FTSE Mib Futures Operatività sui Derivati - 19 aprile 2004

Borse europee: avvio debole, in frazionale rialzo solo Londra -


Sul fronte macro oggi c'e' una certa attesa per il dato sulla produzione industriale europea di febbraio. D'altra parte gli investitori, prima di trarre conclusioni sulla congiuntura europea, tireranno i remi in barca fino a domani, quando verra' diffuso l'indice tedesco Zew.

Mercoledi', inoltre, l'attenzione sara' catalizzata dal rapporto sull'economia Usa che il numero uno della Fed, Alan Greenspan, esporra' al Congresso. Quanto alle imprese.

Continua la stagione delle trimestrali Usa: questa settimana pubblicheranno i conti relativi ai primi tre mesi del 2004 Gm, Jp Morgan, Coca Cola. Oggi, invece, sono in calendario le trimestrali di Eli Lilly e Wachovia.

Tra i titoli europei oggi sono sotto i riflettori quelli di Vodafone e di MmO2: secondo il Financial Times le due societa' potrebbero essere accusate di comportamento concorrenziale scorretto dalla Commissione Ue. In Borsa i titoli di Vodafone oscillano sui prezzi di chiusura di venerdi' mentre quelli di MmO2 arretrano dello 0,75%.
Le Adecco perdono il 5,6% a Parigi, dopo che i vertici dell'azienda hanno rimandato 'sine die' la pubblicazione dei conti di bilancio.

[TI:7dbe1206ef]In Italia oggi e' giornata di stacco di dividendi[/TI:7dbe1206ef].

In particolare hanno distribuito la mega-cedola da 0,43 euro le [LINK:7dbe1206ef]pg [/LINK:7dbe1206ef], che guadagnano il 4% attestandosi, dopo il calo di venerdi'. Nel Mib30 hanno inoltre ha staccato la cedola [LINK:7dbe1206ef]bin [/LINK:7dbe1206ef] (+0,16%)
 
E' difficile trovare qualche cosa di nuovo da dire sul Fib30, che venerdi' ha fatto registrare la terza seduta "inside", compresa cioe' nel range stabilito dal rialzo del 13 aprile. A differenza delle due sedute precedenti, per le quali la conformazione della candela giornaliera era stata sostanzialmente un doji, segno di una fase di stallo da parte del mercato, la candela di venerdi' ha mostrato una chiara intonazione rialzista, pur rimanendo confinata in un range ristretto ed accompagnata da volumi relativamente bassi. Il tentativo di andare a prendere i 28mila punti e' poi stato frustrato in chiusura (l'ultima candela oraria infatti e' uno shooting star, figura che indica con la sua lunga coda verso l'alto la presenza di una resistenza temuta da parte del mercato. Di fatto non e' stato quindi interrotto il trading range disegnato nelle ultime sedute. E nonostante il tentativo rialzista di venerdi', dal momento che non sono state superate resistenze di rilievo, l'uscita da questa situazione puo' essere altrettanto probabile al ribasso come al rialzo. E' necessario quindi individuare i limiti oltre i quali il future invierebbe i primi segnali a conferma delle sue intenzioni direzionali. Area 27750 si e' confermata un supporto di breve rilevante, ed e' quello il livello al di sotto del quale vi sarebbero segnali di ribasso. fta.
 
ARSENIO per cortesia
puoi spiegarmi come funziona il dividendo SEAT :)
o indicarmi un link dove trovo delle spiegazioni ?
grazie :)
 
gualti


c'era un post ddi voltare sull'argomento


comunque [LINK:78ae4cf966]pg [/LINK:78ae4cf966] stacca oggi il dividendo straordinario.

dividendo SEAT deliberato il 15/4/04 di 0.433658 Euro per ogni azione ordinaria o di risparmio ed è derivante dalla distribuzione di riserve da "fondo sovrapprezzo azioni".

Questo fa si che l'importo del dividendo non costituisce utile ai fini delle imposte sui redditi e quindi non da diritto a credito di imposta.
 
Borse europee: ancora deboli a meta' mattina


Borse europee deboli a meta' mattina: Francoforte arretra infatti dello 0,65%, Parigi dello 0,61% e Zurigo dello 0,14%. Solo Londra tenta di resistere alle vendite (Ftse perde un frazionale 0,09%).

A Milano il Mibtel cede lo 0,61% ed il Mib30 lo 0,82%. D'altra parte va rammentato che gli indici milanesi risentono dell'impatto dello stacco cedole. Tra i settori piu' importanti, sono deboli quelli dell'energy (-1% il sottoindice) e delle utilities (-0,6%), mentre invece e' sugli scudi il comparto della grande distribuzione (+1%), complice la notizia che la casa editrice Wh Smith nel week end ha ricevuto un'offerta da 939,5 milioni di sterline da parte del fondo britannico Permira.
I titoli della catena di distribuzione di libri e giornali stanno mettendo a segno un rialzo superiore al 30%. E stanno trascinando in alto anche le azioni di Marks e Spencer (+4%), su cui fa leva anche la voce che la societa' si appresti a pubblicare ottimi conti di bilancio.

In Svizzera le Adecco accusano una flessione del 5,88%, dopo che il management ha di nuovo annunciato un ritardo sine die alla pubblicazione dei conti 2003.

Le Ericsson a Stoccolma sono arrivate a guadagnare oltre il 2% dopo la pubblicazione dei buoni conti dei primi tre mesi 2004 registrati dalla joint venture Sony Ericsson.

A Milano volano le pg (+5%), nonostante oggi le azioni stacchino la ricca cedola da 0,43 euro.

Nel Midex accusano una flessione del 3% le Alitalia, sempre penalizzate dai timori sulla delicata situazione finanziaria della compagnia di bandiera.
 
buonagiornata a tutti.


lupaccio ogni tanto m iaggiorni su nokia? il mio tol lo fa...mensilmente!!

le ho in carico a 12.150......diciamo che mi basterebbe farci quanto basta per il caffè (12.65 andrebbe benissimo, lo ha gia toccato?) ho visto un max a 12.61, ho avuto le visioni o era reale?

grazie.

lot-caffeinomane
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto