non è che dobbiamo operare sempre.
Come T+2 abbiamo al massimo due contratti per direzione da aprire se non sono chiari i conteggi ciclcii
Come T+1 al massimo aggiungiamo contratti stessa direzione o bilanciamo con uno contrario
Parliamo quindi di 4 giorni circa medi ogni 32 ideali su un T+2 per direzione di trend. Ovvero 8 giorni per il long\short.
Sul T+1 rimarebbero sempre 8, prendendo il 50% del tempo. Ma 4 sono inclusi nel T+2. Quindi fanno "solo" 8 giorni per il long\short
Quindi sono 8 su ciclo T+2 e 8 su ciclo T+1 = 16 daily dedicati alle entrate\controlli se facciamo T+2 e T+1
Mentre il tempo si riduce del 50% su ciclo T: su 2 daily circa medi per prendere i minimi\massimi di ciclo x 8 su T+2\T+1 = 16 daily
Avendo dimezzato il tempo perché il ciclo è più piccolo, ci troviamo ancora con 16 daily da dedicare su 32 ideali di un T+2 se decidiamo di fare il T.
Se scendiamo sul T-1 il tempo non si dimezza xè ci vogliono sempre 2 daily da dedicare. Ma aumentano i cicli T-1 esistenti in un T+2, quindi il tempo aumenta.
Possiamo riassumere:
per fare un T+2\T+1\T sono necessari intorno ai 16 giorni\mese dedicati al trading
per fare cicli inferiori a quelli sopra citati sono necessari più di 16 giorni\mese dedicati al trading
La cosa è ovvia, ma va sempre esplicitate = ragionata