options & derivatives rates n. 1/2014

il SUPPORTO a 2.040 ha tenuto


qui vedete la VALUE AREA ed il POC di ieri a 2.043 (freccia rossa) ... ed è lì che chiuderà stasera l'SP500 !!!

ed infatti ... ha chiuso a 2.044 ... esattamente sul POC di ieri ... e nell'ambito della VALUE AREA di ieri !!!

light.2016-05-05 22.08.58.jpg
 
tutto fermo, in attesa dei dati USA delle h. 14,30 !!!

l'ottimo toni:

in attesa dei non farm payroll alle h. 14,30 i mercati stazionano sui minimi della settimana.
il dato USA è come al solito un catalizzatore molto forte, fornendo un quadro abbastanza preciso della situazione del mercato del lavoro, delle ore lavorate, dei salari e relativa variazione.
I mercati sono incerti: dai massimi di 10 gg fa il dax, insieme allo stoxx, ha perso 7%, il fib ha perso da 18.700 a 17.400 (1.300 punti, anche qui 7%). sx7e ha perso da 110 a 96.2, quindi oltre il 13%.
gli USA hanno perso di meno : ES 3% DJ 2.6%.
nella discesa i nostri indici hanno pesantemente sottoperformato e il dax è quasi tornato a livelli interessanti per aprire un long dax vs short es.
le valute hanno determinato parte della discesa a inizio settimana: il rafforzamento dello yen, inziato a fine settimana scorsa, ha spinto al ribasso nikkei e i ns indici, in una ripetizione di quanto accadde a inizio aprile.
la discesa è stata quasi simile come magnitudo: allora il dax aveva perso 700 punti, fino a 9.500, non diversamente da quanto è accaduto stavolta.
Ci siamo fermati sopra 9.500 solo perché siamo partiti da 10.500 ...
negli ultimi giorni le valute si sono stabilizzate, ma gl indici hanno continuato a soffrire: stamattina il dax ha chiuso anche il gap up lasciato aperto sull'indice (9.770).
Ora non ci sono più gap up lasciati aperti.
Ci può stare uno short squeeze nel pomeriggio: sopra 98.70 il dax, 2.904 stoxx, 17.650 ftmib zone di volumi significative create in questi giorni faranno da supporto.
La reazione sui dati USA è sempre molto incerta: difficile dare un'indicazione su come verranno accolti dati se lontani dal consensus: l'attesa è per 202k nuovi occupati, ma se anche sapessi in anticipo che escono 120k (quindi molto più bassi dell' atteso) non saprei se comprare o vendere. Un dato più brutto significa che la fed non alza i tassi, ma che l'economia Usa perde un pò di momentum: quale dei due è preferibile ? il "tanto peggio tanto meglio": si allontana lo spettro di un rialzo dei tassi a giugno rimandandolo a dopo le elezioni ? oppure considerazioni pessimistiche sulla forza dell'economia che quindi si traduce in una view ribassista sugli indici ?
 
2.890 ... chiusura LAP ... colpito ed affondato !!! ... il prossimo target ribassista lo conoscete ... 2.880 CHIUSURA GAP !!! CHIUSURA LAP e CHIUSURA GAP ...nello stesso giorno ... sarebbe 1 bel ... uno / due !!!

2.880 ... colpito ed affondato !!! ... dunque, finalmente CHIUSO IL GAP !!! ... chi la dura, la vince !!!
 
ed infatti ... ha chiuso a 2.044 ... esattamente sul POC di ieri ... e nell'ambito della VALUE AREA di ieri !!!

attenzione ... l'SP500 ha violato al ribasso il MINIMO di ieri l'altro a 2.039 !!! ... significa che vogliono arrivare sui dati ... corti !!! ... il che non toglie che su dati buoni potrebbero riportarsi nell'ambito della VALUE AREA di ieri !!!
 
attenzione ... l'SP500 ha violato al ribasso il MINIMO di ieri l'altro a 2.039 !!! ... significa che vogliono arrivare sui dati ... corti !!! ... il che non toglie che su dati buoni potrebbero riportarsi nell'ambito della VALUE AREA di ieri !!!

nell'ovale rosso ... la VALUE AREA di ieri !!!

light.2016-05-06 12.45.00.jpg
 
BUND ed EURO VOLANO ... però, l'equity non accusa + di tanto !!!

toni:

il dato poi non è così male ...
con un'occupazione quasi al minimo, continuano a creare occupazione al ritmo > 150k al mese senza problemi.
non ci sono tensioni dal lato salariale (0.3 l'incremento medio salariale)
la FED non è costretta ad aumentare a tutti i costi i tassi a giugno ... prima del dato, la probabilità di un rialzo a giugno a 0.75 era del 10%, vediamo tra un pò come varia.
la FED non è neanche costetta a fare un U-turn per dati troppo deboli.

insomma, non mi stupirei se poi prevalesse una lettura più positiva di questo dato e i mercati chiudessero la settimana con un inversione rialzista.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto