Niente da fare Mila!
Oggi avrei creduto di riuscire a chiudere lo short in gain.
Ciclicamente nulla avrebbe vietato una bella discesa per chiudere il t-1 e magari il 1° t+1 e invece riaprono in gap up.
A questo punto ritengo sempre meno probabile di essere ancora nel vecchio 16gg...
E' vero che di 8ore se ne contano solo 5 ma per quanto riguarda il t-1 iniziato il 06/04 da ieri in chiusura dovremmo essere comunque nel 3° 8ore.
La confusione è data da un laterale che generato un range di 200 punti per 10 giorni. Medie e indicatori si falsano. Ma possiamo usare le regole dell'At e su quelle dovremo essere in un nuovo 16gg dal 1 aprile.
L'altro fattore che inganna e a carico del tempo: cicli troppo corti.
Mancano entrami i fattori: tempo e prezzi. Ritmo 3 e ritmo 4.
Quando prende il sopravvento il ritmo 3 sul ritmo 4 si generano delle troncature ed assistiamo a violenti scossoni: i prezzi sono su livelli distanti dalla mediana del ciclo. Questo non si è verificato. Di contro il ritmo 4 non ha preso il sopravvento sui prezzi proprio per le continue troncature.
Basta notare che il minimo di chiusura dell'intermedio è avvenuto su una troncatura, ma li i prezzi hanno preso il sopravvento (minimo oltre le attese) sul ciclo.
Sempre una conseguenza del laterale. O della congestione. O dell'incertezza. O dela "volontà" di nascondere le intenzioni. Mettiamola come vogliamo ma il risultato è sempre lo stesso.
In queste condizioni o si fanno tradate di breve o si rimane fuori.
Ma allora rimaniamo fuori dal 24 feb xè il laterale è dal 24 feb ad oggi, con un range di 1.500 punti. Il range è discreto e fanno 3.000 punti di gain ideale tra salire e scendere.
Non ci sono segnali? Dipende dalla propensione al rischio e dalla metodologia usata.
Per Taylor le condizioni ci sarebbero. Ciclicamente finché non si rompe la tl ribassista dal massimo di ieri e che ha creato un canale discendente lo short ha possibilità di essere. Inoltre se siamo nel 6° 8h, giorno di formazione del massimo, lo aspettiamo sulla seconda parte di oggi. Dunque teniamo lo short se rompiamo a ribasso i 21.925 del minimo del 1° 2h. Se questo non succede e la tl ribassista non fa da resistenza allora abbiamo probabilità che di formazione del massimo sopradetto e l'ipotesi short decade per oggi.
Ma il punto da chiarire è il target: in trend rialzista non ci aspettiamo un grande ritracciamento. Ma come detto ieri il trade ha un buon rapporto costi\benefici (nel laterale è così).