Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,
è davvero un periodaccio al lavoro, ho pochissimo tempo per seguire e per postare.
Spero anche io in un bel rimbalzo e come tempo per salire, come hai guistamente indicato, anche se dobbiamo chiudere un annuale, ne abbiamo ancora...
WS sembra confermare che domani si parta in gap up.
Tengo presenti le ipotesi di Mila ma per ora rimango dell'idea che il 5 maggio sia partito un t-1 che probabilmente fa parte del nuovo t+1.
Domani vedrò se iniziare ad accumulare short o aspettare il prox t-2.:)

:ciao:

Ti capisco bene
comunque operare dal t+1 in su devo dire che rende tutto più rilassante ora da qui provo ad aspettare almeno un buon rimbalzo se così non sarà ci si potrà sempre mettere short ma a quel punto lo short potrà fare davvero dei grandi sconquassi, vi immaginate se farà solo un t-1 al rialzo e i successivi ribassisti?
Beh troppo bello e facile :D
Vediamo questo tracy cosa combina l'unica difficoltà che ho è la lingua su fituso e stoxx
su dax e sp500 sono già in chiusura di t-1 mentre noi di t-2 teoricamente e questo incasina la conta
domani ci dovrebbe essere new max(perchè 3° giornaliero) così come sembra da chiusura america e poi si dovrebbe scendere un po' per chiusura t-1, seguiamo e sarei tentato di aspettare il minimo di questo tracy per capire cosa succederà per il tracy successivo ma i tracy sono difficili da contare come abbiamo visto in questo primo t+1
Quindi andrò anche per target 3000-3030 di stoxx indice... e per giorni se ci arriviamo e siamo oltre il 42°-45° giorno penso di chiudere i long e accumulare short non pretendo certo di prendere il max dell'intermedio al millimetro in fondo con la chiusura di biennale c'è spazio per lo short quindi con altissima probabilità di gain
Altro indicatore come dicevo oggi il williams del t+1 quando andrà in ipercomprato sarà un altro campanello d'allarme

:ciao:
 
11 maggio 2011

Rispetto al post di apertura del 3 maggio il Williams sul mensile ha dato il suo segnale short (già da ql giorno]

1305096285w32.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo mensile]

che si aggiunge dunque agli indicatori che già avevano dato il segnale di massimo sull'intermedio.
Ora si devono considerare due cose: l'analisi è posta dentro un annuale\semestrale in chiusura nella sua ultima parte e vede meno probabile un massimo dell'intermedio nella sua ultima parte (mensile). Inoltre si considera l'intermedio come un ciclo a ribasso. Idealmente in un ciclo a ribasso il massimo si forma non prima del 20 giorno. Il 2 maggio è il 31° giorno dal 16 marzo data inizio ciclo. E con quale fatica è arrivato. Come detto il 9 mag è il candidato number one al max di periodo.
L'altra considerazione è la conferma di quanto sopra detto. Come possiamo averla? Da dove si situa la chiusura del 1° 16gg e di conseguenza la partenza del 2°. E di conseguenza la chiusura del 1° 8gg.
Ieri intorno alle 16.00 ci siamo lasciati così

1305096919trend.gif.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

in chiusura era così

130509695816gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

lasciando spazio al dubbio se il superamento del max del giorno precedente sia vera rottura o falso segnale.
Dubbio che verrà dissolto dall'open a rialzo sopra il max di ieri, e dunque di quello del 9 mag.
 
Incrocio medie di controllo? No
Nemmeno quelle dell'8gg? No

1305097249c8gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8gg]

Ma arriverà l'incrocio nella giornata odierna
 
Ancor di più la tl indicata dalla freccia blu diventa discriminante: sostanzialmente tiene tutto il movimento ribassista dal max del 1 marzo e solo la sua rottura può essere la conferma o meno che sul 2 maggio come massimo dell'intermedio e sul 10 maggio come minimo di chiusura del 16 mag.
Fin li si può tenere il long sul T+1 poiché è il più probabile target di questo movimento.
 
Ultima modifica:
Teleone diceva che siamo fissati con il max dell'intermedio. Ed ha ragione xè a segnali certi si chiude un contratto rialzista in controtrend e si comincia a shortare per la chiusura dell'annuale. Non è cosa da poco dove si forma il massimo dell'ultimo intermedio.
Ma questo vale anche per i cicli più piccoli e quindi per l'operatività intraday
 
La figura sul cicli inferiori poneva un dubbio sulla chiusura del 16gg sul minimo di ieri.
Eccola aggiornata al close del 10 maggio

1305097702pccicliinf.gif.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'.]

Ed è l'esemplificazione grafica della posizione di Mentino: chiusura del T+1 il 5 maggio (invero semprerebbe più il 6 mag ma fa poca differenza).
Se questo è vero siamo in un 1° 4gg che deve chiudere sotto il minimo del 9 maggio.
 
Non è cosa da poco dunque la tl che tiene il ribasso dal 2 maggio e su di essa va posta l'attenzione. Intanto l'apertura ha confermato la rottura della tl indicata con freccia gialla che era solo di controllo (non è una tl tracciata in modo corretto; quella giusta è solo quella indicata dalla freccia blu).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto