Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

...Solofib, kuanti nick hai....?

Uno, nessuno, centomila.
Ciascuno di noi ha più facce. Cosa singifica? Che la verità relativa non può essere oggettiva. Ma soggettiva.
Solo che in questo modo la realtà si sgretola e tutto diventa relativo rendendo insopportabile il presente (come ben ha scritto Ferdinando Pessoa).
Tu Elfo, quante verità possiedi?
 
Uno, nessuno, centomila.
Ciascuno di noi ha più facce. Cosa singifica? Che la verità relativa non può essere oggettiva. Ma soggettiva.
Solo che in questo modo la realtà si sgretola e tutto diventa relativo rendendo insopportabile il presente (come ben ha scritto Ferdinando Pessoa).
Tu Elfo, quante verità possiedi?
...nessuna...come si dice dalle mie parti "son anmac in asu"...
...Se ero "kualkuno" come diciamo spesso non ero su un 3d...
 
trend

Immagine 12.png


Immagine 14.png


Immagine 22.png
 
entrambi da giorni sul segnale di fine accumulazione\ si sale per arrivare a formare il massimo\ in piena distribuzione = rialzo = minimo di svolta sul ciclo
 
che dava già venerdì e parte di giovedì (i dati sono aggiornati alla chiusura di venerdì) come un laterale di distribuzione in trend rialzista. Il che, e non è un gioco di parole, significa accumulazione.
Spiego.
L'offerta vuole vendere a prezzi sempre più alti e quindi è la responsabile della formazione del massimo se c'è chi è disposto a comprare a quei prezzi.
L'indicatore dice che siamo in distribuzione = i prezzi salgono perché la domanda copre l'offerta.
Per cui chi vende si sente autorizzato a proporre\spostare sempre più in alto il prezzo dei suoi contratti (per guadagnare di più).
Siccome l'indicatore non da un segnale di fine distribuzione significa che alla domanda sta bene che i prezzi salgano e quindi compra anche a prezzi maggiori
Quando l'indicatore dirà fine distribuzione = la domanda non sorregge più il rialzo.
O il massimo è già fatto (maggioranza dei casi) o siamo li li per farlo (minoranza dei casi)

così
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto