Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
" Vedete, negli anni mi sono convinto che William Gann è stato la rovina di molti "nuovi trader" i quali, abbagliati dalla precisione (fasulla) della sua teoria degli angoli e dei target, si sono lasciati convincere che prevedere massimi e minimi con precisione millimetrica fosse non solo possibile... ma anche la cosa giusta da fare...
Tutti abbiamo letto delle gesta straordinarie di Gann, raccontate da alcuni articoli della stampa specializzata del tempo, in cui il nostro avrebbe previsto con precisione svizzera il giorno, l'ora e i minuti dei massimi e dei minimi...
Ebbene, Larry William ci ha raccontato che quegli articoli di stampa erano pagati (una storia di mazzette dunque) dallo stesso Gann che, per attirare più gente ai suoi costosissimi corsi, voleva costruirsi una fama di infallibilità, pagando i giornalisti che scrivevano di lui...
Quei racconti di previsioni precise al limite dell'umano erano, dunque, "invenzioni" di giornalisti corrotti...
Purtroppo il messaggio è passato (ci ho creduto anch'io per un certo periodo a cavallo del 2000) e, nell'immaginario collettivo, Gann è diventato il "mago della Borsa" e i suoi metodi sono, ancora oggi, venduti a carissimo prezzo... Come fossero la scienza del trading...
In realtà, negli annali della Borsa, non risulta esserci stato nessun "gannista" che abbia fatto prodezze (abbia, cioè, vinto dei quattrini in maniera continuativa e costante nel tempo), mentre ne risultano molti rovinati dall'applicazione di quei metodi.
La ricerca (stupida) dei massimi e dei minimi è, dunque, un retaggio perverso di quella teoria (proveniente da Gann) che ha già rovinato molta gente... e molta altra ancora si accinge a rovinare..."
 
ieri si scriveva di Gann e oggi (non l'altro ieri e non dopo domani, ma proprio oggi) è arrivato questo.
Questa è una coincidenza significativa.
E ci dice che prevedere i massimi e i minimi con precisione equivale a perdere soldi.
Possiamo crescere se cerchiamo, con "fede", le coincidenze della nostra vita.
 
ieri si scriveva di Gann e oggi (non l'altro ieri e non dopo domani, ma proprio oggi) è arrivato questo.
Questa è una coincidenza significativa.
E ci dice che prevedere i massimi e i minimi con precisione equivale a perdere soldi.
Possiamo crescere se cerchiamo, con "fede", le coincidenze della nostra vita.

...e se non fossero coincidenze?:)
 
ti stimo ragazzo......for me sei un grande....anche se posto poco , condivido molto di quello che scrivi , ergo .......continua perche é sempre un piacere leggerti ......detto tempo fa seguire il trend e mai anticiparlo .....
 
...e se non fossero coincidenze?:)

Etimo: coincidenza - dal latino incidere con prefisso co- = cadere dentro.
Dunque l'azione del termine è data dal verbo "cadere".
Due sensi possiamo dare:

- cadere come movimento. Dall'alto verso il basso. Questo comporta anche negatività (leggasi caduta = male\dolore);
- cadere come fatti che accadono in una determinata coordinata di spazio\tempo\luogo. Questa è un'accezione spuria\neutra. I fatti accadono e a volte sono ravvicinati tra loro. Non per questo tale vicinanza è meritoria di significatività.
Rimane dunque la prima. L'azione. La caduta come principio di moto dall'alto verso il basso.
Simbolicamente chi compie questa azione? Il Principio Creatore.
Per le femmine è il Principe Azzurro. Azzurro = Cielo = Alto = Fecondatore.
Spiritualmente è lo Spirito Santo = Fecondatore.
Andando ancora più indietro, nella conoscenza elementale (= degli elementi) è il cielo\aria che discende tramite il fuoco (lo Spirito Santo) in Terra per fecondarla. Siamo dentro il Mandala della crezione.
Per cui Caduta come Principio fecondatore = significativo per noi.
Donde il senso dato prima alle Coincidenze della Vita: sono accadimenti che possono fecondare = crescere = migliorare = più felicità il nostro presente.
 
Poi rimane la negatività: non tutti i nostri incontri con le cose del mondo sono genitrici di felicità. Donde il concetto di male. Donde, per la modernità, il concetto di caso.
Coincidenza oggi è intesa in questa ultima accezione: caso, casualità.
Coincidenza = Caso\casualità.
Ma qui si è perso il senso primigenio. E la capacità di lettura simbolica del presente.
Prendiamo un filosofo moderno come Spinoza, il quale complica con il suo linguaggio ovviamente:
 
"Il mondo è un effetto necessario della natura divina [...]". La coincidenza è di Dio con la Natura. A significare che non esiste nulla all'infuori di Lui e se a noi, esseri dal limitato intelletto, appare diversamente è perché siamo incapaci di cogliere la mirabile armonia del tutto.
 
Questo qui ai suoi tempi deve essere stato un bacchettone rompi scatole mi sa. Se nn ci arrivi sono fatti tuoi...Sei tu che sei limitato.
Ovvero si è spinto oltre il senso primigenio.
Coincidenza Dio-Natura vuol semplicemente dire che nella Natura puoi leggere\trovare il disegno\senso\presenza di Dio. Ovvero dare significatività agli incontri che fai con le cose del mondo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto