Mila
Mila
Ciao Mila...letto tutto...e grazie ...come sempre
ehhh sto intermedio partito il 1 giugno...
sembra che tutto dica cosi'...ma per una serie di ragioni ( tra le quali il tempo ...se consideriamo partito l'annuale a fine settembre 2011
)...che siamo a fine giugno e abbiam appena comicniato il 3°?...mmmm
...e poi..e va bene giusto..prima di parlare di altro quella media del semestre la devon brekkare...
...ancora
....ma per i target sopra i 15000...
....
sempre se facciam partito l'annuale da la ...avrebbe chiuso gia' il primo 6 mesi al riba allora....ariummmm..come potrebbe avere poi questa forza "relativa " se come si e' detto altre volte ci dovessimo trovare alla fine di un ciclo di lungo...e con appunto un semestre chiuso gia' al ribasso?....
...super mmmm....mahhh...sto 1 giugno continua a convincermi poco...eppure e' li
...max crescenti ..eppure qualcosa non mi torna...
P.s ..per la questione degli incroci medie...a volte poco "ortodossi"...come ben sai a volte bisogna essere un po' elastici...e magari e' meglio avere l'idee piu' chiare sui cicli superiori...
...sempre che li si abbian certezze
![]()
I target sono previsioni atte ad essere smentite. Dai massimi ai minimi un pull back fino a 15.000 non intaccherebbe il quadro ribassista.
Di fatto nessuno di noi può sapere fin dove risaliremo. Se la probabilità maggiore è arrivare fino a 14.500 non possiamo scartare, in seconda analisi, che vada oltre.
Dunque arrivati a quota 14.500 indicativa si studieranno i segnali per vedere se vi sono le condizioni\possibilità di andare oltre.
Tutto qui.
E' giusto: se il ciclo in cui operi non è chiaro, allora rivolgeti al ciclo superiore. Se il 2gg non è chiaro, guarda al 4gg. Se il 4gg non si è ancora concluso, allora stai allerta sul 2gg che non è chiaro.
A volte un ciclo è capibile anche dall'anaslisi dei suoi sottocicli. Così un 2gg lo può essere guardando ad un 8h. Ma questo è già meno frequente
Bye