options & derivatives rates n. 1/2014


dopo il GOLPE, l'SP500 in after hours perde di colpo 10 tick e lo ritroviamo in area 2.144 !!![/QUOTE]

il grafico dice tutto !!!

[/QUOTE]

possiamo riprendere a parlare di mercati !!!

la giornata di ieri, prima del tentativo di golpe, ossia prima delle h. 22,00, si era praticamente conclusa con 1 nulla di fatto ... dopo una settimana di RALLY strepitoso, come avevo pronosticato, il TORO ha voluto prendersi un pò di riposo ... tutti gl'indici azionari USA hanno chiuso in territorio negativo, ma con cali frazionali, al di sotto del mezzo punto percentuale ... non dissimile l'andamento degl'indici azionari EURO, anch'essi negativi ma sempre sotto il mezzo punto percentuale ...
In questa settimana, sia i dato macroeconomici che quelli societari (trimestrali USA) sono usciti molto positivi e ciò ha messo il turbo ad 1 Mercato TORO, tranquillizzato dalla sdrammatizzazione degli effetti della Brexit, dalla soluzione (che sembra sempre + vicina) dei problemi del settore bancario, da 1 rimbalzo del prezzo del Petrolio e dalla discesa del prezzo dei metalli.
Anche, il prezzo dei titoli obbligazionari sono calati, per cui tutto sembra cospirare per un ulteriore allungo del TORO !!!
 
Ultima modifica:
dopo il GOLPE, l'SP500 in after hours perde di colpo 10 tick e lo ritroviamo in area 2.144 !!!

il grafico dice tutto !!!

[/QUOTE]

possiamo riprendere a parlare di mercati !!!

la giornata di ieri, prima del tentativo di golpe, ossia prima delle h. 22,00, si era praticamente conclusa con 1 nulla di fatto ... dopo una settimana di RALLY strepitoso, come avevo pronosticato, il TORO ha voluto prendersi un pò di riposo ... tutti gl'indici azionari USA hanno chiuso in territorio negativo, ma con cali frazionali, al di sotto del mezzo punto percentuale ... non dissimile l'andamento degl'indici azionari EURO, anch'essi negativi ma sempre sotto il mezzo punto percentuale ...
In questa settimana, sia i dato macroeconomici che quelli societari (trimestrali USA) sono usciti molto positivi e ciò ha messo il turbo ad 1 Mercato TORO, tranquillizzato dalla sdrammatizzazione degli effetti della Brexit, dalla soluzione (che sembra sempre + vicina) dei problemi del settore bancario, da 1 rimbalzo del prezzo del Petrolio e dalla discesa del prezzo dei metalli.
Anche, il prezzo dei titoli obbligazionari sono calati, per cui tutto sembra cospirare per un ulteriore allungo del TORO !!![/QUOTE]

VOLATILITA' IMPLICITA STOXX

come potete vedere ... allo strepitoso RALLY dell'equity ... ha corrisposto un netto calo della VOLATILITA' IMPLICITA che, ad es. sullo STOXX, è passato dai MASSIMI di metà giugno in area 38 ai MINIMI attuali in area 22 !!!

light.2016-07-16 15.06.15.jpg
 
Ultima modifica:
[/QUOTE]

VOLATILITA' IMPLICITA STOXX

come potete vedere ... allo strepitoso RALLY dell'equity ... ha corrisposto un netto calo della VOLATILITA' IMPLICITA che, ad es. sullo STOXX, è passato dai MASSIMI di metà giugno in area 38 ai MINIMI attuali in area 22 !!!

[/QUOTE]

ci si interrogava su quale sarebbe stato l'impatto sui Mercati di quanto accaduto nel fine settimana in Turchia ... adesso lo sappiamo ...

meno che zero !!! ... l'SP500 apre, infatti, in continuazione con i valori delle h. 22,00 ... ossia, con i prezzi pre-golpe !!!
 
[/QUOTE]

ci si interrogava su quale sarebbe stato l'impatto sui Mercati di quanto accaduto nel fine settimana in Turchia ... adesso lo sappiamo ...

meno che zero !!! ... l'SP500 apre, infatti, in continuazione con i valori delle h. 22,00 ... ossia, con i prezzi pre-golpe !!![/QUOTE]

il BUND, le cui opzioni vanno a SETTLEMENT venerdì prossimo, ha aperto in LAP UP (ellisse rossa) ... che, come potete vedere, è rimasto aperto e si chiude a 166,09 !!!

light.2016-07-18 16.42.45.jpg
 
[/QUOTE]

il BUND, le cui opzioni vanno a SETTLEMENT venerdì prossimo, ha aperto in LAP UP (ellisse rossa) ... che, come potete vedere, è rimasto aperto e si chiude a 166,09 !!!

[/QUOTE]

passando al DAILY, potete facilmente vedere che detta ancora legge la CANDELA BENCHMARK del 24 giugno (ossia, la candela della BREXIT) (freccia rossa) ... rispetto alla quale tutte le candele daily successive sono candele INSIDE (ad eccezione della piccolissima sbavatura del 30 giugno) ... e, quindi, il MASSIMO ed il MINIMO di quella CANDELA BENCHMARK rappresentano dei punti di riferimento essenziali !!!

light.2016-07-18 16.48.01.jpg
 
[/QUOTE]

passando al DAILY, potete facilmente vedere che detta ancora legge la CANDELA BENCHMARK del 24 giugno (ossia, la candela della BREXIT) (freccia rossa) ... rispetto alla quale tutte le candele daily successive sono candele INSIDE (ad eccezione della piccolissima sbavatura del 30 giugno) ... e, quindi, il MASSIMO ed il MINIMO di quella CANDELA BENCHMARK rappresentano dei punti di riferimento essenziali !!!

[/QUOTE]

indici azionari poco mossi ... tranne qualche eccezione (cac e stoxx), tutti in territorio positivo ... l'SP500 si muove in 1 range strettissimo ... ha come MASSIMO ASSOLUTO 2.168 ... e per stasera non credo abbia voglia di superarlo !!!
 
[/QUOTE]

indici azionari poco mossi ... tranne qualche eccezione (cac e stoxx), tutti in territorio positivo ... l'SP500 si muove in 1 range strettissimo ... ha come MASSIMO ASSOLUTO 2.168 ... e per stasera non credo abbia voglia di superarlo !!!

[/QUOTE]

tutti gl'indici azionari sono stamane in territorio negativo ...

ieri sera i Mercati si erano mostrati cauti, anche se il DJ aveva inanellato la 7a chiusura consecutiva positiva ... Bank of America ha esibito risultati positivi, con ricavi in frenata, ma cmq superiori alle attese ...

ha, invece, colpito molto negativamente la trimestrale di NETFLIX che, nell'after hours, stava perdendo il 15% circa

calo del Petrolio, che ha chiuso sotto i 45,50 $ al barile ... ma pesano soprattutto le incertezze legate al quadro geopolitico, con la Turchia che, dopo il fallimento del golpe, mostra seri problemi di tenuta democratica e la Brexit, su cui è stata messa la sordina, ma che mantiene intatte tutte le proprie incognite ...

ora, i Mercati aspettano le parole di Draghi.
 
Ultima modifica:
[/QUOTE]

CROLLO DELLO ZEW !!!
Ora, i Mercati aspettano le parole di Draghi.


[/QUOTE]

R.it

Borse Ue in rosso, i mercati si aspettano stimoli con il rallentamento della crescita
Il quadro è di estrema volatilità dopo gli shock legati a Brexit e Turchia, ma gli investitori scommettono sulle politiche accomodanti delle Banche centrali. Euro in leggero rialzo, crolla la fiducia delle imprese tedesche. Tokyo e Wall Street continuano a macinare rialzi.

I mercati continuano a domandare stimoli alle banche centrali, per rafforzare la crescita economica e contrastare la volatilità generata dai tanti elementi di tensione che vanno dalla Brexit alla situazione della Turchia. Eppure i listini hanno recuperato, nel loro complesso, i livelli antecedenti il referendum della Gran Bretagna.
Gli osservatori attendono oggi dal Fmi una revisione delle stime sulla crescita economica e sono convinti che se i numeri della ripresa dovessero cambiare, sarà in direzione peggiorativa. "I mercati si stanno prendendo una pausa", dice Tony Farnham di Paterson Securities a Bloomberg. "Gli investitori iniziano a chiedersi se ci sia ancora valore nei mercati da ricercare, dopo il rally che ha seguito lo shock della Brexit". In questo contesto, le trimestrali Usa stanno dando più sorprese positive che delusioni e non a caso Wall Street ha chiuso la settima seduta in rialzo, con nuovi record segnati dallo S&P500.

L'
agenda macroeconomica incassa il crollo dell'indice Zew sulla fiducia delle imprese tedesche a luglio, prima rilevazione post-Brexit: si è attestato a -6,8 punti dai 19,2 precedenti. L'indice viene stilato tramite un sondaggio condotto presso 350 esperti.

Marcati valutari poco mossi dopo il fallito colpo di stato in Turchia. L'euro passa di mano a 1,1073 dollari e 117,40 yen. Dollaro/yen a 106,05 dollari e sterlina a 1,3226 dollari. Lo spread tra Btp e Bund è in leggero ampliamento verso quota 130 punti base, con il decennale italiano che rende quasi l'1,25%.

In mattinata, la Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo, nonostante la caduta a picco del gigante Softbank. L'indice Nikkei è avanzato dell'1,37% a 1,37% a 16.723,31 punti e SoftBank ha perso il 10,4%, dopo l'acquisto per 24 miliardi di sterline (29 miliardi di euro) della società britannica di microprocessori Arm. E' la sesta chiusura positiva consecutiva per Tokyo, che non risente della crisi turca, in linea con gli altri mercati azionari globali. Debole Shanghai, che ha perso lo 0,2%.

La seduta di ieri a Wall Street è finita in rialzo e per il Dow Jones si è trattato della settima giornata di fila in positivo e la quarta da record. Anche l'S&P 500 - che venerdì aveva smesso di inanellare un record dopo l'altro - ha raggiunto massimi senza precedenti. Una serie di trimestrali incoraggianti a cominciare da quella di BofA (+3,29%) ha sostenuto i listini, galvanizzati anche dal fermento da m&a.
 
Ultima modifica:

CROLLO DELLO ZEW !!!
Ora, i Mercati aspettano le parole di Draghi.


[/QUOTE]

R.it

Borse Ue in rosso, i mercati si aspettano stimoli con il rallentamento della crescita
Il quadro è di estrema volatilità dopo gli shock legati a Brexit e Turchia, ma gli investitori scommettono sulle politiche accomodanti delle Banche centrali. Euro in leggero rialzo, crolla la fiducia delle imprese tedesche. Tokyo e Wall Street continuano a macinare rialzi.

[/QUOTE]

certo, che viviamo in un mondo di matti !!! ... ormai da anni, i mercati tengono solo perché completamente drogati dalla liquidità immessa in circolo dalle Banche centrali ... e ciò nonostante ... continuano a chiedere stimoli !!! ... quando ci si risveglierà da questa follia ... potrebbe davvero essere troppo tardi !!!
 
[/QUOTE]

certo, che viviamo in un mondo di matti !!! ... ormai da anni, i mercati tengono solo perché completamente drogati dalla liquidità immessa in circolo dalle Banche centrali ... e ciò nonostante ... continuano a chiedere stimoli !!! ... quando ci si risveglierà da questa follia ... potrebbe davvero essere troppo tardi !!!

[/QUOTE]

dati macro USA ... come potete vedere ... tutti sensibilmente positivi !!!

light.2016-07-19 15.31.26.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto