Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricapitolando oggi siamo alla ricerca del minimo del T (conferma) che si configura anche come minimo di un T+3 partito ai primi di marzo ma in una possibile inversione ribassista max\min sul ciclo semestrale\intermedio a chiusura dei medesimi.
La dom\off pone il T+2 partito il 14 marzo.
Ovvero richiama ancora una settimana di ribasso.
Con prezzi sotto la T+4.
E questo sarebbe ottimale per l'inversione max\min (siamo ancora troppo vicini al max).
Dunque è un test importante in chiave più ampia.
Di corredo il tTaylor per l'inversione sul ciclo dei 3gg: come è possibile avere il minimo ieri se il Taylor va a ribasso richiamando un ulteriore minimo per domani?
Lo vedremo. Qs è sbagliato su quanto appena scritto ed andrà eliminato.
Intanto vediamo questo 8h come si comporta

ciao, tutto abbastanza chiaro
però perdonami, non ho capito il passaggio in neretto, com'è possibile un t+3 così breve
 
prendiamo questa affermazione

Immagine 17.png


(sole24ore del 01 aprile)
 
E' lo stesso che ci fa entrare sui massimi long, e short sui minimi.
E NON hai idea di quante volte mi è capitato....ed ho preso anche delle sonore legnate...lo sai come funziona no ?? Vai sotto di 200 punti....ma noooo adesso li recupero, ne perdi altri 200....ma noooo tranquillo che ora esco in pari e via cosi'.
Diciamo che adesso se mi accorgo di avere fatto un'analisi errata studio il punto e vedo di uscire con il minimo danno....anche a costo di uscire istantaneamente.
Tu mi dirai, perchè allora ora non esci dal LONG visto che hai già 100 punti da recuperare, ti rispondo che per ora credo ancora nel T partito ieri, se cosi' fosse 100 punti li dovrei recuperare e proseguo con la view che ho postato prima.
Se al contrario il T deve ancora fare il minimo valuto la sua profondità e cerco una strategia che mi faccia perdere il meno possibile senza perdere di vista che in ogni caso posso ancora uscire in GAIN perchè il T e di conseguenza il T+1 e via dicendo sono ripartiti e la T+4 NON è poi cosi' lontana ecc....
Diciamo che da quando a fine anno scorso ho conosciuto analisi ciclica soprattutto grazie a te ed a un po' di studio, mi sono tolto delle belle soddisfazioni e squadra che vince non si cambia...:D:D:D
Si insomma ognuno ragiona con la sua testa
 
in due frasi vicine dice
1. disoccupazione
2. sotto
3. mesi

il messaggio è che nei prossimi mesi la disoccupazione diminuisce.
Per chi è senza lavoro è una notiziona = forse a settembre trovo un lavoro. Lo dice chi è dentro la stanza dei bottoni e quindi lui sa.
Io ne sono fuori e quindi nn so.
 
Ovvero la dialettica si rivolge direttamente alla speranza di chi non lavoro e ripete più volte l'impossibile: nei prox mesi.
L'emittente xò sa che non è possibile e quindi nega immediatamente l'affermazione mettendo la parola "anni",
Per chi oggi è senza lavoro aspettare qualche mese è un conto. Ma se devono essere degli anni meglio spararsi subito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto