Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

notate xò l'incrocio della poli rossa sulla gialla = massimo fatto (che poi deve essere supportato dalla discesa della curva della domnda&offerta e, ovviamente, dei prezzi). Il segnale si è generato perché monto le scandenze in successione, in questo caso marzo su giugno, ove a marzo abbiamo un massimo superiore che sull'indice non c'è (massimo superiore sulla scadenza di giugno). Ovvero è tutto da verificare il segnale.
Ma in ogni caso ci ha fatto propendere per una entrata short sul primo segnale di debolezza con carico dei soliti tre contratti.
E fin qui ci siamo.
Fatta l'operazione si va in controllo.
E siamo con i long da gestire in appartente controtrend.
Cambiamo discorso
Taylor: regolare
 
oggi batte Bauy day

Immagine 6.png
 
e questi sono i segnali di entrata.
E' la casistica che preferisco: le previsioni di pre apertura danno una indicazione di possibile minimo sotto la chiusura di ieri

Immagine 8.png
 
mi trovo ancora con una struttura 1-3 (o 1-2) e quindi voglio bilanciarla con una altro long in intraday in apertura per supposta ripartenza di 8h. E se c'è un gap down...meglio.
Ancorché piccolo piccolo
 
come sempre passiamo al tf operativo con focus sulla mm discriminante mm1\2h che non ha fatto in tempo a scendere: movimento troppo veloce in poco tempo.
Quindi l'entrata diventa ottimale solo alla sua rottura.
Ma è probabile che entriamo prima

Immagine 9.png
 
i mom sono scarichi sui due cicli di controllo (mm1\2h e mm\1h) e quindi il pull ci sarà. E presumo prima che i prezzi impattano sulla relativa media

Immagine 10.png
 
l'apertura ora è prevista alla pari in leggerissima tendenza ribassista
quindi veloci veloci nell'operare
stop tra il minimo di ieri e il supposto minimo di apertura
target la mmT-2
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto