Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao:


"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola". Giovanni Falcone.

In questo sito non ho mai sentito un ragionamento cosi perfetto non è da tutti, ma i tempi vogliono che queste riflessioni siano più vicine per tutti ormai.

Tutti se ne fregano tutti fanno finta di non capire, ma non mancherà ancora decenni che si debba ragionare cosi tutti, perchè quel giorno ormai sta per arrivare e non sarà indolore per nessuno.

Mila, dovrai sapere però che sarai ancora deriso e contestato per un po’,

Quando uno parla cosi in Italia,prima viene deriso e ridicolizzato, dopo viene violentemente contestato, per terzo atto dicono, era logico che andasse così.


Grazie Mila.



:ciao::ciao::ciao:


Niente di piu vero Star!
Nel museo della scienza di Toronto c'è un bell'esperimento.
All'inizio di una porta c'è un libretto d'istruzione che ti dice come camminare, (mattonelle di vario colore e ti dice dove camminare)
segui le istruzioni poi alla fine c'è un libro che candidamente ti chiede.....perchè hai fatto il percorso secondo le istruzioni?
e aggiunge, l'uomo è in un condizionamento mentale continuo ed è portato sempre a fare ciò che gli viene detto di fare, a prescindere che ne capisca o meno i motivi.
Ed è proprio la situazione attuale, il primo che si sveglia la mattina e che pensa una cosa tutti a correre dietro quello che ha detto...è vera? è falsa? boh!! quante volte in una giornata si ripete quello che si è sentito dire? io non sono così presuntuoso da dire da esserne fuori da questo sistema di cose ma vorrei far capire che poi quando sei fuori dal gruppo o fuori dalla moda, è così, tutti ti puntano il dito. Hanno torto? hanno ragione? chi siamo noi per dirlo? forse ha ragione Dona, forse ha ragione Mila, ma
tutto è relativo nella vita come nella borsa!
Che Mila abbia ragione o torto lo scoprioremo ma adesso il dubbio è un altro...quanto ci costerà conoscere la verità?
 
Cara Dona
anche nella situazione più difficile non posso fare quello che mi chiedi.
Mi chiedi di rinunciare a ragionare con la mia testa.
Sbagliato o giusto che sia il mi pensiero, ad esso non potrò mai rinunciare per un bene "ideale" superiore.
Potrò, dopo aver esaminato quanto "vedo", essere d'accrodo o dissentire.
Ma non potrò mai essere un "a-priori".
Se vuoi, è da Kant in poi che abbiamo capito le conseguenze di un pensiero a-prioristico.
Purtroppo lo hanno capito anche i vari mal-pensanti che ne hanno approfittato per farsi i loro interessi.
Parlando semplice, se pavento lo spauracchio del comunismo vinco. Reale o falso che sia. Se pavento lo spauracchio del fallimento, vinco, reale o fittizio che sia.
Ma il punto non è paventare uno spauracchio.
Voglio punti essenziali. Voglio le conseguenze di un fallimento. Voglio le conseguenze di una cura da cavalli.
Cara Dona, mi prospettano di accettare di prendere le medicine senza illustrarmi la malattia. Non ho nemmeno il foglio allegato a queste medicine che mi illustrino le controindicazioni.
E tu sai comunque come si chiamano quei foglietti: "bugiardini".
No. Non posso seguirti.
Non posso vedere lo scempio del parlamento. Mi riecheggiano ancora la parole di Napolitano dopo l'apporvazione della finanziarai di luglio: dobbiamo applaudire questo parlamento xè in pochi giorni ha approvato la legge finanziaria salvando il paese.
Già. Peccato che dopo ne abbiamo fatte ancora. Peccato che dopo averne fatte ancora ne facciamo ancora. Peccato che non ha parlato chiaro.
Peccato che non è mai apparso in televisione a dirmi come siamo realmente messi.
No. Non posso seguirti.
Non posso vedere lo scempio che questa classe di economisti ha fatto del diritto in Italia. Non ho sentito voci auterevoli alzarsi nel 2005. Nel 2006. Nel 2007. Nel 2008. Qualcosa nel 2009.
Non ho sentito il signore che tu vuoi che accetti in silenzio, dire qualcosa in tempo. Avvisarmi. Mettermi in allarme.
Cosa me ne faccio di una università che non è in grado di leggere i tempi? I segnali?
Oppure mi vuoi dire che sono in grado di farlo ma tacciono?
Non posso seguirti per una strada solo perché ora non riesco a respirare.
Sono anni che non respiro. Vuoi che mi faccia ancora male continuare a trattenere il respiro?
Hai mai camminato in alta montagna? Io si. Tante volte la mia mente mi incitava a mollare. A tornare giù. Ad accontentarmi. Cosa vuoi mai che ci sia alla meta? Sei già stato bravo ad arrivare fin qui...ecc..
Eppure ogni volta che sono arrivato in cima ho dovuto ricredermi.
L'aria in cima è sempre stata più pura che in basso.
Fino ad arrivare ai massimi, dove nemmeno l'aria è più presente.
Non posso vedere lo scempio che si sta facendo della democrazia. Un governo in due giorni? Ma stiamo scherzando? In due giorni non riesco nemmeno a fare un'analisi decente del mercato. Figuriamoci un governo.
Mi dispiace Dona, ma la fretta non va mai bene. E' frutto di una mente agitata. E una mente agitata sbaglia.
Sempre.
E te lo dice una persona ansiosa che ha deciso di confrontarsi con il mercato ove l'ansia viene sempre punita.
Subito.
Senza sconti.

Mi chiedi se voglio continuare ad assistere allo scempio dell'Italia.
E' una domanda retorica la tua.
Che mi obbliga a darti la risposta che tu vuoi sentirti dire.
Perché allora mi vuoi obbligare?
Perché non accetti il confronto?
Perché mi vuoi costringere sulle tue posizioni?
Cosa te ne fai di una risposta così?
E' ovvio che io non voglio la rovina. Non dell'Italia, ma di nessuno!
Ciascuno ha diritto ad essere felice. La Carta dei Diritti Umani lo dice.
Non serve che tu lo chieda a me.
Ora che hai questa risposta ti chiedo io allora una cosa:
può la felicità passare per la sospensione del giudizio?

Ciao,
mi ha molto colpito quello che hai scritto, soprattutto per la pacatezza e la civilta con cui hai espresso le tue opinioni.
Pur non conoscendoti personalmente, dalle tue parole, dai tuoi ragionamenti traspare, senza ombra di dubbio, "l'animo di una bella persona"
Chapeau":up:!


Byeee
 
martedì 15 novembre 2011

"Meditare è comprendere il funzionamento della mente. [...]
Essa è un fenomeno complesso:
pensieri
percezioni
sentimenti
sensazioni
istinti
socialità

Conoscenza mentale; coscienza; morale. E' il 6° senso
I cinque sensi
Disagio, calma, inquietudine
Fame, sesso, riproduzione
Comunicazione

Tutte queste funzioni sono esterne e al contempo interne.
Se i fenomeni fossero veramente esterni, noi non li potremo vedere.
Così che tutte le sensazioni legate ai cinque sensi non sono solo esterne bensì sono "pensieri" della nostra mente.
Solo se la mela entra nella nostra memoria del gusto allora, vedendo la mela, possiamo ricordarne il sapore.
Quando noi vediamo una stella, vediamo anche la nostra mente"
[Ciampa 1998]

Dove si forma l'ordine che mettiamo a mercato?
Questa domanda è di fondamentale importanza.
Perché sottointende quello che "vediamo" in un grafico. E, dunque, quello che "possono" farci vedere.
 
Apertura intorno a -1.5%. Continua la discesa come era stata chiamata dopo il massimo di venerdì.
Attesa per venerdì, arrivata ieri e in continuazione oggi.
Cosa chiudiamo stamattina: un 8h o un 4gg?
 
Sicuramente un 8h. L'attuale è partito tra le 16.00 e le 17.30 di venerdì scorso.
Dunque tempo max nelle prime due ore di stamattina per chiudere.
Il richiamo di max aperto venerdì è stato annullato ieri sera in close.
Niente over si è per questo deciso.
Ne su ne giù.
E si è aperto un richiamo di minimo che stamattina verrà onorato.
Dunque minimo di un 8h che sta chiudendo.
Ora proviamo a vedere se è anche minimo di un 4gg
 
Non lo sappiamo ancora.
I previsionali chiamano massimo fatto sul 4gg e quindi chiusura di ciclo in essere

divergenza riba sull'osci

o4gg.GIF


e sul previsionale

p4gg.GIF
 
Il 09 nov è partito il 2° 8gg

o8gg.GIF


e il previsionale non lo vedrebbe proprio a ribasso

p8gg.GIF


ma dipende dalla chiusura, appunto, di questo 1° 4gg.

Vista così sembrerebbe che il 1° 4gg non vada sotto.
Ma serei più propenso a leggerci il laterale.
Poi su questo punto ci torniamo sopra alzando lo sguardo alle stelle...
 
Il 2 noveebre è parito il 8gg, e il 9 il 2°.
Conferma anche dall'unisono

pc inf.GIF


sempre il 2 abbiamo anche il 16gg (e dunque il mensile anticipando i segnali che su questo ciclo si stanno per formare questa settimana)

pc sup.GIF
 
Mensile che non ha dato il segnale di partenza. Parliamo del 2° mensile.

mensile.GIF


ma è partito. Anticipo il segnale. Ma il 02 novembre è partito.

Il suo previsionale

p32.GIF


non vede un nuovo massimo, ma nemmeno (a ieri sera) era convinto che fosse cominciata la chiusura

Sull'intermedio invece

p64.GIF


abbiamo un segnale di inizio procedure di chiusura. Sempre con max fatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto