options & derivatives rates n. 1/2014

cmq ... magari ... si verificasse tale ritracciamento !!! ... guardate la mia posizione ... sarebbe una cuccagna !!! ... massimo guadagno (che comincia da quota 1.830 in giù) ... $ 3.254 ... su di una posizione ... non corretta neppure una volta !!! :mumble::mumble::mumble:

VOLUMI OPZIONI BUND MAGGIO

prevalenza di negoziazioni ... sul lato CALL !!!
 

Allegati

  • MWSnap044 2014-04-08, 14_25_06.jpg
    MWSnap044 2014-04-08, 14_25_06.jpg
    86,9 KB · Visite: 185
SP500

Attenzione all'ES: se rompe i minimi di ieri, il prossimo supporto è in area 1.812, quindi 1.803, anche se un target finale di movimento potrebbe essere l'area 1.785/1.788

SP500: prove di rimbalzo

NEW YORK (WSI) - Seduta contrastata per Wall Street che a metà seduta, dopo un saliscendi, si attesta in rialzo. Il Dow segna un aumento dello 0,15% a 16.268 punti, il Nasdaq guadagna lo 0,69% a 4.107 punti mentre lo S&P 500 risale sopra il livello di supporto di 1.850 punti. A ridare slancio alla seduta, la ripresa dei titoli hi-tech, reduci dalle tre peggiori sedute dal 2011.

Lo S&P 500 ha perso inoltre -2,4% circa dalla chiusura record dello scorso 2 aprile, a quota 1.890,90 punti. Nello stesso arco temporale, il Nasdaq 100 è scivolato -4,3%, il Russell 2000 Index -4,8%.

Sul fronte dell'analisi tecnica, i livelli cruciali per lo S&P 500 sono rappresentati da 1854,540 al rialzo e da 1831,980 al ribasso.

L'indice della paura, misurato dal Chicago Board Options Exchange Volatility Index, è balzato +19% negli ultimi tre giorni di contrattazione, a 15,57 punti. Il CBOE NDX Volatility Index, che monitora i contratti sul Nasdaq 100, è salito +22% a 20,05, al record in due mesi.

"L'assenza di importanti dati macroeconomici e il fatto che la stagione degli utili non entrerà nel vivo almeno fino a venerdì rendono più probabile un attacco dei ribassisti sui titoli che versano in una condizione di ipercomprato sul Nasdaq, nell'arco dei prossimi tre giorni", ha commentato in una intervista rilasciata a Cnbc lo strategist di mercato di IG Markets, Evan Lucas.
 
SP500: prove di rimbalzo

ALCOA ... I BEI TEMPI DI UNA VOLTA

La stagione degli utili inizia ufficialmente nella giornata di oggi, con i risultati di bilancio del colosso dell'alluminio Alcoa, che saranno resi noti dopo la fine della giornata di contrattazioni.

una volta ... la trimestrale di ALCOA ... dava la stura ... alla stagione delle trimestrali ... e veniva attesa ... come noi attendiamo la comunicazione BCE il 1° giovedì del mese ... o i payrolls ... il 1° venerdì del mese

ricordo che spesso ... su quel dato ... posizionavo le trappole sull'Sp500 e sul cross EURO / DOLLARO ... trappole che mi hanno dato anche belle soddisfazioni

ma da quando ALCOA non fa + parte del DOW ... il dato viene completamente SNOBBATO dal Mercato al punto che si dice

LA VERA STAGIONE DELLE TRIMESTRALI COMINCIA VENERDI'
 
BASSA VOLATILITA' SUI MERCATI

i Mercati ... sono tutti in laterale ... l'SP500 si muove in un range di 5 tick ... il BUND di 30 tick ... l'EURO di 40 tick ... per chi ... come noi ... ha molte strategie TETAPOSITIVE ... una vera cuccagna !!! ... ma non durerà ... ovviamente ...
 
Ultima modifica:
devo dare atto a toni ... che è l'unico ... che col suo "GUT FEELING" ... ha avuto una visione del Mercato ... che si è poi rivelata ... la + aderente al divenire delle cose !!!

BRAVO TONI ... ONORE AL MERITO !!! :clap::clap::clap:

toni :

Non ho segnali tecnici particolari, per questo oggi non ho scritto più post da stamattina.
Lo scenario di fondo per me non è cambiato nonostante il rimbalzo degli USA : mi aspetto un'ulteriore discesa, con ES che potrebbe arrivare in area 1785/88.

ndr.: la view di toni ... nonostante il rimbalzo odierno ... resta ribassista ... io me lo auguro ... ma qualche dubbio ce l'ho ... certo la lettura degli OI ... se fossero disponibili e organizzati ... potrebbe aiutare ... pazienza !!!
 
Ultima modifica:
ho il sito ... che consente di monitorare gli OI su tutto il CME ... quindi anche sul cross EURO / DOLLARO ... ma lo utilizzo poco ... perché non mi è mai parso troppo affidabile ... preferirei un prodotto artigianale ... alla Livio ... per intenderci !!! :)

IL PERCHE' DEL RALLY

toni:

le minute della FED sono più dovish dell'attesa : rally su tutto (dove = colomba, dovish = "colombosa", contrapposto a hawk = falchi, hawkish l' aggettivo)

Nelle minute non c'è riferimento a quei "6 mesi" dopo la fine del tapering come tempistica per il primo rialzo dei tassi, che la Yellen si era lasciata scappare durante la conferenza stampa.
La reazione dei mercati è stata immediata, come viene perfettamente riassunto in questo articolo di Zerohedge dal titolo "il rimbalzo del gatto morto della FED" (il titolo lascia chiaramente intendere un giudizio su questo rimbalzo ...)
Il mercato era chiaramente impreparato a minute così accomodanti : dato che la Yellen è una donna estremamente intelligente, dubito che si sia lasciata scappare in modo così evidente una tempistica non discussa nel meeting. Penso quindi che il riferimento ai 6 mesi non sia per nulla casuale o frutto di errore dialettico, bensì sia una componente fondamentale della comunicazione "cerchiobottista" della FED, che riesca così a preparare i mercati ad un sentiero di rialzi senza esplicitarlo chiaramente. Crea aspettative senza dirlo apertamente, o meglio dicendolo ma poi tirando la mano indietro : dentro di noi, è già seminato il seme del primo rialzo nella primavera 2015 e quindi stiamo già prezzandolo nelle ns valutazioni, nonostante sia stato poi quasi smentito. La scienza della comunicazione è avanzatissima alla FED, così deve necessariamente essere in un istituto che governa quasi le sorti del mondo più dei politici. Per questo dubito fortemente che la Yellen, sicuramente con un QI > 200, si sia lasciata scappare una dichiarazione non preventivamente concordata e studiata.

ES si sta muovendo all'interno di un canale rialzista molto preciso divisibile in un ulteriore canale (la linea di mezzeria) che separa la corsia del sorpasso da quella dell'andatura modesta
La linea di mezzeria coincide con la MM50 (in verde).
 

Allegati

  • MWSnap188 2014-04-10, 09_55_02.jpg
    MWSnap188 2014-04-10, 09_55_02.jpg
    94 KB · Visite: 171
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto