Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti ...

... la primavera mi ha portato un dubbio,
come vanno aggiornati i grafici dei
derivati dopo la scadenza tecnica ???

Si accoda semplicemente il valore del nuovo
creando come nel caso attuale un GAP,
o come ... ????

:mmmm::mmmm:

No. Scarichi tutta la serie dei dati antecedenti al 19 e non solo il 19 medesimo. Come insegnava il mio prof di filosofia non si possono sommare patate con carciofi... (amava un crucco di nome Karl Jasper ma crucco lui non era: l'italianità del carciofo :lol:)


Buongiorno .... a tutti !!!!

Per LUCA

premetto che la mia è solo una domanda per imparare e non voglio mettere in dubbio il tuo ed il lavoro di tanti altri ... faccio riferimento a due vecchi post del 19/03
per spiegare meglio la mia domanda di ieri ...

Seguendo il tuo consiglio vedi sopra ..... scaricai lo storico del MiniFib ed ho portato avanti l'analisi tecnica tradizionale fatta con le trend line fino ad oggi.

Mi ripeto, mentre guardavo il tuo grafico ho notato che nella giornata di ieri, i valori nel tuo, con Gap al 19/03 tagliavano la TL che tiene il rialzo dal 08/02, mentre nel mio, senza gap, si avvicinavano senza perforarla ...

Metto l'immagine del derivato per chiarire ....

1272430221pubblicazione1.jpg
 
mercoledì 28 aprile

Come da previsioni sembra essere proprio un 8gg regolare (:eek:). Fin dove possiamo arrivare come livello di chiusura?

Il derivato ha esaurito i suoi supporti ufficiali, rimane soltanto il bordo inferiore di un canale di accumulazione ma che è di personalissima "invenzione" e quindi lascia il tempo che trova (cerchio bianco)

1272437037derivato.jpg

[Derivato: daily]

mentre l'indice mostra un ottimo supporto

1272437096indice.jpg

[Ftse Mib index: daily]

l'incrocio con la tl rialzista dall'8 feb con la tl ribassista dal max di maggio 2007 che, coincidenza o meno, incrociano sulla verticale della candela di oggi (rimane sempre il di cui sopra canale che lascia il tempo che trova)

Mentre la tabella del ritracciamento parla di circa un 50% su entrambi

1272437308ritracciamenti.jpg


La situazione 8h decreta la fine del 7° in gap down stamttina come tempo max

12724373468h.jpg


In sostanza ci sono gli elementi, vista l'apertura di stamattina che porteranno gli indici verso il 61,8% di ritracciamento, che 8gg e intermedio siano in chiusura in questi giorni. Che sia già oggi la giornata di chiusura lo vedremo. Se il trend rimane ribassista chi comanda sarà la tl tirata sulla schiena della discesa da controllora su tf 20' e daily

1272437632tf20.jpg

[Derivato scadenza giugno: tf 20']

1272437689tldaily.jpg

[derivato scadenza giugno: tf daily]

a seconda del time frame prescelto, al primo taglio si esce (sul 20' si aspetta anche la conferma)...poi vedremo se è il caso di rientrare short

bye
 
Buongiorno .... a tutti !!!!

Per LUCA

premetto che la mia è solo una domanda per imparare e non voglio mettere in dubbio il tuo ed il lavoro di tanti altri ... faccio riferimento a due vecchi post del 19/03
per spiegare meglio la mia domanda di ieri ...

Seguendo il tuo consiglio vedi sopra ..... scaricai lo storico del MiniFib ed ho portato avanti l'analisi tecnica tradizionale fatta con le trend line fino ad oggi.

Mi ripeto, mentre guardavo il tuo grafico ho notato che nella giornata di ieri, i valori nel tuo, con Gap al 19/03 tagliavano la TL che tiene il rialzo dal 08/02, mentre nel mio, senza gap, si avvicinavano senza perforarla ...

Metto l'immagine del derivato per chiarire ....

Non esistono domande buone o cattive! La bontà o meno della stessa è dipendenza dalla nostra reazione ad essa. In sostanza è un problema personale di ciascuno come reagisce alle situazioni.
Ho capito bene cosa dici ed è un problema di non poco conto sul derivato, specialmente su questo in scadenza a giugno che ha un divario di circa 400 punti.
Il problema viene affrontato, come mi sembra di aver detto, in due modi: si considerano anche i dati della precedente scadenza o non si considerano.
A me hanno insegnato che nel giorno della scadenza e in quello immediatamente dopo (alcuni considerano anche il successivo) i dati non vanno "mischiati". Dopo si "aggiustano". Ma come mi sembrava di aver detto in sostanza questo dipende dalla sim o altro che ti fornisce i dati.
L'immagine postata infatti è quella passata dalla piatta di Banca Sella e su quella mica posso farci qualcosa...
E' per questo che facciamo riferimento all'indice (e anche su questa tematica le posizioni sono contrastanti) dove il gap non si è originato.
In sostanza facendo riferimento all'indice il gap non c'è stato e, visto che il divario tra sottostante e derivata andrà ad assotigliarsi man mano che ci avvicineremo alla scadenza tenica, quel gap si può anche non considerare in quanto di derivazione "tecnica"...
 
Williams in ipervenduto in divergenza rispetto all'indicatore "unisono" dei cicli ancora in ribasso

1272438919williamns.jpg

[Derivato scadenza giugno: tf 20'. Sommatoria cicli dall'8h all'8gg ritmo 4]

e macd in divergenza sul 2gg

1272439044macd2gg.jpg

[Derivato scadenza giugno: tf 20']

Indizio di possibile svolta in arrivo
 
Non esistono domande buone o cattive! La bontà o meno della stessa è dipendenza dalla nostra reazione ad essa. In sostanza è un problema personale di ciascuno come reagisce alle situazioni.
Ho capito bene cosa dici ed è un problema di non poco conto sul derivato, specialmente su questo in scadenza a giugno che ha un divario di circa 400 punti.
Il problema viene affrontato, come mi sembra di aver detto, in due modi: si considerano anche i dati della precedente scadenza o non si considerano.
A me hanno insegnato che nel giorno della scadenza e in quello immediatamente dopo (alcuni considerano anche il successivo) i dati non vanno "mischiati". Dopo si "aggiustano". Ma come mi sembrava di aver detto in sostanza questo dipende dalla sim o altro che ti fornisce i dati.
L'immagine postata infatti è quella passata dalla piatta di Banca Sella e su quella mica posso farci qualcosa...
E' per questo che facciamo riferimento all'indice (e anche su questa tematica le posizioni sono contrastanti) dove il gap non si è originato.
In sostanza facendo riferimento all'indice il gap non c'è stato e, visto che il divario tra sottostante e derivata andrà ad assotigliarsi man mano che ci avvicineremo alla scadenza tenica, quel gap si può anche non considerare in quanto di derivazione "tecnica"...

Ti ringrazio per la risposta ... i miei dati vengono da Visual Trader,
non conosco la loro attendibilità, comunque controllavo prorpio adesso,
credo abbiano "rollato" i valori si dice così ???

Senti mi ritrovo un indice che perde 0,8/0,9% ed il MiniFin il 4% .. che succede ???


:ciao:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.

Oggi purtroppo potrò seguire molto poco per cui sono uscito ora dallo short.:)

:ciao:

:ciao:

Ciao Mentino, quando mi capita di trovarmi in una situazione analoga alla tua, spesso prendo in considerazione l'uso del trailing stop, più o meno stretto a seconda dei casi. Te lo consiglio, hai più probabilità di guadagnare qualche punto rispetto a quella di perderne, soprattutto se, come in questo caso, c'è un trend di breve abbastanza definito... ;)

L'OI sul fib rimane altissimo e non sono state chiuse posizioni: la discesa dovrebbe continuare! :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto