Ciampa ha scritto:
devo dire che ho sempre notato nei libri di Migliorino come lui facesse partire i cicli senza dipendere dai min di periodo. ho faticato un po' ad accettare la cosa ma ora comincio a vederne il senso.
il fatto è che questo modo di leggere i cicli sembra in disaccordo con la toria di Dow, che invece è semplice ed intuitiva. tuttavia le cose non sono mai semplici e credo che ci sia una spiegazione.
il mercato è un mare di onde che coincidendo procurano massimi e minimi. quando accade che si manifesta un min "fuori ciclo" come x me è stato il 17ago, significa che qualche ciclo sup è riuscito a manifestare la sua forza conclusiva, ma ciò non deve essere scambiato per il min di un altro ciclo solo x il fatto che noi siamo in attesa su un'altra lunghezza d'onda. può darsi che il 17ago si sia fatto sentire il 6mesi con buona forza ribassista per il fatto che il ciclo ad 1anno era nella fase ribasso.
piuttosto che limitarsi a vedere i min in scala ascendente o discendente, come nella teoria di Dow, sarebbe meglio pensare davvero in modo ciclico
allora pensiamo in modo ciclico, ma non confusionale
se un ciclo superiore si chiude, questo chiude tutti i cicli inferiori
o secondo il profeta i cili inferiori hanno una vita indipendente dai cicli superiori di cui fanno parte?
credi che la soluzione sia sostituire migliorino a dow?
io cercherò una lettura che ricomprenda quest'ultimo calo nel ciclo partito il 17/8
non è detto che la trovi
forse non sarò capace abbastanza, ma ho capito che è meglio sbagliare da soli, sapendo che è possibilissimo e stando in guardia da se stessi, piuttosto che fidarsi del "lo dice tizio"
e se non la trovo, e ne sarò abbastanza convinto, ne dedurrò che siamo in un nuovo trimestrale tutto al ribasso
"una volta scartato tutto l'impossibile per strano che sia quel che resta è la realtà"
questo è sherlock holmes, che non è realmente esistito, ma almeno i suoi ragionamenti quadravano
ciao