Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che missile !!!
Mi spiace NON averci creduto fino in fondo ma alla fine ho portato a casa da una situazione che ieri era abbastanza nera !!!
Ora lo SHORT che ho in mano lo valuto con calma.....diciamo che ho messo un CIP e al momento 120 punti in faccia non sono un problema.
Buona serata a tutti
 
La rottura della T+3 sposta la partenza a favore del 14\26 marzo.
Per cui:

- partenza 14 marzo: parte l'ultimo T del mensile. Target a rialzo la mm T+3. In seconda battuta la T+2
- partenza 26 marzo: parte il secondo T+1. Target a rialzo la mm T+1. Che dove xò scendere, in questo caso, sotto la T+2.

Al momento ancora tutte e 2 in corsa, la più probabile è partenza 26 marzo
Che dici Mila ??
 
Al momento ancora tutte e 2 in corsa, la più probabile è partenza 26 marzo
Che dici Mila ??

Che siamo sull'ipotesi mancante: 03 marzo. Prima di passare alle altre due dobbiamo dare per definitivamente tramontata questa.
Come hai visto su grafico daily, la T+3 "non è mai stata rotta". Perforata si. Ma rotta no.
I paletti a controllo del ribasso sono stati violati up.
Siamo sopra l'area di contenimento.
Questi sono indizi a favore del 03 marzo.
La chiusura di ieri è stata proprio sulla T+2, da sotto.
Per cui oggi andiamo a caccia di questo segnale.
 
Solo dopo potremo cominciare a dire qualcosa in merito alle successive altre due ipotesi.
Quando abbiamo a che fare con il tempo è quasi sempre così. In questo presente abbiamo l'aggravante che tutte e tre le date, come abbiamo visto nei giorni passati, possono esser valide. Per cui non preoccupiamoci. In queste situazioni si scende di ciclo.
Ad esempio entriamo up su un T anche se supposto a ribasso. Cavalcheremo la prima parte pronti a mollarlo al primo segnale di concreto cedimento. Ma se continua a salire rimaniamo in corsa.
Prendiamo ieri: se fossimo tornati in chiusura del 1° 4h sulla mediana dell'angolo ribassista più stretto trovarsi long non sarebbe stata una casa allegra. Perché diventava probabile un nuovo minimo.
Al contempo, il non trovarsi a quell'ora sulla bisettrice ma sopra i paletti a controllo del ribasso ha aperto la possibilità di uscire dallo short.
E anche, tutto sommato, vicini al minimo.
E questo è già tanto nel trading.
 
fut

primo controllo negativi

Immagine 1.png
 
Dall'analisi di ieri si evince quella odierna.
Partiamo dalla mattinata: cosa è successo?

Immagine 8.png


apertura e minimo sulla 4h (tf 2').
Prezzi in partenza e volumi sostenuti sui massimi relativi (donde ieri nn c'è stato spazio per uno short a chiusura del gap-up).
Poi, ed è la cosa importante, attacco subito della 8h
 
Immagine 8.png


alle 09.10 abbiamo già creato due supporti:

- uno ciclico sul 4\8h
- uno statico sui massimi relativi di apertura

questa seconda va capita così: volumi sostenuti (sopra i controlli sui volumi, parte inferiore del grafico) sui massimi relativi
 
terzo passaggio, massimo della prima ora

Immagine 8.png


con ulteriori due livelli che si aggiungono ai precedenti come supporto statico: se dobbiamo scendere a chiudere il gap si parte da qui rompendo via via tutti i supporti.
Segnale che li rompiamo? Volumi a calare sui massimi che via via si formano. In alternativa volumi alti ma massimi sotto il controllo (massimo relativo dell'ultima parte di seduta di martedì).
Nessuna delle due ipotesi si verifica.
Ultima possibilità: la seconda ora non riesce a fare un nuovo massimo.
Questa ultima era già smentita dalle precedenti due, ma tanté, in ogni caso nessuna si verifica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto