options & derivatives rates n. 1/2014

vedete un po' ... la prospettiva di aprire una posizione sulle merdacce delle MIBO .... mi costringe a dare 1 sguardo agli OI ... su questa m**** ... non l'avrei mai creduto possibile !!!

beh ... sul lato PUT ... vedo una LEG importante allo strike 19.000 ... dunque il fatto che UTENTE ANONIMO ... abbia posizionato l'ultima gamba venduta a 19.500 ... mi sembra cosa buona e giusta !!! ... ve lo avevo detto ... che è 1 trader davvero bravo ed intelligente !!! ... e ormai lo sapete ... di quello che vi dice il GURU ... vi potete fidare totalmente ... sia quando vi indica un TRADER D'ECCELLENZA ... sia quando vi addita ... "imbecilli di turno" ... para.culi ... quaquaraquà ... inetti ... e risma simile !!! :)
 
Ultima modifica:
beh ... sul lato PUT ... vedo una LEG importante allo strike 19.000 ... dunque il fatto che UTENTE ANONIMO ... abbia posizionato l'ultima gamba venduta a 19.500 ... mi sembra cosa buona e giusta !!! ... ve lo avevo detto ... che è 1 trader davvero bravo ed intelligente !!! ... e ormai lo sapete ... di quello che vi dice il GURU ... vi potete fidare totalmente ... sia quando vi indica un TRADER D'ECCELLENZA ... sia quando vi addita ... "imbecilli di turno" ... para.culi ... quaquaraquà ... inetti ... e risma simile !!! :)

avrete notato ... che UTENTE ANONIMO ... ha costruito 1 figura ... diversa dal DOPPIO LADDER di fimiriana memoria ... quello che soprattutto colpisce è che TUTTE LE VENDUTE SONO COPERTE ... per cui non ci sono VENDUTE NAKED ... lo dico ai tanti che mi scrivono dicendo che la cosa che + li preoccupa ... del mio DOPPIO LADDER ... è che la 2a gamba venduta sia totalmente NAKED ... dunque ... questa figura ... risolve anche questo problema !!! ps.: io comunque ... resto sempre molto affezionato al mio DOPPIO LADDER ... anche se riconosco l'intelligenza di questa diversa soluzione ... indubbiamente + tranquillante !!!
 
La tecnica comunque è banalmente sempre la stessa.

A) partenza in quarta con roboanti spiegazioni non sue corredate da inutili copia-incolla presi da altri blog.

B) creazione di posizioni fittizie in opzioni che mostra sempre e solo nel momento che più gli fa comodo ed al solo scopo di destare ammirazione.

C) nascondere successivamente la propria incompetenza buttandola in rissa verbale ricorrendo ad offese, menzogne e falsità e non dando mai risposte alle domande che gli vengono rivolte.
 
La tecnica comunque è banalmente sempre la stessa.

A) partenza in quarta con roboanti spiegazioni non sue corredate da inutili copia-incolla presi da altri blog.

B) creazione di posizioni fittizie in opzioni che mostra sempre e solo nel momento che più gli fa comodo ed al solo scopo di destare ammirazione.

C) nascondere successivamente la propria incompetenza buttandola in rissa verbale ricorrendo ad offese, menzogne e falsità e non dando mai risposte alle domande che gli vengono rivolte.

BUON 1° MAGGIO A TUTTI

l'Eurex è chiuso ... ma il CME :no::no::no: ... per cui dalle h. 15,30 ... lo si dovrà pur dare 1 sguardo ai Mercati (SP500 ed EURO) ...

non credo che accadrà nulla di particolare ... ma meglio non fidarsi ...

vedi Bruno ... i miei affezionati lettori (che crescono sempre + di numero) ... sono persone intelligenti ... quindi ... ti hanno messo perfettamente a fuoco ...

mi spiace solo che l'eccessiva generosità di UTENTE ANONIMO ... ci abbia privato della possibilità di divertirci un po' ... e di far toccare meglio a tutti con mano ... la tua inettitudine ...

mi fa, invece, piacere ... che tu abbia raggiunto una migliore consapevolezza di te ... al punto da consacrarla nella tua stessa icona :

CIALTRONE PERDITEMPO !!!

icona che ti fotografa perfettamente !!!

PAROLA DI GURU !!! :D:D:D
 
BUON 1° MAGGIO A TUTTI

l'Eurex è chiuso ... ma il CME :no::no::no: ... per cui dalle h. 15,30 ... lo si dovrà pur dare 1 sguardo ai Mercati (SP500 ed EURO) ...

non credo che accadrà nulla di particolare ... ma meglio non fidarsi ...

Wall Street chiude positiva dopo Fed, Dow aggiorna massimi storici

NEW YORK (WSI) - Wall Street chiude in rialzo dopo la decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi ai minimi e di tagliare altri 10 miliardi di dollari dal suo piano di acquisto di Treasury e bond ipotecari sul mercato portando il totale a 45 miliardi di dollari. A fine seduta il Dow Jones guadagna lo 0,28% ai massimi storici, il Nasdaq cresce dello 0,28% a 4.115 punti e lo S&P 500 sale dello 0,30% a 1.884 punti.

Gli investitori nel frattempo continuano a digerire una serie di trimestrali deludenti: la crescita degli utenti Twitter (-8,5%) non convince il mercato, così come l'outlook di eBay (-5%).


Doccia fredda Pil Usa: +0,1% nel primo trimestre - Secondo quanto ha comunicato il Dipartimento del Commercio, nel primo trimestre l'economia americana è cresciuta solo dello 0,1%. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che, pur stimando un rallentamento della crescita alla luce dell'inverno rigido, avevano previsto una frenata al +1,2%. Il quarto trimestre si era chiuso con un Pil in crescita del 2,6%.

Sempre dal fronte macro, nel mese di aprile l'indice delle attività del settore industriale nella regione di Chicago è salito a 63 punti dai 55,9 di marzo, contro attese a 57 punti. Lo ha annunciato l'associazione professionale dei direttori delle vendite della regione. L'indice dei prezzi pagati è calato a 55,2 da 55,7, mentre quello dell'occupazione è salito a 57,8 da 50 punti. In forte miglioramento anche l'indicatore dei nuovi ordini a 68,7 da 58,8.

Nel frattempo, il rapporto dell'ADP sul settore privato stima la creazione di 220 mila posti di lavoro contro le 215 mila unità previste dal consensus.

Il listino di riferimento S&P 500 ha guadagnato lo 0,3% in aprile e si appresta a chiudere il terzo mese di fila in rialzo.
 
Ultima modifica:
vedete un po' ... la prospettiva di aprire una posizione sulle merdacce delle MIBO .... mi costringe a dare 1 sguardo agli OI ... su questa m**** ... non l'avrei mai creduto possibile !!!

Sarebbe interessante che qualche lettore un pò più arguto e conoscitore della materia domandasse al nostro gurino a quale scadenza si rifersce l'istogramma.
Se si riferisce alla scadenza maggio bisognerebbe anche domandare, in base al put-call parity, a quale prezzo indice puntano gli strike price delle opzioni.
Io so già che per il nostro guru burlone questo è arabo ed ovviamente eviterò di metterlo di nuovo in difficoltà......ma se qualcuno ci vuol provare, che ci provi, ma a suo rischio e pericolo..........ahahaahahahah :lol::lol::lol:
 
L’ UTENTE ANONIMO non desidera proprio essere “incensato” per delle semplici strategie statiche... come non ha intenzione di perdere tempo per dare spiegazioni o valutazioni in merito agli esempi postati (creati poi in base a specifiche condizioni/richieste) e relativa gestione.

Non ho tempo ne interesse a postare anche qui dopo aver preso la decisione di non continuare a scrivere già "nell''altro forum".

 
Sarebbe interessante che qualche lettore un pò più arguto e conoscitore della materia domandasse al nostro gurino a quale scadenza si rifersce l'istogramma.
Se si riferisce alla scadenza maggio bisognerebbe anche domandare, in base al put-call parity, a quale prezzo indice puntano gli strike price delle opzioni.
Io so già che per il nostro guru burlone questo è arabo ed ovviamente eviterò di metterlo di nuovo in difficoltà......ma se qualcuno ci vuol provare, che ci provi, ma a suo rischio e pericolo..........ahahaahahahah :lol::lol::lol:


Sono gli OI del 29/4 su scad. GIU
 
Sono gli OI del 29/4 su scad. GIU

Grazie mille Livio.

E' davvero bizzaro allora che il nostro comune guru guardi al prezzo dell'indice che quota circa 360 in più del future giugno senza tenere conto di eventuali dividendi......chissà dove gli andrà l'at now a questo giro....ovviamente mai in giù.... :lol:

p.s.: che pazienza che hai a fargli trovare tutti i fogli di lavoro già pronti.
Livio santo subito.
 
Ultima modifica:
BUON 1° MAGGIO A TUTTI

l'Eurex è chiuso ... ma il CME :no::no::no: ... per cui dalle h. 15,30 ... lo si dovrà pur dare 1 sguardo ai Mercati (SP500 ed EURO) ...

non credo che accadrà nulla di particolare ... ma meglio non fidarsi ...

e difatti ... l'EURO si muove in 1 range di 26 tick (per intenderci, la stessa cosa è accaduta il venerdì santo ed il giorno di S. Stefano) ... poi ... mai + ... e l'SP500 in un range di 11 tick ... giornata che sarà archiviata così !!!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto