Mila
Mila
Riassiumiamo l'analisi in questo grafico
partenza maggio 2010. Arrivo a luglio 2011 (o fine giugno 2011, fa lo stesso). Sono due semstrali.
Li parte un terzo semestrale. Il primo di un annuale. Il che richiama ribasso.
Che doveva arrivare a gennaio e non è arrivato.
Va in allungo?
Certo, può essere. E febbraio fare un minimo inferiore a settembre
Ma se consideriamo l'allungo le probabilità che sia corretto diminuiscono.
Avremo avuto dei segnali.
Siamo in laterale. Anche questo è vero.
Ma dovremo cominciare a scendere. O no?
Invece ci dirigiamo verso i max di ottobre.
E siamo sopra dicembre.
Se deve avvenire questo per noi diventa molto osticolo prevederlo oggi.
Quindi questa ipotesi la scarteri. Almeno stando al grafico attuale
partenza maggio 2010. Arrivo a luglio 2011 (o fine giugno 2011, fa lo stesso). Sono due semstrali.
Li parte un terzo semestrale. Il primo di un annuale. Il che richiama ribasso.
Che doveva arrivare a gennaio e non è arrivato.
Va in allungo?
Certo, può essere. E febbraio fare un minimo inferiore a settembre
Ma se consideriamo l'allungo le probabilità che sia corretto diminuiscono.
Avremo avuto dei segnali.
Siamo in laterale. Anche questo è vero.
Ma dovremo cominciare a scendere. O no?
Invece ci dirigiamo verso i max di ottobre.
E siamo sopra dicembre.
Se deve avvenire questo per noi diventa molto osticolo prevederlo oggi.
Quindi questa ipotesi la scarteri. Almeno stando al grafico attuale