14 aprile 2011
Oggi complichiamo le cose
Due visioni
A - 1° 16gg: 16 marzo - 6 aprile. 1° 8gg 16 mar-29 mar; 2° 8gg 29 mar-6 apr
Siamo dunque nel 3° 8gg in chiusura del 6° 8h 3° 2gg
B - 1° 16 gg: 16 mar - 1° apr. 1°8gg 16 mar-29 mar; 2° 8gg 29 mar-1 apr
Siamo dunque nel 3° 8gg in chiusura.
La differenza è dovuta ad un solo tick, al minimo del 1° aprile (sembra fatto apposta

). La regola dice che non è un nuovo minimo e vale il precedente. Dunque il 29 marzo. Se così fosse ha più probabilità l'ipotesi A.
Se non applichiamo questa regola allora dobbiamo dare preminenza all'ipotesi B.
Cosa ci può aiutare a dipanare il dubbio?
Essendo comunque nel 3° 8gg la cosa è complicata.
Sperandeo non ci aiuta. Vale per entrambe le ipotesi
Medie e velocità sono a favore della seconda ipotesi. 16 ed 8gg incrociano a rialzo dopo il 1 aprile. Il 4gg fa due incroci ed è valido sia per l'ipotesi A che per B.
Quanto importante è sapere chi ha maggiore probabilità?
Mica tanta. Se fossimo nell'ipotesi A l'attuale 8gg ha chiuso in apertura del 12 aprile il suo 1° 4gg. Il 5° 8h è andato sotto il minimo di apertura vincolando il 2° 4gg e tutto il tracy a ribasso. Esso è il 3° del mensile in corso e avrebbe già visto il suo massimo l'11 aprile.
Ma anche per l'ipotesi B il massimo del mansile è nella stessa data.
Dunque come posizione del massimo e inizio procedure di chiusura del mensile non cambia nulla.
La differenza è nella durata. Esattamente in un 4gg. E ciclicamente è più equilibrata A.
Comunque l'apertura in ribasso richiama un nuovo minimo modificando la lettura del quadro postato ieri.
Situazione in chiusura del 13 aprile
[Derivato giugno. Tf 5'. Ciclo 8h]
Il taglio della tl riba c'è stato ma non siamo riusciti ad arrivare a quella più larga che tiene tutto il movimento
ed ha preso significatività la tl rialzista del mensile
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo mensile]
che parla di un test da sotto.
Proprio il mancato raggiungimento della tl riba più bassa e la resistenza sulla tl rialzista hanno indotto a considerare le due ipotesi sopra dette.
Ovvero da una "convinzione" di essere in chiusura di un 8gg alla "probabilità" di essere in chiusura di un 2gg oggi. Il terzo per l'esattezza.
E questo riporta la stessa situazione di ieri
"
In intraday si può tentare il rimbalzo chiudendo la posizione short in essere o al taglio della tl riba o al suo test dall'alto (se ci sarà).
In ottica multiday per una posizione aperta poco sopra i 22.000 si potrebbe anche mantenere in ottica di chiusura del mensile, salvo la considerazione fatta poco sopra che potrebbe essere smentita"
Cambia solo la convenienza: il long diventa controtrend anche per l'intraday.
Oggi Taylor batte buy day e il long sul minimo di apertura lo tentiamo, fino al max del 1° 4h con obbiettivo i 21.800. Li vedremo se tenerlo o reversare.
bye