Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mila

Mila
Perché?

A 14.200 circa ci troviamo con i bordi inferiori del canale orario (14.170 circa)

orario.GIF


e del canale sul 10' intraday (14.200 circa). Entrambi in essere dall'11 aprile.

Inoltre siamo sulla trend A che tiene il 2gg

20 min 3.GIF


L'altro punto è il B, un trend molto importante xè tiene 9 giorni ed è vicinissima a quella che tiene tutto il mensile.
Sempre su questo ultimo grafico troviamo i due paletti di controllo, le resistenze che diranno se le tl sono valide o no:
quella a 14.500 e quella a 14.700.
Sotto il williams che deve andare in incrocio up per confermare il minimo sul semestrale\intermedio\mensile.
 

Mila

Mila
entrambe sono tenute dalla tl che passa intorno ai 16.400 circa
Come sempre questi sono i primi due segnali di reverse, dunque a rialzo nel nostro caso, che poi dovranno essere confermati dalle medie sui relativi cicli.
Se si osserva bene il grafo tra il minimo di venerdì e l'odierno le velocità si sono comportate bene in quanto hanno dato il segnale in corrispondenza della vecchia tl riba che teneva il min di venerdì (motivo per cui si è guardato se era il caso di entrare a rialzo già in quella giornata: intorno appunto ai 14.400 - 14.380 era l'ordine poi cancellato)

20 min 4.GIF


le tl in giallo. Sostanzialmente siamo in zona minimo.
Quindi il punto di entrata 14.180-200 e 14.450 sono i primi due punti di entrata in reverse stante l'attuale situazione.
Di contro la mancata perforazione nella giornata odierna dei 14.200 sarà indice di continuazione del trend ribassista per l'ultimo 2gg a chiusura ideale del 16gg iniziato il 23 marzo.
Ribasso chiamato del resto anche nel caso di resistenza dei 14.500\700.
 

Mila

Mila
E' conveniente entrare con stop per l'intermedio (250 puntio circa) già nella giornata odierna? Dipende dalla previsioni di target a ribasso in essere.
Esso ormai non può che essere il minimo del 25 novembre, intorno ai 13.600. Anche i canali sul 10' e sull'orario posizionano il primo target intorno a quella cifra:

10' target a ribasso

- 13.530 prima 13.360 dopo

orario

- 13.470 prima 13290 dopo

dunque "poco" sotto i 13.605 che sono il minimo del 25 novembre.

La possibilità c'è e quindi va valutata. Segnali per andare già oggi in controtrend a rialzo con uno stop così ampio non ne vedo.
Aspettiamo di vedere dove si collocherà il minimo stamattina per poi prendere la decisione in merito
 

Mila

Mila
Taylor.

Al close di venerdì il conteggio parlava di un sell day a ribasso

taylordaily.GIF


con short day per la giornata odierna

mentre l'oscillatore era propenso per un buy day nella giornata dell'11 aprile

taylor.GIF


con buy day per la giornata odierna.

Di certo la giornata di venerdì ha fallito il target (il max del 12 aprile) sia che fossimo in uno short day che in un sell day. Purtroppo la cosa è stata chiara solo alla perdita dei 14.290, punto in cui si avrebbe dovuto andare short.
In ogni caso il mancato max ha tenuto il ciclo dei 3gg in trend ribassista chiamano il minimo odierno di apertura.
Ora la domanda è se oggi è giorno di minimo oppure si aspetta domani?
Per Taylor il test sarà sulla tenuta dei 14.050 (minimo di venerdì), e
il recupero del close sempre di venerdì a 14.180 con tenuta di entrambi alla chiusura. Questo nella prima mattina.
Lo schema deve essere quello del trend rialzista: min in open e max in close.
Diversamente le probabilità di essere ancora a ribasso per minimo in arrivo domani in apertura e 4gg a chiudere per mercoledì sono ancora troppo alte.
 

climatz

Forumer storico
ciao a tutti e bentornato luca.. sto cercando di inserire un grafico ma stranamente non ci riesco.. comunque è un ichimoku daily nel quale il prezzo ha toccato perfettamente il supporto finale sulla senkou span a.. ci sarebbe pure da dire che sotto non ho altri riferimenti se non in senkou span precedenti che però il grafico non mi da.. provo ancora con il grafico ma non capisco davvero perchè non riesca ad inserirlo come immagine.. inserito come allegato..
 

Allegati

  • grafico.JPG
    grafico.JPG
    463,2 KB · Visite: 97

Mila

Mila
E i 19.000 target medio del rialzo dal 23 settembre 2011?
Sembra che non li raggiungiamo più

medie.GIF


la media dell'annuale è stata perforata a ribasso. Di solito questo è il segnale che il massimo su questo ciclo è stato fatto. Ovvero doveva fare da supporto.
Dunque abbiandoniamo le speranze?
E quando mai. La teoria deve passare alla prova dei fatti.
Dunque il target ora del rialzo (quando mai partirà :cool:) sono i 17.000. Verso i 16.500, punto da cui è iniziato il ribasso, capiremo dove andremo a parare.
Sui 3d di Ciampa, mi sembra nel 2009 dopo il minimo di marzo, ci fu un commento molto violento sulle ipotesi di recessione dell'Italia accusando di forte pessimismo coloro che avevano scritto così sul 3d.
Alla prova dei fatti aveva torto quel signore!
E di questo non vi nulla per essere orgogliosi.
 

Mila

Mila
ciao a tutti e bentornato luca.. sto cercando di inserire un grafico ma stranamente non ci riesco.. comunque è un ichimoku daily nel quale il prezzo ha toccato perfettamente il supporto finale sulla senkou span a.. ci sarebbe pure da dire che sotto non ho altri riferimenti se non in senkou span precedenti che però il grafico non mi da.. provo ancora con il grafico ma non capisco davvero perchè non riesca ad inserirlo come immagine.. inserito come allegato..

guarda il formato del file e, soprattutto, la dimensione. Se è jpg ci sono limiti di dimensione per poter postare una immagine.
Sotto si, c'è poco che può fare da supporto.
Lo abbiamo visto con la draw line ribassista.
 

esploratore

Forumer attivo
ehhhh bella domanda :D

il discorso è abbastanza articolato, perché l'aspetto psicologico è importantissimo e da non sottovalutare

dall'aspetto psicologico, almeno x me, dipendono sia la gestione del trade (il money management, quando entrare e quando uscire in sostanza -> la disciplina, cosa che non ho assolutamente) sia l'attitudine a farsi un'opinione del mercato, a fare previsioni, cosa che da qualche mese a questa parte sto cercando di abbandonare, ma non ne sono del tutto "epurato"

nessun metodo è giusto o sbagliato a priori, purché lo si sappia gestire.

Il problema però dell'analisi ciclica (o dell'analisi tecnica) è che se tu metti 10 ciclisti in una stanza, ognuno di loro avrà una versione diversa, chi farà partire un movimento da un minimo, chi da un altro, chi ti dirà che due candele così danno origine a una salita, chi ti dirà "no si invalida perché", per non parlare poi dei fantomatici strumenti colorati di cui ci riempiono le piattaforme.. fibonacci e cose simili.. insomma... ipotesi, che vengono validate solo a posteriori, e più è lungo o confuso il time frame, più hai possibilità di errore.

La borsa è un gioco di probabilità, nient'altro. Facendo previsioni, si cerca di vedere ciò che si vuol vedere, e non ciò che accade.

L'osservazione degli oi e di quanto accade sul mercato delle opzioni e dei futures non è opinabile, sono dati relativi a contratti realmente scambiati, e quindi le ipotesi che si possono fare, a meno di interpretazioni non corrette, sono univoche, per tutti

tieni presente che gli istituzionali, quelli che movimentano il mercato, i pdn, le mani forti o come vuoi, sono anche market makers. Quelli che portano a spasso il mercato, sono anche quelli che decidono quanto prezzare le opzioni. Ad esempio il fatto di vedere a fine giornata che le call rispetto alle put sono state prezzate molto di più in un giorno che la borsa fa -6%, significa che è atteso un rimbalzo consistente, e il market maker se lo fa pagare. Questo è indubbio, e quindi è dalla lettura di questi movimenti, della vola, degli strike coinvolti, dell'oi eccetera, che si può costruire un modo di fare trading meno opinabile e con le probabilità dalla propria parte.

Va da sè che chi si astiene da fare previsioni, legge i movimenti delle mani forti e ha una disciplina rigorosa, è vincente. Tutti gli altri, ovvero il 95% di quelli che leggi, lossano, in questo momento me compreso. ;)

Da questo, se ne deduce che il peso da dare all'analisi tecnica, PER ME, è il 5%, il 95% è altro.


Nei trading system automatici il problema si risolve, si fanno test in simulazione per valutare il profitto per cui hai possibilità di fare quante prove vuoi senza perdere un centesimo, inoltre, fattore da non trascurare l'aspetto psicologico ha una quota dello 0% perchè tutto diventa automatico, certo c'è tecnica, certo c'è un pò di psicologia, ma questo ha influenza nella sua costruzione, dopo il ts diviene automatico non hai possibilità di essere indisciplinato e tutto và come deve andare.
Sono daccordo quando dici che è la disciplina il fattore X, la variabile che sposta gli equilibri, anche perchè a volte tra borsa e videopoker il confine è labile :rolleyes:
Io mi sono accostato alla borsa per l'adrenalina che dà mettere un contratto e vedere moltoplicare/dividere i tuoi soldi ma col tempo mi sono reso conto ch'è proprio quella che ti f..te. A volte si trada per il bisogno di adrenalina e non perchè si vuole guadagnare, naturalmente questo è un meccanismo incosapevole (nel migliore dei casi ne sei consapevole dopo) ma paradossalmente è così (parere personale)
 

Mila

Mila
Chiusura della 1^ ora a rialzo ma verso il minimo di partenza: ancora debolezza.
Il regalo di oggi sarebbe un minimo in linea con quello attuale, poco sotto. A 14.000\13980 per le 14.00\15.00. In alternativa un laterale sui minimi. L'obbiettivo è quello di arrivare alla tl che tiene l'attuale 8gg per il pomeriggio abbassando il punto di entrata di 100 punti circa (14.300) e facendolo collimare con quello attuale a 14.200: così si riduce notevolmente il rischio della entrata a 14.200.
Sarebbe...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto