Aggiornamento sul pesce della grande distribuzione
Fukushima, Tepco: “Combustibile fuso anche in reattori 2 e 3″
In aggiunta al reattore uno, anche le barre di combustibile delle unità numero 2 e 3 della centrale di Fukushima hanno accusato la parziale fusione per effetto dei danni provocati dal sisma dell’11 marzo scorso. E’ la Tepco, gestore dell’impianto nucleare, ad annunciarlo e, aggiornando la precedente valutazione secondo cui solo il reattore numero 1 era interessato “da criticità”, estende adesso il danneggiamento a tutti e tre i reattori con combustibile attivo al momento della catastrofe.
A metà maggio, Tepco aveva spiegato che, sulla base dei dati raccolti, il reattore numero 1, a causa dei sistemi di raffreddamento fuori uso, aveva registrato “la fusione della maggior parte del combustibile al fondo del recipiente di contenimento”. Lo scenario aveva sollevato timori, ora confermati, che anche i numeri 2 e 3 avessero subito la stessa sorte.
Il tempo passa e la cruda realtà sta lentamente rishiarando il sole del levante
Se nei primi giorni nelle prime settimane nel primo mese la parola fusione era bandita dal lessico ufficiale, ora in 10^ pagina la si usa con disinvoltura.
Domanda: che differenza passa tra la fusione di un reattore e quella del suo combustibile? Può fondersi il combustibile e non il reattore? E le radiazioni, ci saranno?