Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Importante chiudere sopra la 2^ tl postata stamattina. Per cui il naturale ritracciamento dopo la spike dovrebbe fermarsi intorni ai 21.200 in chiusura.
Bye
 
Ciao Mila sto seguendo i tui post da un po di tempo e devo dire che la tua competenza in analisi Ciclica che Tecnica e davero notevole davvero complimenti!!
(Se non'erro siamo quasi paesani visto che io sono nato in prv. di Rovigo); Parentesi a parte, da circa 3 mesi stò cercando di capire l'analisi ciclica, però è un'impresa assai ardua, capire come funzionano i cicli superiori. intermedi, B settimanali, MMC. VELO. OSCI. e quantaltro. In questo periodo mi sono reso conto che per poter comprendere al meglio AC bisogna essere in grado di costruire le varie MMC.OSC.e le VELO,allora ci si può redere realmente conto del loro funzionamento ed utilizzo.Tutto questo discorso per chiederti semplicemente se mi puoi aiutare con qualche spiegazione e dimostrazione pratica, oppure dove posso reperire del materiale valido. Capisco che sei sovracarico di lavoro e quindi se non puoi io ti ringrazio comunque e continuerò a seguirti come ho fatto fino a desso un saluto cordiale dferro45
 
Ciao Mila sto seguendo i tui post da un po di tempo e devo dire che la tua competenza in analisi Ciclica che Tecnica e davero notevole davvero complimenti!!
(Se non'erro siamo quasi paesani visto che io sono nato in prv. di Rovigo); Parentesi a parte, da circa 3 mesi stò cercando di capire l'analisi ciclica, però è un'impresa assai ardua, capire come funzionano i cicli superiori. intermedi, B settimanali, MMC. VELO. OSCI. e quantaltro. In questo periodo mi sono reso conto che per poter comprendere al meglio AC bisogna essere in grado di costruire le varie MMC.OSC.e le VELO,allora ci si può redere realmente conto del loro funzionamento ed utilizzo.Tutto questo discorso per chiederti semplicemente se mi puoi aiutare con qualche spiegazione e dimostrazione pratica, oppure dove posso reperire del materiale valido. Capisco che sei sovracarico di lavoro e quindi se non puoi io ti ringrazio comunque e continuerò a seguirti come ho fatto fino a desso un saluto cordiale dferro45

Mica semplice la tua domanda...racchiude praticamente tutto.
Che competenze di excel hai?
 
20 maggio 2011

Cos'è partito ieri?

Parlare di mensile oggi è prematuro. L'open positivo a cercare di recuperare il max di ieri ci dice cosa è partito: un 2gg.
- Tutto qui?
- Perché, è poco?
- Si!
- Quello è. Ed è già tanto. La lampada di Aladino sta solo dalle parti di Milano (:rolleyes:)...

Il punto è: a quale ciclo appartiene questo 2gg?

Partiamo dal 16gg. Perché? Perché se è troncamento del mensile si troncano tutti i cicli inferiori.

Il willy dice che ancora non ci siamo

1305873497w16.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

e l'Osci con le sue medie conferma

1305873615o16gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

solo la velocità ha fatto un taglio up ma non avendo ancora il taglio trend non la consideriamo

Su questo ciclo non è ancora il tempo per trarre informazioni.
Passiamo quindi a quello inferiore, all'8gg
 
Sull'8gg le cose sono più delineate

la velocità dopo qualche tentennamento ha riconfermato il taglio up

1305873742v8gg.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8gg]

ma l'oscillatore, al pari del 16gg, non segue la sua velocità ma ci è vicino

1305873836o8gg.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8gg]

Meglio rispetto al suo ciclo superiore ma ancora insufficiente.

Passiamo allora al ciclo inferiore, il 4gg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto