dark tranquillity
Torino è granata.
Punti fermi in borsa non ve ne sono. Quello che dici è giusto.
Personalmente preferisco tracciare una trend line che tagli fuori il min\max a partire dal min\max precedente.
Dal minimo di partenza cerco il minimo più significativo prima del massimo in modo tale che quest'ultimo venga tagliato fuori. Ed è il caso della figura postata. Viceversa per il ribasso tracciando la trend sui massimi.
Questo modo di procedere è poi più consono per la ricerca delle figure di inversione quali quella di Sperandeo.
Nel caso in esame se avessimo tracciato la trend line sul minimo del 4gg del precedente 8gg avremo ottenuto lo stesso risultato (tagliare fuori il massimo) con un anticipo nel primo caso dando l'illusione di un recupero; e con una maggiore "certezza" nel secondo.
Possiamo anche vederla in modo diverso: la prima era la tl più stretta, la seconda quella più larga. Il mancato respingimento della seconda ha causato la rottura a ribasso ancora in essere.
Un altra considerazione che farei è che avvicinandoci al max\min con la tl ho una maggiore "visione" grafica. Nel nostro caso, come scritto, siamo già sotto un massimo e ad oggi è quello dell'8gg. Se si rompesse anche la trend più larga, quella tracciata da te, quello rimarebbe il massimo di ciclo superiore.
Un'ultima osservazione è l'utilizzo del time frame in dipendenza del ciclo e del trade.
Per le trend line sul 16gg e sull'8gg ho notato che il 20' e il 10' sono ottimi. Cosa significa? Significa che una trend tracciata, ad esempio sul 20', se passata, da significatività al segnale. La stessa cosa non avviene con tf minori quali il 5' e il 2' che anticipano troppo. Mentre per tf maggiori, quali il 30 e l'orario, ritarda troppo. Tale osservazione la riscontro anche per cicli minori quali il 4gg e il 2gg. Per cicli superiori quali il mensile conviene aumentare il tf verso l'orario e via via su fino ad arrivare al daily per l'intermedio ed oltre. Per i punti di entrata e di uscita, decisa l'operatività, invece il tf a 5' è molto tempestivo per le uscite, e quello a 2' per le entrate. Personalmente non le uso perché preferisco una maggiore garanzia.
Ricapitolando la tl per essere significativa è in dipendenza del ciclo in esame. Su tale ciclo si traccia partendo dal min\max di ciclo e deve tagliare fuori il max\min relativo. Per ottenere tale risultato si deve necessariamente prendere un min\max successivo al primo, il quale può essere quello di metà ciclo o quello più significativo in corrispondenza dal max\min relativo. Il tutto va tracciato su un time frame significativo.
Più dura a scrivere che a far vedere. Spero di non essermi dilungato troppo.
La trend line è quanto di più "tempestivo" possiamo avere a disposizione e quindi un prolungato "esercizio" su questo strumento è assai consigliato.
Per inciso, lo stesso Migliorino diceva di aver guadagnato di più con le trend line che con tutti i suoi software (i quali sono solo a conferma del taglio).
bye
Ti ringrazio moltissimo!!
Davvero chiare e preziose le tue indicazioni.
Da ora in avanti terrò in grande considerazione i concetti che ci hai spiegato!
Grazie!
