1 aprile 2011
"Una delle cause principali della nostra insoddisfazione è l'impermanenza di ogni fenomeno: ciò che ieri credevamo fonte di felicità, oggi diventa un problema. Se ci facciamo caso ogni cosa non è veramente della natura della felicità, poiché dopo un pò si trasforma in un problema".
Non esistono due cigliege uguali. Eppure, trovata una buona passiamo il resto della nostra vita alla ricerca di sperimentare di nuovo quella sensazione di piacevole gusto...
Soprattutto una compagna aggiungo io

.
A guardare gli indicatori non ve ne è uno che scommette sulla ripartenza a rialzo di questo 8gg
[Derivato giugno. Tf 20' ciclo 4gg]
mancato incrocio rialzista sul roc di controllo sul ciclo a 4gg
Idem sul roc a 8gg (controllo su ciclo superiore)
[Derivato giugno. Tf 20' ciclo 8gg]
velocità sull'asse dello zero a ribasso (ma non ha ancora tagliato)
[Derivato giugno. Tf 20' ciclo 8gg]
Oscillatore 4gg
[Derivato giugno. Tf 20' ciclo 4gg]
anch'esso vicino al taglio a ribasso dell'asse e macd che ancora non segnala una divergenza rialzista (dunque in continuazione del trende in atto)

e cosa è successo? Che gli indicatori siano andati in stress da stress test?
Se dovessimo seguire questi indicatori dovremo orientarci per un trend ancora short.
Ma oggi saremo folli

rolleyes
[Ftse mib. Tf daily. Ciclo biennale]
siamo ancora in test da sopra della tl che tiene il ribasso da ottobre 2009 (quanta poca strada abbiamo fatto sich...)
Zoom
[Ftse mib. Tf daily. Ciclo biennale. zoom]
e soprattutto la m15 blocca il ribasso per la seconda volta in 3 giorni
Siamo alla 85^ candela daily. Abbiamo visto un intermedio anche di 100 giorni è vero. Non lo possiamo negare. Ma 85 sono una veneranda età ed è anche ora di lasciare posto ai giovani. O no?
Finché la tenendenza non da segnali di inversione sul minimo del 16 marzo il trend di fondo è a rialzo
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]
ed anche la velocità lo conferma
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]
Sto dicendo che il 16 marzo è partito l'ultimo intermedio? No, perché i segnali non ci sono ancora tutti (post precedenti). Ad esempio il williams ancora si ostina a non incrociare a rialzo
[Derivato. Tf 20'. Ciclo intermedio]
ma che nemmono lo possiamo escludere (dati alla mano

)
Inoltre siamo a metà di un canale che ha il suo bordo superiore sui massimi del 1 marzo, e quello inferiore sui minimi del 16 marzo. E siamo giusto sulla sua mediana.
Quindi aspettando chiarimenti prima di aprire i contratti sull'intermedio oggi follia long (e perché ieri e l'altro ieri cosa era?

) tra i 21.350 e i 21.450 con target intraday a 21.570 prima e 21.670 dopo. Stop sul minimo del 1° 8h.
a ciascuno la sua
bye