Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci riprovo.... ;)
attento che il vincolo si riferisce al suo minimo di partenza!!!
quindi in primis il vincolo sull'intermedio è di chiudere sotto 20800!
in secundis il vincolo sul semestrale è di chiudere sotto 19000!
;)

NON PARLIAMO DI CHIUDERE A 12000 è

Questa mi giunge nuova, il semestrale avrebbe il vincolo di chiudere sotto 19000?? E perche?
Non vale forse la regola che una sequenza con segno meno alla fine del semestrale, vincolerebbe semplicemente il trimestrale in corso ad una chiusura sotto il minimo del 16-3, ma potrebbe benissimo andarci un po sotto, senza per questo anadare a rompere il minimo del semestrale precedente a 19000.
Booo, io il vincolo della sequenza, non l'interpreto di certo come hai detto tu! ... ma posso sbagliarmi:(.


Byeee
 
Come volevasi dimostrare, ognuno i cicli li vede alla sua maniera ed in base ai propri ragionamenti.
Concordo che stavolta, non è di facile comprensione la lettura dei tracy ed anche del t+1.
Pero son proprio curioso di vedere se per caso lunedi facciamo un minimo e riparte il rialzo e puttacaso andiamo a rompere il massimo attuale dell11-04, che conteggio viene fuori con i t+1:).
Scherzo ovviamente, perche la verita io non l'ho sicuramente, ma almeno la mia analisi, una vota avvenuta la rottura del massimo della barra in cui aveva fatto il minimo il 01-04 era quella che il minimo di t+1 molto probabilmente si era gia formato.
Scrissi che l'ultimo segnale di massimo per il 1. ciclo mensile era per 11-12 aprile e mo ci mancherebbe solo l'ultimo minimo nella data indicata.
Ma purtroppo, non sempre le ciambelle riescono col buko:(, anche se mi piacerebbe molto:D.



Byeeee
 
Questa mi giunge nuova, il semestrale avrebbe il vincolo di chiudere sotto 19000?? E perche?
Non vale forse la regola che una sequenza con segno meno alla fine del semestrale, vincolerebbe semplicemente il trimestrale in corso ad una chiusura sotto il minimo del 16-3, ma potrebbe benissimo andarci un po sotto, senza per questo anadare a rompere il minimo del semestrale precedente a 19000.
Booo, io il vincolo della sequenza, non l'interpreto di certo come hai detto tu! ... ma posso sbagliarmi:(.


Byeee

ti aggiungi alla spaghettata???
voi parlate di cicli a coppia....
un ciclo è formato da 4 sottocicli
ora prendi i 4 semestrali del biennale e poi dimmi se il 2° semestrale non si è chiuso al ribasso ;) quindi il 4° è vincolato al ribasso

devo scappare se non riesco a spiegarmi fammelo sapere che provo a numerare tutto nel weekend
 
ti aggiungi alla spaghettata???
voi parlate di cicli a coppia....
un ciclo è formato da 4 sottocicli
ora prendi i 4 semestrali del biennale e poi dimmi se il 2° semestrale non si è chiuso al ribasso ;) quindi il 4° è vincolato al ribasso

devo scappare se non riesco a spiegarmi fammelo sapere che provo a numerare tutto nel weekend

Sinceramente non capisco sta storiella dei 4 sottocicli, mo sei passato al biennale (... sempre se ho capito bene il tuo ragionamento)!!!
Tu hai scritto questo:

ci riprovo.... ;)
attento che il vincolo si riferisce al suo minimo di partenza!!!
quindi in primis il vincolo sull'intermedio è di chiudere sotto 20800!
in secundis il vincolo sul semestrale è di chiudere sotto 19000
!
;)

quindi, era evidente che quando hai scritto il post, ti riferivi alla chiusura di questo intermedio, che andava a chiudere anche il semestre ... e mo salti fuori con il biennale:DD:
Non facevi prima a scrivere che il prossimo annuale era vincolato a chiudere sotto 19000?
In ogni caso attendo l'esempio, ma i vincoli, quando guardi le sequenze, sono riferiti semplicemente al ciclo precedente e visto che stiamo analizzando trimestrali:), questo trimestre ha semplicemente l'obbligo di chiudere sotto il minimo di marzo e stop.
In questa maniera avrebbe cosi rispettato le sequenze + - + -.
Se ho interpretato male la regola chiedo vegna (... e puo essere, ma io l'ho capita a cusi) e se tu avessi ragione, te ne sarei riconoscente, perche almeno non mi porterei dietro convincimenti fasulli!


Byeee
 
Sinceramente non capisco sta storiella dei 4 sottocicli, mo sei passato al biennale (... sempre se ho capito bene il tuo ragionamento)!!!
Tu hai scritto questo:

ci riprovo.... ;)
attento che il vincolo si riferisce al suo minimo di partenza!!!
quindi in primis il vincolo sull'intermedio è di chiudere sotto 20800!
in secundis il vincolo sul semestrale è di chiudere sotto 19000
!
;)

quindi, era evidente che quando hai scritto il post, ti riferivi alla chiusura di questo intermedio, che andava a chiudere anche il semestre ... e mo salti fuori con il biennale:DD:
Non facevi prima a scrivere che il prossimo annuale era vincolato a chiudere sotto 19000?
In ogni caso attendo l'esempio, ma i vincoli, quando guardi le sequenze, sono riferiti semplicemente al ciclo precedente e visto che stiamo analizzando trimestrali:), questo trimestre ha semplicemente l'obbligo di chiudere sotto il minimo di marzo e stop.
In questa maniera avrebbe cosi rispettato le sequenze + - + -.
Se ho interpretato male la regola chiedo vegna (... e puo essere, ma io l'ho capita a cusi) e se tu avessi ragione, te ne sarei riconoscente, perche almeno non mi porterei dietro convincimenti fasulli!


Byeee

il grafico era chiaro partiva da marzo 2009... perchè lo avrei preso da lì per bellezza?????
http://www.investireoggi.it/forum/operativita-indici-futures-open-vt51638-662.html#post2127760
i cicli sono di colore diverso in blu i 4 semestrali in rosso i 4 intermedi

questo intermedio cosa chiude??? intermedio semestrale e biennale o no?

detto questo prima dici che non capisci la storiella dei 4 sottocicli e poi parli di +-+- e poi dici che il semestrale non è vincolato??? qui se dice ma che stai a dì????
perchè se le rispetta un ciclo di 4 intermedi (cosidetto annuale)
non le deve rispettare un ciclo di 4 semestrali (cosidetto biennale)?

ora che sia venerdì ok ma non ve la prendete con gli altri se non leggete e guardate le cose ;)

leggi con calma i post e poi mi fai sapere se una regola vale io la applico a qualsiasi tipo di ciclo e non agli intermedi si e ai semestrali no poi se è una tua regola dimmelo pure magari sai che i semestrali si comportano in maniera diversa

bye bye :ciao:
 
telone guardala con attenzione ucg se il prox t-1 non supera 1,834 e poi non si va verso 1,90 e superamento con decisione... la vedo messa male... non so il tuo pmc ma una cosa scontata te la dico chiusura di tutto il long sotto 1,69 ma questo immagino già lo saprai

in due parole (perché hai avuto da fare tutto il giorno coi cicli da 4 invece che 2...)
cicli è robe per te, mila insomma quelli capaci di leggerli, e io leggo voi.
ucg avrà il suo, quando ti va senza alcun impegno, puoi provare a leggerlo?
grazie a precindere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto