Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Protetto il long.
La mancata violazione dei 21.680 nemmeno nelle prime battute odierne può preludere ad un incrinamento di tutto il quadro.
La cosa più probabile per ora potrebbe essere la chiusura del gap di ieri a 21.465. Sotto quel livello, in mancata presenza di una rapida ripartenza, sarà la chiusura del long.
 
In questa conta c'è qualcosa che non mi convince....
Secondo me alle 15:45 del 29/03 è iniziato il nuovo 8gg.
Ora se il 1° 8ore si fosse chiuso alle 15:40 l'attuale 8ore (il 2°) sarebbe già al ribasso...
Potrebbe essere ma la cosa mi puzza perchè il dax racconta tutt'altra storia....ovvero dalle 15:30 di ieri siamo nel 2° 8ore che per ora sta reggendo...
Comunque per sicurezza ho chiuso il long sul nostro indice e lascio correre sul dax.
 
buongiorno..

resto dell'idea che se non reagiscono i bancari sono destinati a scendere..
dopo 20' isp -1,5 ucg -1,2..
 
Ciao Mila

Non mi trovo :(. L'ultimo 4gg del tracy e 11° daily :-?.

Ciampa, :bow:, non contava così? Dove ho sbagliato?

Scusate tutti. Intendevo chiusura 1° 4gg dell'8gg partito sul minimo del 29 marzo.
Per la conta degli 8h all'interno di un 8gg il ritmo 4 parla di 8 8h come tempo ideale, minimo 6 e massimo 10. Tuttavia dai minimi del 2009 abbiamo assistito spesso ad un allungo oltre il tempo massimo fino anche a 13 8h. I quali per inciso non rientravano nemmeno in 16gg corto. Infatti denunciavano un sottostante ritmo 3.
Il nostro disse (lascio a te immaginare quando) di stare attento che i tempi si sono allungati. E quindi considero sempre un 8h in più oltre il tempo massimo, ovvero 11. Considerare nel senso che controllo che non ci si possa trovare proprio in quel caso.
Oggi comunque sembra più la chiusura del 2gg. Le due ipotesi sopra delineate sono la discriminante.
Felicissimo di leggerti...
 
Scusate tutti. Intendevo chiusura 1° 4gg dell'8gg partito sul minimo del 29 marzo.
Per la conta degli 8h all'interno di un 8gg il ritmo 4 parla di 8 8h come tempo ideale, minimo 6 e massimo 10. Tuttavia dai minimi del 2009 abbiamo assistito spesso ad un allungo oltre il tempo massimo fino anche a 13 8h. I quali per inciso non rientravano nemmeno in 16gg corto. Infatti denunciavano un sottostante ritmo 3.
Il nostro disse (lascio a te immaginare quando) di stare attento che i tempi si sono allungati. E quindi considero sempre un 8h in più oltre il tempo massimo, ovvero 11. Considerare nel senso che controllo che non ci si possa trovare proprio in quel caso.
Oggi comunque sembra più la chiusura del 2gg. Le due ipotesi sopra delineate sono la discriminante.
Felicissimo di leggerti...

:up:

Anche io, ma guarda che ti leggo sempre ;), non intervengo spesso ma imparo in silenzio: solo stamane mi sono permesso di dissentire dal maestro :)

Ciao Luca ;)
 
Scusate tutti. Intendevo chiusura 1° 4gg dell'8gg partito sul minimo del 29 marzo.
Per la conta degli 8h all'interno di un 8gg il ritmo 4 parla di 8 8h come tempo ideale, minimo 6 e massimo 10. Tuttavia dai minimi del 2009 abbiamo assistito spesso ad un allungo oltre il tempo massimo fino anche a 13 8h. I quali per inciso non rientravano nemmeno in 16gg corto. Infatti denunciavano un sottostante ritmo 3.
Il nostro disse (lascio a te immaginare quando) di stare attento che i tempi si sono allungati. E quindi considero sempre un 8h in più oltre il tempo massimo, ovvero 11. Considerare nel senso che controllo che non ci si possa trovare proprio in quel caso.
Oggi comunque sembra più la chiusura del 2gg. Le due ipotesi sopra delineate sono la discriminante.
Felicissimo di leggerti...
In effetti Mila se consideriamo la partenza dell'8gg sul minimo delle 9:50 del 29/03 allora visto che il 1° 8ore sarebbe stato corto, il 2° potrebbe compensare allungando un pò e chiudendo idealmente alle 9:50 di stamattina!
Anche sul dax il minimo delle 15:45 del 29/3 è più un doppio minimo che altro...
Se a breve risaliamo allora 1° 2gg chiuso alle 9:30..:)
Vediamo...
 
In questa conta c'è qualcosa che non mi convince....
Secondo me alle 15:45 del 29/03 è iniziato il nuovo 8gg.
Ora se il 1° 8ore si fosse chiuso alle 15:40 l'attuale 8ore (il 2°) sarebbe già al ribasso...
Potrebbe essere ma la cosa mi puzza perchè il dax racconta tutt'altra storia....ovvero dalle 15:30 di ieri siamo nel 2° 8ore che per ora sta reggendo...
Comunque per sicurezza ho chiuso il long sul nostro indice e lascio correre sul dax.

Abbiamo un minimo il 29 marzo alle 9.40 a 21.220 e un minimo stesso giorno alle 15.40 a 21.235. Come partenza dell'8gg nel conteggio ho considerato il primo. Come chiusura del 1° 8h il secondo. Questo è evidenziato anche dal grafico sottostante

1301556983mp.gif.jpg

[Derivato giugno. tf 20' Ciclo 8h. Media mobile ponderata]

in cui si evidenzia l'incrocio sul secondo minimo (che indica il primo come chiusura 8gg)
Questo xò mi pone il problema di un 8h troppo corto. Alle 10.40 del giorno dopo abbiamo un minimo che incrocia a rialzo le medie del 4h e intorno alle 12.40 abbiamo una strozzatura di quelle dell'8h (a volte, in una tendenza forte, sono segnale di fine ciclo).
Se fossimo in questa seconda casistica saremo con il 2° 4h vincolato a ribasso ma in entrambi i casi in chiusura del 2gg se i prezzi si riprenderanno in queste prime due ore.
Nel caso non sucedesse abbiamo una conseguenza che mi ha fatto dire che il long tra poco potremo chiuderlo:
nella prima ipotesi potremo essere, dalle 15.20 di ieri, nel 3° 8h il quale ha fatto il suo massimo nel 1° 2h ed è già vincolato a ribasso.
Ma finché non chiudiamo quel gap non possiamo dirlo.
Per ora vedo che i 21.680 non sono stati violati e questo non è buono per il long.
 
Abbiamo un minimo il 29 marzo alle 9.40 a 21.220 e un minimo stesso giorno alle 15.40 a 21.235. Come partenza dell'8gg nel conteggio ho considerato il primo. Come chiusura del 1° 8h il secondo. Questo è evidenziato anche dal grafico sottostante

1301556983mp.gif.jpg

[Derivato giugno. tf 20' Ciclo 8h. Media mobile ponderata]

in cui si evidenzia l'incrocio sul secondo minimo (che indica il primo come chiusura 8gg)
Questo xò mi pone il problema di un 8h troppo corto. Alle 10.40 del giorno dopo abbiamo un minimo che incrocia a rialzo le medie del 4h e intorno alle 12.40 abbiamo una strozzatura di quelle dell'8h (a volte, in una tendenza forte, sono segnale di fine ciclo).
Se fossimo in questa seconda casistica saremo con il 2° 4h vincolato a ribasso ma in entrambi i casi in chiusura del 2gg se i prezzi si riprenderanno in queste prime due ore.
Nel caso non sucedesse abbiamo una conseguenza che mi ha fatto dire che il long tra poco potremo chiuderlo:
nella prima ipotesi potremo essere, dalle 15.20 di ieri, nel 3° 8h il quale ha fatto il suo massimo nel 1° 2h ed è già vincolato a ribasso.
Ma finché non chiudiamo quel gap non possiamo dirlo.
Per ora vedo che i 21.680 non sono stati violati e questo non è buono per il long.
Hai perfettamente espresso tutte le possibilità!:up::up::up:
Per ora flatto in attesa di vedere dove si ferma la discesa...
 
Centrato stamattina in open il target del canale del 29 marzo a 21.650. Per cui possiamo parlare del nuovo canale delineatosi ieri.

Target
a ribasso: 21.275 - 21.220
a rialzo: 21.920 - 22.000
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto