Grande Mila!


Per me il minimo da considerare è quello del 1/4 e il ciclo che è ripartito è il 16gg.
Tempo minimo di durata, praticamente un tracy lungo...
Vero! E mi chino a questa evidenza.
Potevamo vedere entrambe le ipotesi (il laterale). Questa volta hanno preso di mira quelli che, come me, considerano i minimi sui tick

.
Il 1° aprile facciamo un tick sotto il il 29 marzo, ergo vale il 29 marzo come minimo. Da qui l'ipotesi di essere ancora nel 2° 8gg. E l'indice è nella stessa situazione
Vuol dire che tramonta definitivamente l'ipotesi di essere nel 2° 8gg del 1° 16gg? No. Vuol dire che ora le percentuali si sono invertite e che ha maggiore probabilità di essere vera l'ipotesi che siamo nel nuovo 16gg dal 1° di aprile. Perché? Perché questi movimenti si sono generati su due laterali: 24 febbraio - 14 marzo; 24 marzo - 5 aprile. Cosa vuoi mai che possiamo fare in questa situazione?
Come detto (post del 3 marzo e successivi) sarà il massimo del 1 marzo a decretare i giochi (e, a dire il vero sarebbe quello del 18 febbraio a farlo, ma forse non lo superiamo; soprattutto se è corretto quando affermiamo che siamo nell'ultimo intermedio del secondo semestrale dell'annuale in corso).
Di nuovo, che possiamo fare?
Se tradiamo l'intermedio abbiamo due possibilità: aprire un long sul minimo del 16 marzo perché è compatibile con la chiusura di intermedio (la 1:3 di gann) con stop poco sotto;
oppure aspettare le conferme.
Ad esempio oggi sarebbe da aprire il long se è vero che il superamento del 25 mar era il 3° sperandeo, con stop sotto il min del 1° aprile.
Poi dove arriverà nei massimi lo stabiliremo, ergo se è conveniente andare o rialzo e se è meglio aspettare il massimo per shortare e chiudere l'annuale.
Sull'intraday la cosa è più ingarbubliata. Non avendo la "certezza" del trend (ad inizio intermedio non l'abbiamo "mai") diamo prevalenza al long ma non è detto. Poi siamo entrati in laterale. Che fare (di nuovo)?
Usiamo Taylor? Va bene. Oggi la conta batteva buy day ed infatti il minimo è stato fatto. Na cosa risibile purtroppo.
Non entriamo short?
Certo ma mica avevamo garanzie che facesse un ritraccio così basso.
Ecc. Ecc. Ecc.
Siamo sempre lì: se entriamo rischiamo ma possiamo prendere; se aspettiamo non rischiamo ma non guadagnamo.
La via di mezzo è il trade vincente