Ciao Buck,
me lo fanno pensare i seguenti motivi:
1) Il minimo del 24/02 è avvenuto dopo circa 60 candele daily, per cui nel tempo di chiusura dell'intermedio
2) Abbiamo rotto al rialzo la trend che teneva la discesa dell'intermedio
3) Il doppio minimo con quello del 31/01 (linguA)
Però per ora propendo per l'ipotesi che l'intermedio si debba ancora chiudere perchè il williams è ancora troppo elevato e in genere in fase di chiusura intermedio va in zona di ipervenduto...
Certo che per ora lo short lo fanno sudare!!
Se fosse per il solo Williams allora potrebbe aver chiuso sul minimo relativo
[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo intermedio]
Personalmente, per dare significatività all'indicatore si deve considerare anche il fattore tempo in dipendenza del ciclo. Sull'intermedio l'indicatore rimane in zona ipervenduto ipercomprato per più di otto giorni (indicativamente una media di 12) con prezzi che ritoccano i minimi massimi.
Nel nostro caso i giorni 17 e 18 febbraio eravamo in area ipercomprato
[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo intermedio]
[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo intermedio]
da notare i giorni in cui l'indicatore ha "sostato" in area ipercomprato mentre i prezzi continuavano a salire
e solo il 21 improvvisamente si è scaricato
[Derivato marzo. Tf 20' Ciclo intermedio]
Il fattore tempo è molto importante in dipendenza del ciclo. Qui assistiamo ad una divergenza prezzi\indicatore vistosa (diversi giorni prima di assistere al ribasso predetto dall'indicatore) perché stiamo analizzando un ciclo ampio. Di contro però utilizzare l'indicatore su un ciclo minore non è corretto per i cicli superiori: non posso controllare un intermedio con un 2gg, nemmeno se è l'ultimo.
Riassumendo abbiamo una possibilità che l'intermedio si debba ancora chiudere xè l'indicatore non ha "sostato" in area ipervenduto per il tempo necessario ad esaurire i venditori.
E ' una regola questa? No. Lo possiamo prendere come dato statistico? No. E' solo una mia osservazione da cui ne deduco che, per cicli medio grandi, l'indicatore da solo non è esaustivo.
Ma questo lo sapevamo già perché vale per tutti gli indicatori