Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(...)
Siamo sempre lì: se entriamo rischiamo ma possiamo prendere; se aspettiamo non rischiamo ma non guadagnamo.
La via di mezzo è il trade vincente

d'accordissimo su tutto!

Solo che quando riconosco un'area di congestione, personalmente cerco di impormi di rimanere flat, perché ho imparato a mie spese :wall::wall::d: che è come andare in battaglia sul territorio del nemico, dandogli un vantaggio.
Indicatori e oscillatori vanno facilmente in errore, perché non c'è una vera direzione o quando apparentemente ne viene intrapresa una la stessa è immediatamente negata.
Le analisi danno adito ad ambiguità e spesso capita che due ipotesi abbiano pari valore, così che un eventuale trade avrebbe una probabilità di successo pari al 50%, e considerando anche tasse e commissioni perde di appeal...

Ma la box di prezzo può costituire anche un'opportunità di trade a basso rischio.
Entrare sul mercato quando l'indice esce da un lato e seguire la direzione d'uscita, infatti, secondo me consente di avere le probabilità a proprio favore.
Certo che questo può significare stare fuori per giorni e giorni resistendo alla tentazione di tradare, come abbiamo visto.
Ma per me il trading non è una professione e dunque in casi come questo preferisco attendere.

Poi, è chiaro che qui entriamo nel soggettivo, ognuno ha la sua visione, il suo profilo di rischio e il suo money management... ;)
 
Ultima modifica:
Da stamattina non ho più avuto modo di seguire e ora mi ritrovo con questa bella sorpresa!!:sad::sad:
Stamattina doveva partire il 4° 8ore al ribasso e invece vedo con piacere che abbiamo troncato e siamo ripartiti....
Essendo poi piuttosto sicuro che saremmo scesi non ho messo lo stop, davvero una mossa geniale!:p:sad:
Anche domani potrò seguire pochissimo, vedrò se rimanere short o meno...
Non sono ancora convinto che il 1° aprile sia partito un nuovo t+1...

:ciao:
 
Da stamattina non ho più avuto modo di seguire e ora mi ritrovo con questa bella sorpresa!!:sad::sad:
Stamattina doveva partire il 4° 8ore al ribasso e invece vedo con piacere che abbiamo troncato e siamo ripartiti....
Essendo poi piuttosto sicuro che saremmo scesi non ho messo lo stop, davvero una mossa geniale!:p:sad:
Anche domani potrò seguire pochissimo, vedrò se rimanere short o meno...
Non sono ancora convinto che il 1° aprile sia partito un nuovo t+1...

:ciao:

Ciao Mentino, mi spiace, ma considera che il tuo livello di entrata short per la chiusura dell'annuale lo rivedremo di sicuro. Oggi ho preso anch'io qualcosina (poco) short, come pianificato, primo mattoncino a partire dai 22k.
Vedrai che si scenderà, e anche per bene. Se è corretto il dato sull'oi del fib, ne vedremo delle belle, vedrai!
Ciao, buona serata!
 
Ciao Mentino, mi spiace, ma considera che il tuo livello di entrata short per la chiusura dell'annuale lo rivedremo di sicuro. Oggi ho preso anch'io qualcosina (poco) short, come pianificato, primo mattoncino a partire dai 22k.
Vedrai che si scenderà, e anche per bene. Se è corretto il dato sull'oi del fib, ne vedremo delle belle, vedrai!
Ciao, buona serata!
Ciao Dark,
si penso proprio che su questi livelli per la chiusura dell'annuale e del ciclo a 2anni ci torneremo!
Fortunatamente sono dentro con poco per cui potrei anche pensare di tenere lo short aperto per tutto l'intermedio.
In ogni caso vedrò nei prossimi giorni come muovermi...:)
Buona serata a te!
 
Anche io ho seguito pochissimo oggi e ci ho capito ancora di meno
Ho sbagliato sicuramente a non aspettare il 2° t+1 per chiudere il long :(
Comunque domani mattina vediamo come si mette, l'america non è che abbia brillato... non si sa mai che fosse stato un fuoco di paglia sui bancari per la notizia di geronzi... e dovessero aprire la botola...
mentino chiude lo short e io provo un piccolo long...chissà
A domani!
:ciao:
 
Ciao Dark,
si penso proprio che su questi livelli per la chiusura dell'annuale e del ciclo a 2anni ci torneremo!
Fortunatamente sono dentro con poco per cui potrei anche pensare di tenere lo short aperto per tutto l'intermedio.
In ogni caso vedrò nei prossimi giorni come muovermi...:)
Buona serata a te!

Se non sbaglio dovremmo chiudere anche cicli piu lunghi con una possibile discesa mooolto discesa, ma sn un neofita e scrivo sopratutto per salutare tutti quelli che scrivono in questo 3d.
:ciao:
 
7 aprile 2011

Ieri giornata di evoluzione sul Mib, papà e figlio. Serpeggiano ancora dubbi sul troncamento o meno di un 16gg avvenuto al 1° di aprile. Ed è giusto così. Non possiamo infatti sapere se vi sarà un allungo. Che fare allora? Proviamo ad usare l'Ac. Si narra sui libri che dove finisce un ciclo ne finiscono altri. Dove finisce un 16gg deve finire necessariamente un 8gg, 4gg, 2gg ecc.. Si narra. Come possiamo controllare se è così? Con più metodologie che già abbiamo rispolverato più volte, dal taglio delle tl al max superiore precedente ciclo ecc.. Tutte cose che sono avvenute ieri. Inoltre possiamo rivolgerci alle medie di controllo dei cicli in esame, alle loro velocità Guardiamo a queste dunque, con attenzione al solo ciclo

T+2

130215820216gg.gif

[Derivato giugno. Tf' 20'. Ciclo 16gg Mmc]

T

13021582188gg.gif

[Derivato giugno. Tf' 20'. Ciclo 8gg Mmc]

T-1

13021582374gg.gif

[Derivato giugno. Tf' 20'. Ciclo 4gg Mmc]

notiamo poi su questo ultimo grafico, quello del 4gg, il suo relativo macd: ieri era un motivo di aprire lo short poiché era in divergenza, alle 17.40 non lo era più. Grafo su, indicatore su.

Da questa breve disamina, e considerando i punti sopraespressi sugli altri indicatori, siamo orientati a considerare dal 1° di aprile partito un nuovo 16gg. Ma solo come ipotesi con maggiore probabilità. Mai piaciuti i troncamenti, soprattutto sulla loro minima durata. Un 8gg che finisce al 7° 8h ci sta...un 16 gg che finisce sul suo 12° 8h chiede cautela. E qui ancora di più. Perché? Perché, come detto ieri, 10gg di laterale "falsano" gli indicatori.

Venendo all'intraday probabilmente non si chiuderà il contratto long xè potrebbe essere un buon punto di entrata per il massimo dell'intermedio.
Perché?

Perchè il w64 ieri ha abbozzato l'incrocio rialzista che si aspettava

1302158561w64.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo Intermedio. Williams]

in attesa di conferma da questa e dalle prossime sedute.

Ma oggi, sell day, uno short subito sulle prime battute di apertura (prevista non mossa) a chiudere il 4° 8h, 1° 4gg non si nega con primo target a testare la tl rialzista dal 1° aprile. Dunque fra i 21.500 e i 21.600.
Il mancato raggiungimento di 21.750 mette in crisi questa visione di chiusura del 4gg. Viceversa il raggiungimento, nelle prime battute dei 22.170 rendono ghiotto lo short ma rischioso perché vicini al massimo del 1° marzo dove, probabilmente, sono piazzati esplosivi pirotecnici.

L'obbettivo dell'intero movimento rimane invece prima il massimo del 9 marzo e dopo il massimo del 1 marzo. Il superamento di quest'ultimo da una probabilità massima che siamo nel secondo intermedio. Si, perché finché non abbiamo anche l'incrocio delle medie a rialzo sull'intermedio rimaniamo nell'incertezza (ma che ormai si sta assottigliando vistosamente) come il grafico evidenzia: incrocio non ancora avvenuto.

1302158852m64.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo Intermedio.]

Bye
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti
Stavo cercando di capirci qualcosa e guardando stoxx posso dire che i tracy non si contano.... ok.... allora che facciamo?
noi cerchiamo la chiusura di t+1 e quindi di 4 t-1... beh anche se 2 lunghi e 2 corti vedo 4 incroci di medie t-1 4 williams che vanno in ipervenduto.... cos'altro dire potrebbe essersi chiuso il 5/4 su stoxx il t+1 e ora siamo nel 1° t-2 del nuovo t+1 se continuiamo a salire e chiudiamo oggi intorno alle 14 belli positivi direi che è così
come abbiamo visto i volumi sembrano esserci giusto?
il fituso ha fatto movimenti strani causa bancari? possibile...
se così fosse oggi pomeriggio tenterei un long destinazione max del mensile ovvero max di questo tracy tra 3-4 giorni
vediamo cosa fanno
 
Ultima modifica:
Cernobyl. Negli anni successivi il rallentamento della ricerca nel campo causata dalla propaganda anti-nucleare ha portato ad un'estensione dell'era del petrolio come fonte energetica

Sbirciatina al petrolio

1302163888ottobre2007aprile2011.gif

[Brent. Tf daily. Ciclo quinquennale]

1302163920novembre2007aprile2011.gif

[Us Light. Tf daily. Ciclo quinquennale]

limitando i grafici agli ultimi 3 anni il max del 2008 ha anticipato il max di borsa stesso periodo, e il min dic 2008 ha anticipato il min borse del 1° trimestre 2009. Il successivo andamento è in linea con l'andamento delle borse. Si conferma ancora un buon andicatore di anticipo di svolta delle borse.
Da notare come il massimo attuale del prezzo della benzina non corrisponda al massimo delle quotazioni. Si sente dire ma qui si vede....
 
Ultima modifica:
:ciao:

Buongiorno a tutti, e grazie a Mila per le analisi! :)


Se non sbaglio dovremmo chiudere anche cicli piu lunghi con una possibile discesa mooolto discesa, ma sn un neofita e scrivo sopratutto per salutare tutti quelli che scrivono in questo 3d.
:ciao:

Ciao Esploratore, considera che la discesa potrebbe anche fermarsi sulla trend rialzista che unisce il minimo di partenza con il minimo del primo semestrale.
E più passa il tempo più il suo livello si alza, ma parliamo comunque di 20-19k di derivato.
Poi non si può escludere che vada un po oltre, magari in spike.
Questo per dire, una gran bella discesa ma non uno sprofondo rosso, ecco... ;)
questo almeno secondo il mio punto di vista... :p
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto