Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
14.635 minimo di partenza del mensile il 09 gennaio 2012
16.860 massimo relativo attuale su tale ciclo
16.315 minimi attuale di storno del 14 febbraio 2012

Range min-max: 2.225
Range max-min: 545
Range: 2.770

ritracciamento pari al 3.3%
ritracciamento sul range pari al 24,2%

Tempo formazione massimo dalla partenza: 23 daily
Tempo formazione minimo dal massimo: 3 daily

sono queste cifre di un mensile che deve chiudere un intermedio\semestrale?
mah...
A dire il vero queste sono le medie fino a luglio 2011 (in attesa di essere riviste per i mesi mancanti)
Ciclo mensile a ritmo 4 (non migliorinico attuale per intenderci)
- range medio totale 3.900 punti
- range min-max: 2.088
- range max-min: 1.810

Tempo medio formazione del massimo: 13 daily
Tempo medio formazione del minimo: 11 daily

dunque assistiamo ad uno scostamento significativo dalla media.
Quale indicazione possiamo trarre?
- di nuovo mi sembra un mensile consono ad una ripartenza significativa di cicli superiori. Tale forza l'abbiamo vista nei primi tre mesi post minimo 2009. Non ricordo per rispetto cosa stanno performando Dax e S&P 500. Li non avremo dubbi in merito.
- che manca ancora un minimo?

Facciamo un pò di storia:

- mensile 09 marzo - 20 aprile. 1 giorno per la formazione del minimo. Pari al 3% di ritracciamento;
- mensile 13 luglio 19 agosto 2009. 3 giorni per il minimo ma pari all'11% del ritracciamento;
- 27 nov 2009 13 gen 2010. 2 giorni pari al 7% di ritracciamento;
- 08 feb 2010 22 mar 2010. 2 giorni sempre pari al 7%;

poi periodo buio per mensili fortemente rialzisti. Dobbiamo attendere il
- 11 gen 2011 10 feb 2011. 3 giorni pari al 14% di ritracciamento;

Dunque mensile così a rialzo ne abbiamo avuti. Qui però battiamo tutti: abbiamo pochi giorni per la formazione del minimo con un ritracciamento anch'esso sui minimi.
O siamo in presenza veramente di una ripartenza fulminea, o manca ancora il minimo.
Lascio a voi dilettarvi nel controllare quei mensili dove si collocano.
Di certo mai come ultimo mensile di un intermedio.
O sono il primo mensile di ripartenza di qualche ciclo superiore. O sono un mensile il cui ciclo superiore è in formazione a sua volta del massimo del ciclo superiore.
Per capirci un mensile di un intermedio che fa parte del semestrale in cui si forma il massimo dell'annuale.
A voi la roulette: scomettiamo su un minimo sotto il 09 gennaio 2012?
Scomettiamo su un minimo ma non inferiore? Se si, dove lo collochiamo? Vale la pena lo short?
Oppure scomettiamo su un rialzo ulteriore e quindi abbandoniamo la velleità ribassista e cominciamo ad assumere posizioni a rialzo?
Interessante, o no?
 
I target del rialzo sono questi, già postati ma visto che papà miglio vuole che vengano ricordati li riporto volentieri

medie.GIF


il primo (1) a 17.500 è la conferma della partenza del biannuale (credo che al corso di Buck verrà spiegato bene questo concetto delle medie). Li ci arriviamo e passiamo up.
Il secondo è la resistenza data dal ciclo superiore, il quinquennale.
Li ci fermiamo. Tra i 19.000 e i 20.000.
Come anche i target dei canali ci dicono da mesi ormai.
Conviene insistere con lo short?
 
Certo. Ho bisogno che il mercato mi paghi lo stop loss per il rialzo.
Quindi lo short deve portare in cassa cash.
Ed oggi mini ed indice hanno colmato lo spazio con la mm200 indicata dal fib.
Il quale ovviamente ora deve rientrare.
Aspetto per ritentare. Se ci sono le condizioni e non mi strappano sul 09 febbraio si riva.
Devo capire bene se si è chiuso l'8gg come detto ieri.
Per inciso, papà miglio si sta proiettando già sul secondo mensile.
Ovviamente a rialzo anche quello...
 
Un saluto a tutti!:)
Vorrei postare di più ma ho davvero poco tempo.
Secondo me siamo verso la fine del 2° mensile.
Sempre osservando l'rsi sul dax sembrerebbe che ci debba essere ancora un minimo da fare prima della partenza del mensile.
Da oggi potremmo essere nell'ultimo t-1.
Per ora mantengo lo short pronto a chiudere al primo avviso di partenza nuovo mensile.:)
:ciao:
 
giovedì 16 febbraio 2012

Buongioro a tutti

Che delicatezza, che mirabile interpretazione. Veloso, altra terra altra lingua. Un ponte tra il nuovo e il vecchio mondo.
Un auspicio di risoluzione dell'attuale crisi

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=pQ_ggy0haG0&feature=autoplay&list=FLHNPq-81E1d8pzrvOetRd9A&lf=plpp_video&playnext=1]Caetano Veloso - Cucurrucucu Paloma - YouTube[/ame]

“Dicono che nel corso delle notti
non facesse altro che piangere
dicono che non mangiasse
che non facesse altro che bere
Giurano che lo stesso cielo
fosse sconvolto sentendo il suo pianto
come soffrì per lei
e continuò ad invocarla
anche in punto di morte
Ay ay ay ay ay cantava
ay ay ay ay ay gemeva
ay a ay ay ay cantava
di possione mortale moriva
Che una colomba triste
di prima mattina va a cantare
alla sua casetta solitaria
con le sue porticine accoppiate
Giurano che quella colomba
non è null’altro che la sua anima
che sta ancora aspettando
che ritorni.
Cucurrucucu colomba
cucurrucucu non piangere
le pietre, colomba
che potranno mai sapere dell’amore?
Cucurrucucu, cucurrucucu,
cucurrucucu, cucurrucucu,
cucurrucucu, colomba, non piangere più”-

Alla fin fine short ieri. Ma se non vedo un minimo nelle prime battute mollo.
Vediamo il perché dell'una e dell'altra
 
Il 16gg rimane in segnale di ribasso

o16gg.GIF


nonostante il recupero della parte alta del canale.
Quello che mi ha lasciato ben intendere è la velocità

v16gg.GIF


che rimane ancora sotto l'asse.

Dunque su questo ciclo abbiamo

- velocità
- taglio trend
- oscillatore

girati a ribasso.

Tempo ciclico ideale sul mensile non ancora scaduto.
Era sufficente per lo short?
Ovviamente no.
 
Ieri era buy day. Non consideriamo l'attuale minimo del 14 feb in un sell short day

taylor.GIF


l'oscillatore è rimasto sotto l'asse. Corretto. Segna che era proprio buy day

l'altra figura da considerare è la mm200

daily.GIF


e siamo a 27gg dalla partenza del 09 feb

dunque se oggi non vedo un nuovo massimo rispetto a ieri e rimango ancora sotto l'asse in chiusura con il taylor, mancando un 4gg abbondante al tempo ideale potremo ancora fare in tempo a chiudere questo mensile senza che la miccia accesa il 15 feb, ieri, ci faccia scoppiare la granata del long in mano
Perché questo timore? E perché se non fa un minimo inferiore nelle prime battute il trade ribassista è a rischio?
 
L'8gg.
Il dubbio che fosse ripartito c'è. E gli indicatori dicono che è così

oscillatore

o8gg.GIF


e velocità

v8gg.GIF


- velocità
- taglio trend up
- oscillatore

tutti in segnale long

Ma non solo questo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto