Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non abbiamo una evidenza "certa" sulla partenza del 2° 16gg. Ma due ipotesi di cui una ha maggiore probabilità dell'altra.
Dal 25 mar al 6 apr abbiamo un laterale con range esiguo. Gli indicatori possono risultare sfasati. Del resto se prendiamo la velocità del 16gg il taglio a rialzo avviene il 1 aprile. Essendo cq in ritardo rispetto al minimo sarebbe un formidabile settaggio avere il taglio proprio nel giorno del minimo per un ciclo medio piccolo. Allora indica il 29 marzo? Nemmeno questo potrebbe essere poiché sono passati solo 8\9 giorni dal minimo di inizio.
Andando sull'AT il 6 aprile è valido sia per la partenza di ciclo il 1° di aprile sia per il 6 medismo.
Spiegava Ciampa che proprio un minimo di ciclo come quello ipotizzato il 6 aprile è il più difficile da trovare... per questo sono aperte entrambe le ipotesi.
E la seconda prende forza man mano che assistiamo alla debolezza del mercato.
Cq tra lunedì (11 daily) e martedì in open ne sapremo di più con conferma già mercoledì, xè un minimo sul 12 daily o presume ad una chiusura anticipata del mensile o chiama il minimo di fine ciclo medesimo.
 
Perché a complicare le cose se oggi facciamo un minimo di chiusura tracy, esso è compatibile sia con il 1 aprile che con il 6 aprile: 10 8h nel primo caso, 8 8h nel secondo.
Sembra fatto apposta per confondere le idee...
 
E invece no! Perché se finisse oggi si riequilibria il grafico facendo coincidere le due ipotesi con partenza dell'ultimo 8gg del mensile.
(a meno che non si veda la fine del 3° 8gg il 7 aprile...ma allora non si finisce più e la testa gira assai...)
 
vabbè se no se facevamo du spaghi e te lo spiegavo :D

ebbene sì, sarebbe la cosa migliore! :lol::lol:

Con birretta, penna e block notes davanti... :D

Comunque non mollo, ci provo lo stesso. Rubandoti il grafico, per me le cose sono così:

1302878309fituso2.jpg



ma forse la chiave di lettura è che non seguo neanch'io i + e i -.
Per me è stata una fase di studio dell'analisi ciclica, che ho però abbandonato per un approccio diverso.
Siccome questa traslazione è coincisa con il passaggio del portafoglio dal rosso più o meno fisso al verde quasi costante, non torno indietro! :up:;)
 
un ciclo è un'oscillazione che va da un minimo ad un altro minimo
si definisce al rialzo se il minimo finale è superiore al minimo iniziale e al ribasso se succede il
contrario; i minimi intermedi possono essere crescenti, decrescenti, o crescenti prima e
decrescenti poi; non sono ammessi minimi intermedi decrescenti seguiti da minimi
intermedi crescenti. i cicli si compongono a due a due e vengono normalmente analizzati
dividendo ciascun ciclo in 4 sottocicli
utilizzando le definizioni precedenti si ricava che le sequenze ammesse di sottocicli all’interno
di un ciclo sono:
rialzo-rialzo-rialzo-rialzo
rialzo-rialzo-rialzo-ribasso
rialzo-rialzo-ribasso-ribasso
rialzo-ribasso-ribasso-ribasso
rialzo-ribasso-rialzo-ribasso
ribasso-ribasso-ribasso-ribasso
i cicli di cui parlano i vari analisti sono questi, ma spesso vengono ignorate le poche regole
inviolabili che li caratterizzano e le analisi che ne conseguono sono sovente delle affermazioni
senza fondamento, la cui inconsictenza viene nascosta con modelli, indicatori e millantate
esperienze di comportamenti precedenti
qualunque sia la lunghezza dei cicli che si prendono in considerazione la definizione
di ciclo rialzista o ciclo ribassista può essere riferita soltanto ai minimi

:rosa:

(Ciampa)
 
Ultima modifica:
ebbene sì, sarebbe la cosa migliore! :lol::lol:

Con birretta, penna e block notes davanti... :D

Comunque non mollo, ci provo lo stesso. Rubandoti il grafico, per me le cose sono così:

1302878309fituso2.jpg



ma forse la chiave di lettura è che non seguo neanch'io i + e i -.
Per me è stata una fase di studio dell'analisi ciclica, che ho però abbandonato per un approccio diverso.
Siccome questa traslazione è coincisa con il passaggio del portafoglio dal rosso più o meno fisso al verde quasi costante, non torno indietro! :up:;)

come puoi leggere da Ciampa i cicli si considerano composti di 4 sottocicli e non 2 ;) tutto qui il problema
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto