Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
- Massimo del T+1 da fare: 1° T in chiusura e chance di salita ulteriore sul 2° T
- Massimo del T+1 fatto: 1° T in chiusura intorno al 50% del range minimo-massimo e 2° T nella possibilità di tornare verso i minimi di partenza
- Massimo del T+1 fatto: 2° T in chiusura intorno al 50% del range minimo-massimo
La seconda parla comunque di ribasso. E già da oggi sposta l'attenzione sul T+1
E, spostando l'attenzione sul T+1, si evince perché ora ci concentriamo solo sul T-1: per la solita regola del ciclo alla 4^. Dunque T-1 per controllare il T+1
Va da sé che stamattina ho alleggerito la posizione a rialzo e riaperto subito lo short chiuso ieri (nell'incertezza) sulle prime battute di contrattazione