Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niente da fare Mila!
Oggi avrei creduto di riuscire a chiudere lo short in gain.
Ciclicamente nulla avrebbe vietato una bella discesa per chiudere il t-1 e magari il 1° t+1 e invece riaprono in gap up.
A questo punto ritengo sempre meno probabile di essere ancora nel vecchio 16gg...

E' vero che di 8ore se ne contano solo 5 ma per quanto riguarda il t-1 iniziato il 06/04 da ieri in chiusura dovremmo essere comunque nel 3° 8ore.
 
Buongiorno a tutti
mi dispiace mentino per lo short ancora in essere :(
ti posso solo dire che su stoxx al superamento di 2992 indice abbiamo un t-1 al rialzo.... e quindi difficilmente si scenderà
purtroppo il fituso è stato come definisce la parola stessa e con i giochi dei bancari ha mischiato le carte in tavola.
Al superamento di 22100 di future fituso anche lui si configura rialzista
unica cosa che ti posso dire è guarda ucg.... ha sbattuto sulla tl riba del18/2 35/3 se fosse il 2° t+1 e continua a scendere una speranza di discesa c'è ancora.... :mumble:
 
Salve a tutti

Lascio perdere tutti i cicli inferiori al t+2 poiché difficilmente decifrabili (nel senso di prevedibili e quindi "tradabili")...

Faccio due piccole e banali considerazioni a favore dello short da valori intorno ai max di ieri/oggi (22300/22400) (sono dentro con 2/5 di posizione e conto di entrare ancora su prox nuovi rialzi purchè "contenuti" entro 22800 punti indice:D) su questo t+2.


Guardando i t+2 di partenza degli intermedi di quest'ultimo annuale abbiamo:

come tempo
il max fatto sulla 17a barra daily (intermedio scorso) oppure, a ritroso nel tempo, sulla 13a e 19a.......attualmente siamo sulla 17a...:)

come prezzo
tra la partenza e la chiusura di ogni t+2 non si sono mai superati i 1000 punti indice....(essendo partito l'ultimo t+2 da 20780 mi aspetto una chiusura non superiore a 21800 circa)

Bel thread, pulito e trasparente

Bravi:up:
 
sono short anch'io Max, ulteriore entrata a 22.400, poi a 22.700 e a 23.000. Sopra i 23k anziché mediare inizierò a piramidare... :p:D
La mia idea invece non era proprio questa...:p
Sono rimasto incastrato short non avendo potuto seguire e non avendo messo stop loss.
Per lo short iniziato ieri sono in gain mentre sono in loss per quello fatto il 05/04.
Comunque vediamo come evolve perchè questi 8gg irregolari mi stanno incasinando le idee...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Anche se ormai ritengo al 90% di essere nel 2° t+1, solo che non saprei dire con certeza a che punto...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Comunque per ora tengo lo short....
 
Niente da fare Mila!
Oggi avrei creduto di riuscire a chiudere lo short in gain.
Ciclicamente nulla avrebbe vietato una bella discesa per chiudere il t-1 e magari il 1° t+1 e invece riaprono in gap up.
A questo punto ritengo sempre meno probabile di essere ancora nel vecchio 16gg...

E' vero che di 8ore se ne contano solo 5 ma per quanto riguarda il t-1 iniziato il 06/04 da ieri in chiusura dovremmo essere comunque nel 3° 8ore.


La confusione è data da un laterale che generato un range di 200 punti per 10 giorni. Medie e indicatori si falsano. Ma possiamo usare le regole dell'At e su quelle dovremo essere in un nuovo 16gg dal 1 aprile.
L'altro fattore che inganna e a carico del tempo: cicli troppo corti.
Mancano entrami i fattori: tempo e prezzi. Ritmo 3 e ritmo 4.
Quando prende il sopravvento il ritmo 3 sul ritmo 4 si generano delle troncature ed assistiamo a violenti scossoni: i prezzi sono su livelli distanti dalla mediana del ciclo. Questo non si è verificato. Di contro il ritmo 4 non ha preso il sopravvento sui prezzi proprio per le continue troncature.
Basta notare che il minimo di chiusura dell'intermedio è avvenuto su una troncatura, ma li i prezzi hanno preso il sopravvento (minimo oltre le attese) sul ciclo.
Sempre una conseguenza del laterale. O della congestione. O dell'incertezza. O dela "volontà" di nascondere le intenzioni. Mettiamola come vogliamo ma il risultato è sempre lo stesso.
In queste condizioni o si fanno tradate di breve o si rimane fuori.
Ma allora rimaniamo fuori dal 24 feb xè il laterale è dal 24 feb ad oggi, con un range di 1.500 punti. Il range è discreto e fanno 3.000 punti di gain ideale tra salire e scendere.
Non ci sono segnali? Dipende dalla propensione al rischio e dalla metodologia usata.
Per Taylor le condizioni ci sarebbero. Ciclicamente finché non si rompe la tl ribassista dal massimo di ieri e che ha creato un canale discendente lo short ha possibilità di essere. Inoltre se siamo nel 6° 8h, giorno di formazione del massimo, lo aspettiamo sulla seconda parte di oggi. Dunque teniamo lo short se rompiamo a ribasso i 21.925 del minimo del 1° 2h. Se questo non succede e la tl ribassista non fa da resistenza allora abbiamo probabilità che di formazione del massimo sopradetto e l'ipotesi short decade per oggi.
Ma il punto da chiarire è il target: in trend rialzista non ci aspettiamo un grande ritracciamento. Ma come detto ieri il trade ha un buon rapporto costi\benefici (nel laterale è così).
 
Rieccomi con voi a guardare la giornata
Pensiamo al giornaliero e poi andiamo avanti? da ieri pomeriggio ad ora potremmo essere in chiusura di un 4h che sia su stoxx che su fituso hanno fatto i minimi dei 2h in salita....
di short c'è poco.... ora vediamo cosa fanno i mericani probabile che aspettiamo loro per ripartire?
come fa notare dark siamo alla 17a barra e ogni barra è buona per il max del mensile nell'ultimo anno abbiamo sul 1° mensile di intermedio 19 barre 19 barre e 15 barre per il max quindi c'è da fare attenzione inoltre in termini di punti questa salita è superiore al primo mensile del 2° e terzo intermedio tranne che per il primo mensile che è stata maggiore
se il t+1 su stoxx è partito il 5 comunque aspetteri il prox t-1 per iniziare lo short sempre che abbia voglia di ritracciare!
 
La confusione è data da un laterale che generato un range di 200 punti per 10 giorni. Medie e indicatori si falsano. Ma possiamo usare le regole dell'At e su quelle dovremo essere in un nuovo 16gg dal 1 aprile.
L'altro fattore che inganna e a carico del tempo: cicli troppo corti.
Mancano entrami i fattori: tempo e prezzi. Ritmo 3 e ritmo 4.
Quando prende il sopravvento il ritmo 3 sul ritmo 4 si generano delle troncature ed assistiamo a violenti scossoni: i prezzi sono su livelli distanti dalla mediana del ciclo. Questo non si è verificato. Di contro il ritmo 4 non ha preso il sopravvento sui prezzi proprio per le continue troncature.
Basta notare che il minimo di chiusura dell'intermedio è avvenuto su una troncatura, ma li i prezzi hanno preso il sopravvento (minimo oltre le attese) sul ciclo.
Sempre una conseguenza del laterale. O della congestione. O dell'incertezza. O dela "volontà" di nascondere le intenzioni. Mettiamola come vogliamo ma il risultato è sempre lo stesso.
In queste condizioni o si fanno tradate di breve o si rimane fuori.
Ma allora rimaniamo fuori dal 24 feb xè il laterale è dal 24 feb ad oggi, con un range di 1.500 punti. Il range è discreto e fanno 3.000 punti di gain ideale tra salire e scendere.
Non ci sono segnali? Dipende dalla propensione al rischio e dalla metodologia usata.
Per Taylor le condizioni ci sarebbero. Ciclicamente finché non si rompe la tl ribassista dal massimo di ieri e che ha creato un canale discendente lo short ha possibilità di essere. Inoltre se siamo nel 6° 8h, giorno di formazione del massimo, lo aspettiamo sulla seconda parte di oggi. Dunque teniamo lo short se rompiamo a ribasso i 21.925 del minimo del 1° 2h. Se questo non succede e la tl ribassista non fa da resistenza allora abbiamo probabilità che di formazione del massimo sopradetto e l'ipotesi short decade per oggi.
Ma il punto da chiarire è il target: in trend rialzista non ci aspettiamo un grande ritracciamento. Ma come detto ieri il trade ha un buon rapporto costi\benefici (nel laterale è così).
Sono pienamente d'accordo!!:up::up::up::up:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto