Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora osservando il williams sugli intermedi settato a 32 periodi dopo l'ingresso nella zona di ipervenduto, soprattutto nel caso in cui l'ingresso in tale zona viene fatto quando mancano diversi giorni alla fine dell'intermedio, nei giorni successivi si assiste ad un rimbalzo di 3-5gg per poi tornare a scendere per fare nuovi minimi e chiudere l'intermedio.
Per cui l'idea del t+1 o t+2 corto per la chiusura dell'intermedio sembra molto ragionevole.:)
Per cui per ora sto alla finestra almeno fino a venerdì...

direi proprio di si comunque vale la pena mettersi short sal 3° e 6° giorno perchè non credo ci sarà poi altro rialzo ma lo vedremo man mano

la candela di oggi sul fituso è eloquente ucg è ripartita insomma c'è da fare un po' di rimbalzo ma di rimbalzo si tratta perchè poi si scende a chiusura intermedio
una cosa a cui do meno possibilità è un intermedio più corto mentino, ma magari hai ragione tu però voglio seguire anche questa ipotesi, perchè normalmente quando devono chiudere cicli superiori si assiste a lingue ribassiste o cose del genere e in questo caso secondo me un mesetto(di calendario) e qualcosa se lo prendono tutto comunque sotto i 19000 di fituso si vede quanto mancherà e se converrà chiudere o no, idem sotto 2650 di stoxx
 
direi proprio di si comunque vale la pena mettersi short sal 3° e 6° giorno perchè non credo ci sarà poi altro rialzo ma lo vedremo man mano

la candela di oggi sul fituso è eloquente ucg è ripartita insomma c'è da fare un po' di rimbalzo ma di rimbalzo si tratta perchè poi si scende a chiusura intermedio
una cosa a cui do meno possibilità è un intermedio più corto mentino, ma magari hai ragione tu però voglio seguire anche questa ipotesi, perchè normalmente quando devono chiudere cicli superiori si assiste a lingue ribassiste o cose del genere e in questo caso secondo me un mesetto(di calendario) e qualcosa se lo prendono tutto comunque sotto i 19000 di fituso si vede quanto mancherà e se converrà chiudere o no, idem sotto 2650 di stoxx
La penso esattamente così max!:up::up::up:
Vedrei un t+1 lungo 18-20gg o un t+2 breve 22-24gg della daurata dei primi 2 magari con una lingua finale propedeutica alla partenza del nuovo intermedio...
 
La penso esattamente così max!:up::up::up:
Vedrei un t+1 lungo 18-20gg o un t+2 breve 22-24gg della daurata dei primi 2 magari con una lingua finale propedeutica alla partenza del nuovo intermedio...

mentino ormai siamo allineati e coperti!!!!
l'america non ha fatto la mega sparata ma va bene così l'importante è salire un altro pò per riuscire a shortare meglio ;)

notte a tutti
:ciao:
 
26 maggio 2011

Nel buddhismo esiste un grande "consiglio" che recita così:
"Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri potessero dimorare nell'equanimità, senza attrazione o avversione. Distanti da alcuni e non vicini ad altri. Possano tutti dimorare così. Possa fare io così".

Ed ecco come un uomo, in un altra epoca e in un altra terra, ha messo in pratica alla perfezione questo "consiglio"

"Non mi sembrerebbe di essere frate minore, se non seguissi la regola di vita che ora ti tratteggerò: Ecco i frati con grande devozione e rispetto vengono da me ad invitarmi al capitolo, ed io, grato della loro considerazione, vado con loro. Radunatisi m'invitano a parlare di Dio [...] Al termine del mio discorso, poniamo che essi riflettano e mi dicano: non vogliamo che tu ci governi; tu non sai parlare, sei troppo semplicione; è una grande vergona per noi avere un superiore così ignorante e dappoco.
[...]
Ebbene non mi sembrerebbe di essere frate minore se egualmente non godessi quando mi vilipendono e senza riguardo mi depongono, rifiutandomi come superiore, come quando mi rendono onore ed ossequio [...]. Se mi compiaccio del favore e della benevolenza quando mi lodano e mi onorano [...], è molto più logico che debba godere e rallegrarmi del mio bene e della salute dell'anima, quando non mi approvano o, con vergogna, mi rifiutano.
[...]
Io devo essere modello ed esempio a tutti i frati"
[Francesco d'Assisi. Compilatio assisiensis. Ed. Porziuncola 1992]

Da porre l'attenzione su quella piccola parola: "logico"...

Veniamo al trading

Grande euforia si legge sui forum xè le cose stanno andando come si prevedeva. Anche troppo direi.
La domanda che sorge spontanea: ma è proprio così?
Questa volta parrebbe di si. Ma proprio per quel condizionale non abbandoniamo la prudenza e chiediamoci: oltre al sentiment e a dei calcoli temporali basati sull'evidenza degli ultimi mesi (come è stato giustamente postato in questo 3d recentemente) i precedenti mensili sono stati corti, intorno ai 23gg, quali altri indicatori abbiamo a supporto che anche questo nostro caro 2° mensile potrebbe essersi chiuso ieri?
Solo uno, la velocità. E non del mensile, la quale è nella situazione sotto riportata espressa mediante il Roc

1306391888r32.gif

[Derivato giugno. Tf. 20'. Ciclo mensile]

di conseguenza cicli williamans Macd ecc.. sono ancora da venire nel loro segnale rialzista. Ma questo è ovvio, se si è chiuso questo è successo solo ieri.

E chi allora potrebbe darci questo segnale? Il ciclo immediatamente inferiore, il 16gg. Sempre nella sua velocità

1306392009v16gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

Ma guardiamo bene la figura. Il taglio c'è è vero, ma è anche stato negato ritornando sotto l'asse dello zero (che poi riflettiamo, che asse è? quello delle ascisse, dunque quello del tempo: tempo 0 = finito il tempo del ciclo per scendere o salire, e qui il tempo per il T+1 mica è, idealmente, ancora finito).
Meglio allora focalizzarsi su quella tl ribassista che tiene il 16gg e, per converso, anche tutto il mensile\intermedio.
Siamo sicuri che sia così? Il roc stesso ciclo dice la stessa cosa interrogando la sua media sulla velocità

1306392302r16.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

e per controllo anche il Williams

1306392337w16gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]

dunque dai cicli che vogliamo controllare informazioni non ne abbiamo ancora che ci dicono che siamo in un nuovo mensile. Nemmeno sul ciclo di controllo del mensile che è il 16gg.
Ma chi voleva tradare il rialzo sul mensile?
 
Ultima modifica:
Non ci rimane che abbassare lo sguardo di un altro ciclo. Perché la domanda rimane: cosa è partito con certezza?
Un 8gg? Vediamo

1306392555v8gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8gg]

la velocità dice proprio di si. E con vigore. E l'oscillatore?

1306392602o8gg.gif

[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 8gg]

frena gli entusiasmi, ancora non ha fatto scattare il segnale.
L'open di stamattina, pur positiva, non da ancora indicazioni certe che lo schema che a noi serve per confermare l'oscillatore (minimo in apertura e massimo in chiusura) si verificherà
Ma perché questo?
 
Ricapitolando velocemente quanto scritto in questi ultimi 10gg abbiamo 3 ipotesi:

A) sul minimo del 25 mag partito 3° mensile. Tutti i cicli inferiori cessano di esistere e ripartono
B) sul minimo del 25 mag finito il 3° 8gg partito il 9 mag e durato 10gg abbondanti
C) sul minimo del 25 mag chiuso il 1° 4gg del 4° 8gg partito sul minimo del 17 mag

della prima abbiamo detto, non abbiamo evidenze
della seconda abbiamo la velocità ma ancora nessun taglio tl riba
della terza abbiamo tutto. Sulla parola che i grafici danno un 4gg ripartito
 
Ultima modifica:
Come il grafico sotto evidenzia

1306392958cicliinf.jpg

[Derivato giugno. Tf 20'. Cicli unisono]

manca solo il taglio dell'8gg.
Da notare come in corrispondenza della freccia (giorno 19) abbiamo un unisono che parlerebbe della ripartenza, in tale data, di un nuovo tracy. Segnale sporco per dare garanzie ma c'è

Un trader professionista che usa strumenti avanzati e che invia report (non è papà Miglio) si chiede come mai il suo strumento più sofisticato individua una lingua ribassista sui prossimi due giorni? Da per ripartito il mensile ma viene chiamata questa figura.
La risposta è che ciclicamente ci sta proprio un ultimo 4gg e gli indicatori non hanno ancora dato il via libera
 
Ultima modifica:
Quindi a scanso di equivoci riprendiamo il grafo di controllo con le tl ribassiste aggiornato a ieri in chiusura ed espresso con tf orario

1306393361tforario.jpg

[Derivato giugno. Tf orario. Ciclo 8\16gg]

Dobbiamo passare la prima a rialzo per decretare finito un 8gg (e non soltanto un 4gg). E questo è un segnale a favore del nuovo mensile ma no sufficiente.
Si deve poi arrivare alla seconda e romperla per parlare di un nuovo mensile (e di conseguenza arriveranno anche gli altri indicatori)
Siamo scesi violentemente e quindi lo spazio di risalita non è poco e costituisce anche un bel gain. Ma è rischioso e quindi a ciascuno la sua.
Sostanzialmente portiamo avanti la stessa strategia: arriviamo al supporto e, se si verifica tale, andiamo al successivo. Ad ogni supporto analizziamo la situazione e, se il consiglio è quello di chiudere la posizione long x riaprirla subito (incassando il gain) o mettere uno stop profit stretto, vediamo se esiste la possibilità di andare al successivo.
Nei momenti di svolta di un ciclo se non vogliamo aspettare i segnali corretti (diciamo che andiamo quindi a sentiment) è necessario cq prendere una precauzione.
Dunque se le due tl diventano supporto si sale. Viceversa dobbiamo ancora chiudere il mensile
 
A scanso di equivoci non sostengo che il mensile non sia partito, ma che è meglio ragionare di ciclo in ciclo. Ma questo è solo uno dei tanti modi di vedere le cose
 
E veniamo all'intraday. Si è confermato il conteggio Tayloriano sul buy day di ieri. Quindi oggi siamo in presenza di un sell day che avrebbe come obbiettivo il max del buy. Centrato in apertura quindi li niente target.
Prendiamo allora i canali. Come postato giorni passati, il target a rialzo è stato quasi raggiunto

20.995 - 21.088.

Proprio dove passa la prima tl riba indicata in figura. Fin li dovremo arrivarci. Se non oggi, sicuramente domani.
E ragionando sui massimi, max ripetuti sul 2° 3° e meglio 4° 8h indicano un nuovo 8gg partito. Difficile che facciamo un max sull'ultimo 8h dell'ultimo 4gg dell'ultimo 8gg di chiusura di un mensile.
Li andrebbe chiuso il long oggi per riaprirlo più sotto domani. Ma anche xè se non passiamo quella tl l'evenienza della Lingua di chiusura del ciclo su un 4gg prende piede.
Per inciso se di lingua parliamo dovrebbe avere il 2° 8h, quello attuale, che chiude sopra il minimo di ieri ma sotto la sua chiusura. 3° e 4° 8h che vanno sotto il minimo di partenza. Duqnue oggi capiremo se siamo in questa condizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto