Sul versante intermedio invece continua i segnali di inversione.
Sui dati aggiornati ieri in chiusura abbiamo:
- conferma velocità sopra l'asse dello zero
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]
- taglio tl ribassista dal max di ciclo (intermedio e biennale, quest'ultima evidenziata con una linea bianca spessa)
[Ftse Mib Index. Tf 20'. Ciclo intermedio]
- Williams vicino all'incrocio sul w64
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]
- Incrocio rialzista delle medie di controllo del mensile
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio-mensile]
quest'ultimo indicatore, unitamente alla sua tendenza (micidiale), indica il ciclo mensile e lo prendiamo in considerazione per l'intermedio quando esso è l'ultimo. Ora questo incrocio a rialzo non è avvenuto né l'11 gennaio 2011 (e qui ci sta visto la "taratura" sull'intermedio); né il 24 febbraio 2011 (data indicativa della scadenza del secondo mensile). Per cui siamo più propensi a considerare l'incrocio rialzista delle medie più come chiusura di un mensile che di un 16gg (come il conteggio Ac indica rispetto al minimo del 24 feb).
Questo ultimo indicatore, unitamente al willy w64, necessitano della conferma nei due successivi giorni.
- media mobile a 15? Sopra
- target ritracciamento? raggiunto la 1:3 di Gann (corrispondente al 61,8%)
Manca ancora lo Sperandeo, ma da un'analisi dal minimo del 2009 ad oggi esso si è sviluppato (su tf daily) in un periodo di 25-30 gg nella sua interezza. Volendo "vederlo" in modo più rapido, sempre su tf daily, in un periodo di 15gg. In presenza di un forte rialzo, come ad esempio quello dopo il minimo di marzo 2009, si è sviluppato praticamente in 4gg (parliamo sempre dello Sperandeo sulla chiusura di un intermedio). Difficile che siamo nella stessa situazione. Pergiunta su questo segnale parte un intermedio che chiude, se non un annuale sicuramente un semestrale.
Considerando il tempo restante (ideale salvo allunghi) è probabile che il segnale arrivi sul prossimo 16gg: il che annuncia un ribasso a partire o dalla chiusura del 2° 8gg, o dalla chiusura del 3° 8gg.
Di solito non si può usare lo Sperandeo per fare previsioni temporali, ma tanté...
- Volumi
[Derivato giugno. Tf daily]
A ribasso rispetto al minimo di partenza di maggio 2010, ma a rialzo con il massimo di periodo sul minimo del 16 marzo.... è qualcosa
Ricapitolando all'appello manca solo l'incrocio delle medie sul ciclo intermedio, ma quello sono sempre in ritardo. Con gli altri indicatori accendiamo una semaforo verde al minimo del 16 marzo come fine intermedio. Quanti ne contiamo per dare il via? 2 o 3? Se arrivano anche le medie sono sufficienti 2.