Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

Quello che non possiamo fare è incrociare tra di loro.
Per cui il confronto è Volumi Fib con Volumi Fib.
Volumi titoli con volumi Titoli
Idem per l'ultimo
 
Sostanzialmente si è arrivati a trovare che un buon minimo è quello che ha tra il 50% e il 65(70)% di volumi inferiore al precedente di controllo.
Quando questa condizione è soddisfatta e siamo dentro il creek può essere un punto dello schema di inversione valido.
 
ed era questo

Immagine 25_2.png
 
posso chiederti la prima ipotesi temporalmente quando la vedi? se hai idea? grazie

E' già in essere. Ogni pull back a rialzo che non riesce e raggiungere il precedente 123 di inversione rialzo\ribasso è un segnale di conferma in questa direzione. Ad un certo punto arriviamo ad un pull compatibile con una ripartenza pari ciclo.
Sostanzialmente è sempre 1\2 del ciclo.
Traduco
 
Se ad agosto abbiamo la possibilità che sia ripartito un T+5 è anche vero che il precedente T+5 può allungare. Di quanto? Tra un 25% e un 50%. Dunque di un T+4 massimo.
Da agosto a febbraio abbiamo un T+4.
Dunque a febbraio parte un nuovo T+4.
E su questo parte anche il tuo controllo.
 
Poi se chiedi quando può arrivare il minimo è sempre un calcolo ideale. E dunque ancora alla idealità ciclica ci rivolgiamo.
Agosto. Meno un 25% del tempo.
E arriviamo al tempo in troncamento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto