Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flash in avanti nel tempo: Galileo. Abbiamo anche la cicloide

Immagine 24.png



e dunque la pista ciclica
 
x inciso: lo studio della traiettoria e della cicloide ha permesso la creazione della V2.
Dalla V2 ai cruise il passo è stato immediato
 
cque un new annuale che sarebbe anche biennale che riparte senza richiudere almeno i 20760 GAP WEEKLY. mah.saremmo al circo quasi. Senza contare che avremmo ritracciato solo 2000 punti per chiusura 2 anni. meno del 10% insomma.
Unica nota invece strana che notai a meta maggio era che molti titoli, in particolare alcuni che seguo, erano veniti giù bene, taluni anche del 50% dai massimi. Ad esempio banca profilo/tiscali/banco popolare/ Mps/ etc etc, non sono entrato perchè ritenevo che erano troppo in anticipo con la finestra temporale di minimo che sappiamo tutti essere a fine giugno.
Ora tocca attendere una lingua di bayer di scala trimestrale. io non salgo di certo sui massimi. Primo: perchè se compro adesso viene giù tutto. secondo: perchè alla fine vedremo prezzi piu bassi. Abbiamo invertito solo la sequenza: la naturale vedeva minimo profondo tra giugno/luglio e poi up fino ad ottobre. Invece hanno capovolto la sequenza e stiamo facendo top estivo con minimo ad ottobre. Almeno 18500.

un conto è il fib, che è un indice pesato, e un conto è il singolo titolo.
Ogni titolo vive di vita propria e quindi non lo puoi parametrare al tempo del fib.
La mia proposta è il 3d sull'azionario e parametrarlo tramite l'Ifr al fib per decidere quale scegliere. Ma se il suo tempo era quello del max fatto allora andava shortato.
Fib o non fib.
Per il ritracciamento esiguo ok, ci siamo tutti su quello che scrivi.
Ma come la mettiamo con un max dei max dal 2012 fatto a giugno?
 
ok, quindi volendo riassumere, se ho capito bene, c'è ancora una marginale (-issima) possibilità di t+5 che chiuda ad agosto e t+6 che chiuda a ottobre

o che chiudano insieme tra agosto e ottobre

sempre c'è.
La nostra "bravura" è intuirne le possibilità che quel futuro si realizzi. E lo possiamo fare partendo dal presente: che ci da un massimo sul 12° mensile. Dove dovremo avere un minimo abbiamo un massimo.
Dunque il nostro parametro di controllo è il minimo di:
- dicembre 2013
- marzo 2014
- maggio 2014
x ora nn se ne parla di close di T+5\6 e si segue la salita.
Perché?
Perché ogni sogno di gloria si è infranto su un ritracciamento, come si diceva, di appena il 10% contro il 25% atteso (ma poi dobbiamo controllare meglio questo dato). E quindi se rimanevi short andavi ogni volta in loss.
Per cui cosa è meglio fare?
Sperare in un possibile ribasso, o seguire il rialzo in essere?
 
= laterale a tendenza rialzista.
Abbiamo un ultimo cross a favore della domanda = giù. Se viene smentito il controllo delle 12.00 regge
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto