Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao ragazzi
correttissimo dark :up:
l'analisi dell'oi serve a poco se non si considera la sua evoluzione giorno per giorno.. è proprio come guardare il grafico dei prezzi di una giornata senza considerare le evoluzioni che ha fatto

una piccola analisi per oggi, se volete, la trovate qui
www.optionclub.it • Leggi argomento - Garcia e livelli di volatilità e prezzo
e cmq sconta le considerazioni fatte nei giorni precedenti dal boss

Ciao Umbolox, grazie del link, non lo conoscevo. :up:

dark, se posso, io penso che quelle put non siano state vendute, ma siano speculative e credo siano state comperate... dagli stessi che hanno venduto le altre (tipo le 13000), e altre ormai itm da un pezzo... per coprire delle 16500 vendute penso dovresti avere un open interest del fib molto molto molto alto, invece siamo sotto i 40.000.. però è un'opinione.. la comparsa di put speculative per cavalcare il ribasso, mi pare di ricordare, è avvenuta il 2 e il 3 aprile scorso

Sì, certo, non possiamo sapere, ma solo fare ipotesi sulla base di assunti. ;)
Uno di questi è che gli istituzionali soprattutto vendono opzioni, ma nessuno vieta loro di comperarle, naturalmente.
In questo caso, ma vado a memoria, mi pare che quelle posizioni siano state costruite nel giro di poco tempo, eccessivamente breve (secondo me, ma è opinabile) rispetto ai volumi mediamente movimentati da investitori non istituzionali. Ma è solo un ragionamento, potrebbe benissimo essere come hai detto tu! ;)

:ciao:
 
Ciao Kuelo, occhio nell'analizzare l'oi sulle opt. Non puoi non tenere conto dello storico e di quando sono state costruite le posizioni (e a che prezzo).
Se fai riferimento alle 4865 put16,5 aperte, sappi che sono quasi certamente cristallizzate (coperte da future shortati) e comunque vendute bene (perché avevano in pancia anche del valore tempo). Con ogni probabilità le pagheranno, ma senza rimetterci un soldo. Discorso analogo potrebbe valere, almeno in parte, per le 3834 put13 aperte... :)

Solo per dire, non farci troppo affidamento...

ciao ragazzi
correttissimo dark :up:
l'analisi dell'oi serve a poco se non si considera la sua evoluzione giorno per giorno.. è proprio come guardare il grafico dei prezzi di una giornata senza considerare le evoluzioni che ha fatto

grazie a tutte due ..chiaro il discorso....e per la parte sottolineata....

ehhhh grazie al pazzo...se no che ti invocavo a fare ?:lol::lol::lol::lol::lol:

magari i cilcisti duri e pui non apprezzeran queste digressioni...ma come ho gia' detto e notato ( piu' volte nel tempo;)) in presenza di scadenze tecniche importanti ( vedi marzo :D;)) non e' difficle notare "anomalie " cicliche ....tu pensi di essere perfettamente centrato coi vari cicli e minicicli...poi ti "tirano il mercato " sopra di 400 punti da dove te lo aspetti ...e vai in paranoia ...secondo me ...una di queste ragioni ( e puo' influenzare i cicli piccoli ;)) e' nelle cose ragioni di cui sopra.....


adesso ...ad ora...UMBO e DARK..presumendo che abbiate seguito i movimenti call/put per giugno...dove pensate possano provare di tirare il mercato?...cioe' la tendenza a sostenere il "cadavere " ( mib ) mi sembra ci sia :D...ma fino a che punto? a che livello prezzi?....

magari vediamo poi se si puo' integrare questa conoscenza con la parte ciclica :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


....se poi torna pure MILA:rolleyes::rolleyes::rolleyes::D:ciao:
 
grazie a tutte due ..chiaro il discorso....e per la parte sottolineata....

adesso ...ad ora...UMBO e DARK..presumendo che abbiate seguito i movimenti call/put per giugno...dove pensate possano provare di tirare il mercato?...cioe' la tendenza a sostenere il "cadavere " ( mib ) mi sembra ci sia :D...ma fino a che punto? a che livello prezzi?....

magari vediamo poi se si puo' integrare questa conoscenza con la parte ciclica :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


....se poi torna pure MILA:rolleyes::rolleyes::rolleyes::D:ciao:

Guardando solo alla situazione dell'oi, sembrerebbe volersi muovere in laterale.
La sensazione è che rimarrà sostanzialmente lateralribassista... :titanic:

Per l'analisi ciclica, non ci sto capendo più niente. Meglio aspettare Mila! :D;)
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi
correttissimo dark :up:
l'analisi dell'oi serve a poco se non si considera la sua evoluzione giorno per giorno.. è proprio come guardare il grafico dei prezzi di una giornata senza considerare le evoluzioni che ha fatto

una piccola analisi per oggi, se volete, la trovate qui
www.optionclub.it • Leggi argomento - Garcia e livelli di volatilità e prezzo
e cmq sconta le considerazioni fatte nei giorni precedenti dal boss

dark, se posso, io penso che quelle put non siano state vendute, ma siano speculative e credo siano state comperate... dagli stessi che hanno venduto le altre (tipo le 13000), e altre ormai itm da un pezzo... per coprire delle 16500 vendute penso dovresti avere un open interest del fib molto molto molto alto, invece siamo sotto i 40.000.. però è un'opinione.. la comparsa di put speculative per cavalcare il ribasso, mi pare di ricordare, è avvenuta il 2 e il 3 aprile scorso

Mi permetto di correggerti: definire gli o.i. comprati o venduti è di per sè un nonsenso, sono posizioni realmente a mercato e ci sarà uno che ha comprato ed uno che ha venduto, per cui vanno chiamate solo posizioni a mercato. E' importante ricordare che chi ha venduto si è assunto un dovere di consegnare ad una data scadenza un dato sottostante per cui sarà obbligato a coprirsi utilizzando il sottostante facendo muovere di fatto i prezzi; tale obbligo di consegna non è dovuto al compratore.
Veniamo comunque ad analizzare le put su strike 16500. Questa è una posizione che è stata montata tra febbaio e marzo in un momento in cui l'indice è rimasto per parecchio tempo tra 16000 e 17000. Insieme alle put entrarono sullo stesso strike anche un buon livello di call e facendo assumere al mercato una figura di short straddle centrato sui 16500 come si vede dal grafico.
Anche gli open interest del future rimasero sostanzialmente stabili a seguire il trading range dell'indice.
Guardiamo il primo grafico che mi seleziona il periodo dall' 8 febbraio al 22 marzo.
A partire dal 26 marzo gli open interest del future iniziano a salire da 39000 per arrivare ben sopra 42000 nel giro di pochi giorni.
Per capire cosa stavano coprendo basta vedere il grafico dei prezzi dove ho messo la freccia ed il cerchio. Stavano coprendo pesantemente quell'enorme pila di put che stavano andando itm per cui entravano short di future facendo rompere tutti i supporti che si erano creati fino ad allora.
Segue.......
 

Allegati

  • 8-22.JPG
    8-22.JPG
    256 KB · Visite: 115
A questo punto vediamo dall'altro grafico che mi analizza dal 3 al 30 maggio che le posizione di put 16500 sono tuttora rimaste a mercato e capiamo anche che sono totalmente coperte dal future che è arrivato alla ragguardevole cifra di quasi 45000 oi il giorno 14 maggio, cerchiati sul riquadro centrale. Da tenere bene a mente che il 14 maggio era il giorno precedente alle scadenze delle opzioni maggio, ovvio che una volta scadute gli open interest sul future sarebbero diminuiti poichè tutte le put che dovevano coprire erano scadute per cui non servivano più e per questo abbiamo assistito ad un aumento dei prezzi i giorni successivi alla scadenza. In tutti i casi è opportuno sottoineare come gli open interest del future siano calati e rimasti sempre comunque molto alti toccando il minimo di periodo proprio ieri con "solo" 39215 contratti.
Per cui, riprendendo il discorso dal precedente post dove abbiamo visto che hanno iniziato a coprire quelle put 16500 con un open interest di circa 39000 pezzi, scopriamo che tuttora quelle put sono a mercato ugualmente coperte dallo stesso numero di future. Tutto questo poi ci porta ad analizzare altre cose ma non credo sia questo il thread adatto per farlo, ma giusto per completezza a ciò che aveva scritto Umbolox mi sentivo in dovere di precisarlo. Spero di esser stato chiaro.

P.s.: Mila, ho il sospetto quanto mai fondato che tu non abbia chiara l'applicazione di deviazione standard visto che il 29 hai scritto:

<<Andato. Ora aspetto i 13.200 e li mi sento appagato. Ho fatto 3 ds in modo perfetto e in poco tempo.
Vado in profit sulla 4^.
Tf 10 minuti
Ds=deviazione standard>>

Quelle non sono deviazioni standard giornaliere ma solo livelli all'interno della prima deviazione standard giornaliera.
 

Allegati

  • 03-30.JPG
    03-30.JPG
    387,9 KB · Visite: 127
Mi permetto di correggerti: definire gli o.i. comprati o venduti è di per sè un nonsenso, sono posizioni realmente a mercato e ci sarà uno che ha comprato ed uno che ha venduto, per cui vanno chiamate solo posizioni a mercato. E' importante ricordare che chi ha venduto si è assunto un dovere di consegnare ad una data scadenza un dato sottostante per cui sarà obbligato a coprirsi utilizzando il sottostante facendo muovere di fatto i prezzi; tale obbligo di consegna non è dovuto al compratore.
Veniamo comunque ad analizzare le put su strike 16500. Questa è una posizione che è stata montata tra febbaio e marzo in un momento in cui l'indice è rimasto per parecchio tempo tra 16000 e 17000. Insieme alle put entrarono sullo stesso strike anche un buon livello di call e facendo assumere al mercato una figura di short straddle centrato sui 16500 come si vede dal grafico.
Anche gli open interest del future rimasero sostanzialmente stabili a seguire il trading range dell'indice.
Guardiamo il primo grafico che mi seleziona il periodo dall' 8 febbraio al 22 marzo.
A partire dal 26 marzo gli open interest del future iniziano a salire da 39000 per arrivare ben sopra 42000 nel giro di pochi giorni.
Per capire cosa stavano coprendo basta vedere il grafico dei prezzi dove ho messo la freccia ed il cerchio. Stavano coprendo pesantemente quell'enorme pila di put che stavano andando itm per cui entravano short di future facendo rompere tutti i supporti che si erano creati fino ad allora.
Segue.......

Buongiorno Maestro ;) devo venir da lei per un corso accellerato di opzioni , magari ci scappa anche la cosa principale , quella tagliata di cui ancora sento il sapore in bocca :lol::lol:
Ciao Bruno :ciao:
 
in presenza di scadenze tecniche importanti ( vedi marzo :D;)) non e' difficle notare "anomalie " cicliche .
magari vediamo poi se si puo' integrare questa conoscenza con la parte ciclica :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Kuelo, prova a farti venire il sospetto che l'analisi ciclica possa essere di per sè un'anomalia e non che le scadenze tecniche determinino anomalie cicliche.
 
Buongiorno Maestro ;) devo venir da lei per un corso accellerato di opzioni , magari ci scappa anche la cosa principale , quella tagliata di cui ancora sento il sapore in bocca :lol::lol:
Ciao Bruno :ciao:

Leo, l'unica "opzione" che ti concendo è nella scelta della tagliata: rucola e grana o pepe verde e rosmarino........allora, quando capiti?......:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto