fimira65
Forumer storico
PROFONDO ROSSO
la Banca centrale Cinese ha svalutato ancora lo yuan ... i Mercati reagiscono malissimo !!! ... tutta l'equity apre in gap down ... tutto l'obbligazionario in GAP UP !!!
LA CINA SVALUTA ANCORA LO YUAN
Lo yuan ha toccato un nuovo minimo da 4 anni a quota 6,43 sul dollaro. Dopo la decisione a sorpresa di ieri di svalutare la "moneta del popolo" del 2%, la banca centrale cinese ha rivisto nuovamente al ribasso del1,6% la parità centrale sulla valuta statunitense, ossia il valore base sui cui è consentita l’oscillazione giornaliera del 2% della divisa cinese, fissandola a 6,33 contro il dollaro.
Si fa quindi sempre più strada il timore che anche la Cina sia entrata nella guerra delle valute, nonostante la People's bank of China continua a definire l'operazione una misura straordinaria motivata dalla necessità di riformare il sistema di cambio. "Attualmente", ha spiegato la banca centrale, "non ci sono le basi per un sostenuto trend di deprezzamento".
Le rassicurazioni non sembrano tuttavia convincere i mercati. Lo yuan in due giorni ha perso il 3,5% del suo valore in Cina e circa il 4,8% sui mercati globali. A risentirne oggi sono la rupia indonesiana e il ringgit malese, mentre il dollaro australiano e quello neozelandese scendono ai minimi da sei anni.
I contraccolpi della decisione di Pechino si sono fatti sentire anche sui mercati azionari. L'indice Nikkei di Tokyo ha chiuso in flessione dell'1,58% a 20.392, 77 punti. Le perdite hanno riguardato in particolare i titoli più esposti alle esportazioni. Tanto più che lo stesso ministro del Commercio cinese ha ammesso che il deprezzamento avrà un effetto di stimolo sull'export cinese, in calo a luglio dell'8,3%. In rosso, al momento, sono anche i listini cinesi. Alle 8.30 italiane l'indice Composite di Shanghai perdeva 0,28%, mentre l'Hang Seng era in flessione del 2,2%.
L'altro lato della medaglia è però rappresentato dal giudizio del Fondo monetario internazionale che guarda all'operazione come a "un passo che appare positivo". Il nuovo meccanismo per fissare le oscillazioni giornaliera della valuta cinese dà infatti al mercato un maggiore ruolo nello stabilire i tassi di cambio.
Ultima modifica: