26 maggio 2011
Nel buddhismo esiste un grande "consiglio" che recita così:
"Come sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri potessero dimorare nell'equanimità, senza attrazione o avversione. Distanti da alcuni e non vicini ad altri. Possano tutti dimorare così. Possa fare io così".
Ed ecco come un uomo, in un altra epoca e in un altra terra, ha messo in pratica alla perfezione questo "consiglio"
"Non mi sembrerebbe di essere frate minore, se non seguissi la regola di vita che ora ti tratteggerò: Ecco i frati con grande devozione e rispetto vengono da me ad invitarmi al capitolo, ed io, grato della loro considerazione, vado con loro. Radunatisi m'invitano a parlare di Dio [...] Al termine del mio discorso, poniamo che essi riflettano e mi dicano: non vogliamo che tu ci governi; tu non sai parlare, sei troppo semplicione; è una grande vergona per noi avere un superiore così ignorante e dappoco.
[...]
Ebbene non mi sembrerebbe di essere frate minore se egualmente non godessi quando mi vilipendono e senza riguardo mi depongono, rifiutandomi come superiore, come quando mi rendono onore ed ossequio [...]. Se mi compiaccio del favore e della benevolenza quando mi lodano e mi onorano [...], è molto più logico che debba godere e rallegrarmi del mio bene e della salute dell'anima, quando non mi approvano o, con vergogna, mi rifiutano.
[...]
Io devo essere modello ed esempio a tutti i frati"
[Francesco d'Assisi. Compilatio assisiensis. Ed. Porziuncola 1992]
Da porre l'attenzione su quella piccola parola: "logico"...
Veniamo al trading
Grande euforia si legge sui forum xè le cose stanno andando come si prevedeva. Anche troppo direi.
La domanda che sorge spontanea: ma è proprio così?
Questa volta parrebbe di si. Ma proprio per quel condizionale non abbandoniamo la prudenza e chiediamoci: oltre al sentiment e a dei calcoli temporali basati sull'evidenza degli ultimi mesi (come è stato giustamente postato in questo 3d recentemente) i precedenti mensili sono stati corti, intorno ai 23gg, quali altri indicatori abbiamo a supporto che anche questo nostro caro 2° mensile potrebbe essersi chiuso ieri?
Solo uno, la velocità. E non del mensile, la quale è nella situazione sotto riportata espressa mediante il Roc
[Derivato giugno. Tf. 20'. Ciclo mensile]
di conseguenza cicli williamans Macd ecc.. sono ancora da venire nel loro segnale rialzista. Ma questo è ovvio, se si è chiuso questo è successo solo ieri.
E chi allora potrebbe darci questo segnale? Il ciclo immediatamente inferiore, il 16gg. Sempre nella sua velocità
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]
Ma guardiamo bene la figura. Il taglio c'è è vero, ma è anche stato negato ritornando sotto l'asse dello zero (che poi riflettiamo, che asse è? quello delle ascisse, dunque quello del tempo: tempo 0 = finito il tempo del ciclo per scendere o salire, e qui il tempo per il T+1 mica è, idealmente, ancora finito).
Meglio allora focalizzarsi su quella tl ribassista che tiene il 16gg e, per converso, anche tutto il mensile\intermedio.
Siamo sicuri che sia così? Il roc stesso ciclo dice la stessa cosa interrogando la sua media sulla velocità
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]
e per controllo anche il Williams
[Derivato giugno. Tf 20'. Ciclo 16gg]
dunque dai cicli che vogliamo controllare informazioni non ne abbiamo ancora che ci dicono che siamo in un nuovo mensile. Nemmeno sul ciclo di controllo del mensile che è il 16gg.
Ma chi voleva tradare il rialzo sul mensile?