Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a mio modo di vedere, o almeno io mi regolo così, la rottura non è valida se essa avviene nel tempo di chiusura di un ciclo.
Se stiamo chiudendo un ciclo è ovvio che si scenda. Dunque dopo il minimo avremo sempre una ripresa dei prezzi e, di fatto, nessuno è in grado di dirci fin dove sarà. Per cui se il segnale avviene sul minimo di chiusura di un ciclo può essere un falso segnale.
Cosa diversa se la rottura avviene sul pull back dopo il minimo.
E' il concetto di base dello schema di inversione che usiamo su questo 3d.
 
20.050 circa medi vale ora il cluster mentre a 20025 circa medi abbiamo il bordo inferiore del canale operativo: solo sotto il bordo abbiamo massima probabilità di aver visto il max di ciclo e dunque profittevole lo short.
Conferma sotto 20.000 con primo target a 19945 = la seduta di ieri.
Siamo sempre fermi.
 
...non puoi imparare a sparare con una 44 magnum...devi iniziare con una calibro 22...:mumble:

Hai ricevuto una spada ed una armatura, non una pistola. Che linguaggio usi ora? :mumble:

La spada rappresenta la conoscenza che ti permette di dividere il bene dal male. E' un simbolo. Poiché la sua lama è in grado di generare delle linee. L'abilità è nell'usarla nel modo più delicato e netto possibile: senza causare lacerazioni.
La lacerazione è il dubbio. Il colpo è netto e recide all'origine i difetti mentali.
L'armatura è la protezione dai nemici. E sono gli antidoti ai difetti mentali.
Se mi usi ora una pistola ottieni un foro. Più o meno circolare. L'abrasione del contatto non la puoi controllare. E' un metodo grossolano e non richiede il contatto con l'oggetto dell'analisi. Per questo è un simbolo di involuzione: ti lascia ancorato al difetto mentale.
Avrai visto "l'ultimo samurai" con il fighetto nel ruolo del protagonista. E' l'antichità contro la modernità. La tradizione contro l'innovazione. Ma è anche la capacità di conoscere contro la grossolanità della velocità.
Il samurai in quel film non usa la pistola anche se lo può fare, ma rimane ancorato alla spada.
Rappresenta molto bene questo concetto simbolico.
Deponi le armi Elfo che è meglio per tutti.
E brandisci la spada della saggezza.
 
Mila ed Maia - domanda: ma questi grafici domanda ed offerta come li ricavate - cè un soft ?
Potete darmi istruzioni ed anche su gli altri - io al momento i son fatte delle medie cicliche con la PoWer. Ma poter leggere e capire anche altro mi aiuta.
Grazie

Che io sappia ci sono dei software che vengono venduti tramite dei report a pagamento che ci si avvicinano. Forse anche un excel è in vendita. Ma non so dirti nulla di più. E non li ho confrontati con quelli che usiamo noi. So che, a detta loro, si basano sui volumi ma poi l'algoritmo che utilizzano non è dato a me di saperlo. E dunque non posso esprimermi sulla loro bontà.
 
Hai ricevuto una spada ed una armatura, non una pistola. Che linguaggio usi ora? :mumble:

La spada rappresenta la conoscenza che ti permette di dividere il bene dal male. E' un simbolo. Poiché la sua lama è in grado di generare delle linee. L'abilità è nell'usarla nel modo più delicato e netto possibile: senza causare lacerazioni.
La lacerazione è il dubbio. Il colpo è netto e recide all'origine i difetti mentali.
L'armatura è la protezione dai nemici. E sono gli antidoti ai difetti mentali.
Se mi usi ora una pistola ottieni un foro. Più o meno circolare. L'abrasione del contatto non la puoi controllare. E' un metodo grossolano e non richiede il contatto con l'oggetto dell'analisi. Per questo è un simbolo di involuzione: ti lascia ancorato al difetto mentale.
Avrai visto "l'ultimo samurai" con il fighetto nel ruolo del protagonista. E' l'antichità contro la modernità. La tradizione contro l'innovazione. Ma è anche la capacità di conoscere contro la grossolanità della velocità.
Il samurai in quel film non usa la pistola anche se lo può fare, ma rimane ancorato alla spada.
Rappresenta molto bene questo concetto simbolico.
Deponi le armi Elfo che è meglio per tutti.
E brandisci la spada della saggezza.



...mah, in verità il mio voleva essere un discorso molto costruttivo usando una metafora e partendo da lontano...:mumble:

...non posso deporre le armi, lo farei, ma cè chi non è in grado di difendersi da solo e conta su di mè.....;)
 
Nessuno è grado di confutare o confermare una previsione di target così ampio. Il consiglio è quello di seguirlo nel tempo nella sua evoluzione con "mente aperta": non intestardirsi che lo deve fare. A meno che non si abbia a disposizione un capitale sufficiente a gestire posizioni trimestrali\semestrali con più fib.

su questo forum c'è solo un trader che è stato in grado di gestire nel corso degli anni posizioni del genere Arseniolupin.
Ne conosco altri ma nn postano sul forum o non dichiarano le loro operazioni
;)
 
Immagine 25.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto