Operatività Indici & Futures - ven 11 gen 2008

Ciao Ferr,
capisco la provocazione, ma personalmente è dalla rottura del 38605 che dico che il CICLO tracy è al ribasso fino alla sua naturale conclusione (... salvo troncamenti che nn posso prevedere) e nn mi sono spostato di una virgola da quello che ho detto.
Sempre per completare il quadro alle mie ipotesi + probabili, credo che gli orari di fine tracy siano questi:

1) 3-4 hh di lunedi
2) 1. hh di martedi
3) 8-9 di martedi (ultimo segnale)

Come prezzo mi piacerebbe 36955 ... ma valgo poko come prezzi.

Byeee



C) Sicuramente l'apporto di visioni differenti e vari approcci al mercato possono essere utili a molti, ma come ho già detto in passato è presente una componente molto dannosa. Fare previsioni può essere utile, ipotizzare differenti interpretazioni del passato anche, ma bisogna cercare di tenere sempre ben lontana l'emotività che in questo lavoro di certo non manca. Se poi ne creiamo altra noi dove proprio non ce ne sarebbe bisogno.... Che senso ha pubblicare TUTTE LE POSSIBILI differenti interpretazioni cicliche o elliottiane che siano? Se tutti scrivono tutte le possibilità che gli passano per la testa mi chiedo di che utilità sarà poi la discussione. Sappiamo benissimo non esserci una verità assoluta, ma perlomeno limitatevi a considerare e commentare solo quelle che sembrano essere le ipotesi più probabili oltre le quali la discussione diventa sterile e, oserei dire, anche dannosa.[/quote]
 
claude19 ha scritto:
Ciao Ferr,
capisco la provocazione, ma personalmente è dalla rottura del 38605 che dico che il CICLO tracy è al ribasso fino alla sua naturale conclusione (... salvo troncamenti che nn posso prevedere) e nn mi sono spostato di una virgola da quello che ho detto.
Sempre per completare il quadro alle mie ipotesi + probabili, credo che gli orari di fine tracy siano questi:

1) 3-4 hh di lunedi
2) 1. hh di martedi
3) 8-9 di martedi (ultimo segnale)

Come prezzo mi piacerebbe 36955 ... ma valgo poko come prezzi.

Byeee



C) Sicuramente l'apporto di visioni differenti e vari approcci al mercato possono essere utili a molti, ma come ho già detto in passato è presente una componente molto dannosa. Fare previsioni può essere utile, ipotizzare differenti interpretazioni del passato anche, ma bisogna cercare di tenere sempre ben lontana l'emotività che in questo lavoro di certo non manca. Se poi ne creiamo altra noi dove proprio non ce ne sarebbe bisogno.... Che senso ha pubblicare TUTTE LE POSSIBILI differenti interpretazioni cicliche o elliottiane che siano? Se tutti scrivono tutte le possibilità che gli passano per la testa mi chiedo di che utilità sarà poi la discussione. Sappiamo benissimo non esserci una verità assoluta, ma perlomeno limitatevi a considerare e commentare solo quelle che sembrano essere le ipotesi più probabili oltre le quali la discussione diventa sterile e, oserei dire, anche dannosa.

Non mi riferivo a te infatti claude :)

44000 e 35000 era per dire che se non si prova a epsorsi un minimo non ha senso fare analisi e previsioni. Ripeto, analisi e previsioni sono contetti differenti da operatività.
 
Per FeRR@: E' proprio volendo fare previsioni che t'impedisce sul lungo termine di essere un vincente. Per me uno diventa vincente in borsa ( come in qualsiasi altro campo) quando applica un merodo in maniera maniacale, è la disciplina che ti fa vincente e non l'estro. Poi se permetti io ho dato come segnale di partenza del mensile una chiusura sopra 37601, che sono 350 punti sopra il livello attuale.

Poi se passiamo alle previsioni fino adesso ci ha azzeccatto Claude19 e nessuno o quasi gli ha fatto un complimento, anzi spesso è stato ignorato, Ciampa al momento ha sbagliato ( tutta la mia simpatia ) e se prende pure i complimenti.
E' proprio vero che viviamo in un mondo rovesciato.

Buon lavoro a tutti.
 
Sono pienamente daccordo che analisi e operativita vanno distiniti.
Io posso fare anche una bella analisi, ma poi coi prezzi fare un grande casino ed essere stoppato continuamente (... e mi capita spesso sta cosa :rolleyes: ) o portare a casa solo le briciole di quello che si sarebbe dovuto fare in base all'analisi.
Cio non toglie che visto che parliamo, parlo di cicli, le analisi le possiamo fare tutti, ma poi bisogna averlo sto asso di benedetto controllo ciclico.


Byeee


FeRR@ ha scritto:
Non mi riferivo a te infatti claude :)

44000 e 35000 era per dire che se non si prova a epsorsi un minimo non ha senso fare analisi e previsioni. Ripeto, analisi e previsioni sono contetti differenti da operatività.
 
FeRR@ ha scritto:
Qualche commento al volo alle 3 pagine che ho letto ora al volo.
A) Concordo che si è in piena C ribassista e chi mi conosce sa che, seppur ad alti e bassi come è naturale, porto avanti questa view da mesi e mesi ormai. D'altro canto dal momento che qui si parla al 90% di intraday trading mi sembra assurdo che ci si limiti a commentare una struttura di diversi mesi e credo invece sia corretta la ricerca di punti di possibile rimbalzo.
B) Bello il lavoro di gruppo e concordo sul discorso fatto da Ciampa sull'importanza di provare a dire qualcosa di più. L'attesa dei segnali dati dal mercato è sicuramente pratica intelligente per quanto riguarda l'operatività stretta, ma operatività e analisi sono due concetti ben distinti. Dal momento in cui il 90% di quello che si scrive qui non è seguito da reali investimenti sul mercato credo sia giusto provare a fare analisi perlomeno un po' più personali, dettagliate. In caso contrario ti do i miei livelli di resistenza e supporto per oggi. 44000 e 35000: in close poi vediamo se mia analisi è giusta....
C) Sicuramente l'apporto di visioni differenti e vari approcci al mercato possono essere utili a molti, ma come ho già detto in passato è presente una componente molto dannosa. Fare previsioni può essere utile, ipotizzare differenti interpretazioni del passato anche, ma bisogna cercare di tenere sempre ben lontana l'emotività che in questo lavoro di certo non manca. Se poi ne creiamo altra noi dove proprio non ce ne sarebbe bisogno.... Che senso ha pubblicare TUTTE LE POSSIBILI differenti interpretazioni cicliche o elliottiane che siano? Se tutti scrivono tutte le possibilità che gli passano per la testa mi chiedo di che utilità sarà poi la discussione. Sappiamo benissimo non esserci una verità assoluta, ma perlomeno limitatevi a considerare e commentare solo quelle che sembrano essere le ipotesi più probabili oltre le quali la discussione diventa sterile e, oserei dire, anche dannosa.

ciao Ferro, e che ci vuoi fare? ciascuno scrive quello che vuole e puole... compreso il sottoscritto. poi alla lunga credo sia il mercato e l'esperienza a fare la selezione.
adesso io dico che alle 10.20 è iniziato un nuovo daily, già su questo non tutti si troveranno d'accordo. se poi dico che su questo min è iniziato un nuovo tracy figurati! ma forse è proprio così

120005092711graf.jpg.gif.jpg
 
Sono stato leggermente frainteso. Non entro nel merito delle analisi cicliche che, ad essere sincero, leggo ma raramente controllo (da qui le mie scuse a claude se non mi sono complimentato).

Nelle tue righe Nonsoniente c'è proprio l'essenza di quanto volevo sottolineare dicendo che operatività e analisi sono due mondi distinti. Nei tuoi precedenti commenti citavi concetti che sono "operativi", che giudico sacrosanti e applico costantemente nel mio trading. Ma qui sul forum principalmente viene fatta analisi e se consideriamo l'analisi in sè la preferisco un po' più succosa di un miserevole report R44000, S 35000. Se invece si vuole solo avere un approccio strettamente operativo già un forum serve a poco o nulla.
 
Ciampa lasciamo stare le polemiche e proviamo di tirarci fuori i piedi su sti cicli intra du ass.
Per me ciclo daily è iniziato dal 37540 ore 15 circa di ieri e saremmo fra un po sui primi segnali di fine daily. Dovremmo rompere 460 credo.
Primo supporto con i miei angoletti 350 per questa ora e poi a sailre 385 la prox.
Vedem

Byeeee

quote="Ciampa"]

ciao Ferro, e che ci vuoi fare? ciascuno scrive quello che vuole e puole... compreso il sottoscritto. poi alla lunga credo sia il mercato e l'esperienza a fare la selezione.
adesso io dico che alle 10.20 è iniziato un nuovo daily, già su questo non tutti si troveranno d'accordo. se poi dico che su questo min è iniziato un nuovo tracy figurati! ma forse è proprio così

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/120005092711graf.jpg.gif.jpg[/quote]
 
FeRR@ ha scritto:
Sono stato leggermente frainteso. Non entro nel merito delle analisi cicliche che, ad essere sincero, leggo ma raramente controllo (da qui le mie scuse a claude se non mi sono complimentato).

Nelle tue righe Nonsoniente c'è proprio l'essenza di quanto volevo sottolineare dicendo che operatività e analisi sono due mondi distinti. Nei tuoi precedenti commenti citavi concetti che sono "operativi", che giudico sacrosanti e applico costantemente nel mio trading. Ma qui sul forum principalmente viene fatta analisi e se consideriamo l'analisi in sè la preferisco un po' più succosa di un miserevole report R44000, S 35000. Se invece si vuole solo avere un approccio strettamente operativo già un forum serve a poco o nulla.

***

Non sono d'accordo....

Un ciclo si compone fondamentalmente di tre fasi:

1.Pianificazione
2.Esecuzione (DI QUANTO PIANIFICATO)
3.Controllo (per la successiva pianificazione)

Il controllo deve essere inteso come quell'attività che deve analizzare gli scostamenti tra la pianificazione e l'esecuzione per la determinazione degli scostamenti e l'analisi del perche e degli errori al fine di effettuare una pianificazione piu' corretta nel ciclo successivo. E' questo quello che manca qui.
 
robom1 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

a) non mi riferisco solo all'analisi ciclica
b) prima del controllo qui manca molta esecuzione. vegono presentate 9000 possibilità, ma operativamente non ne viene eseguita nemmeno una (esaspero).
c) il tuo discroso robom come vedi è già operativo e non di analisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto