo l'incrocio delle medie sul ciclo intermedio, ma quello sono sempre in ritardo. Con gli altri indicatori accendiamo una semaforo verde al minimo del 16 marzo come fine intermedio. Quanti ne contiamo per dare il via? 2 o 3? Se arrivano anche le medie sono sufficienti 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto