options & derivatives rates n. 1/2014

evidente l'area di lateralità in cui si muove l'SP500 FUTURE ... da 2.155 a 2.170 ... 15 tick che proiettati al RIALZO ... portano il FUTURE in area 2.185 / 2.190 !!!

ovviamente, quello stesso RANGE di 15 tick ... proiettati al RIBASSO ... porterebbe l'SP500 sul SUPPORTO posto a 2.140 !!!

light.2016-07-26 12.14.24.jpg
 
i successivi TARGET RIBASSISTI ... li vedete chiaramente sul grafico DAILY ...

2.120 prima

2.100 poi

l'SP500 apre in territorio positivo ... idem per il Nasdaq, che oggi attende la trimestrale di APPLE (che probabilmente oggi festeggerà la produzione del miliardesimo iphone) ... grande è l'attesa per questa trimestrale ... vediamo se gli USA intendono festeggiare l'avvenimento con NUOVI MASSIMI !!!
 

come potete vedere, la STERLINA è da oltre 1 mese in 1 LATERALE di 5 FIGURE ... da 1,35 a 1,30 (righe rosse) ... la violazione al ribasso del SUPPORTO posto a 1,30 ... potrebbe dunque proiettare la moneta britannica verso quell'area 1,26 / 1,25 ... che molti ritengono il VERO TARGET RIBASSISTA della STERLINA ... viceversa, se sarà violata al RIALZO la RESISTENZA posta a 1,35 ... il TARGET RIALZISTA sarà 1,40 !!!

light.2016-07-26 19.32.14.jpg
 
Ultima modifica:
l'SP500 apre in territorio positivo ... idem per il Nasdaq, che oggi attende la trimestrale di APPLE (che probabilmente oggi festeggerà la produzione del miliardesimo iphone) ... grande è l'attesa per questa trimestrale ... vediamo se gli USA intendono festeggiare l'avvenimento con NUOVI MASSIMI !!!

l'Sp500 ha ballato tutto il giorno sulla linea della parità ... e in 1 RANGE RISTRETTO di 15 tick ... dunque, una giornata che si concluderà con 1 NULLA DI FATTO ... in attesa della FED di domani e della TRIMESTRALE APPLE di stanotte !!!
 
l'Sp500 ha ballato tutto il giorno sulla linea della parità ... e in 1 RANGE RISTRETTO di 15 tick ... dunque, una giornata che si concluderà con 1 NULLA DI FATTO ... in attesa della FED di domani e della TRIMESTRALE APPLE di stanotte !!!

evidente RISK ON ... volano gl'indici azionari, sull'onda del programma di stimoli da 240 miliardi di € lanciato dal governo di tokio e sulla scommessa che anche la Bank of Japan annunci un nuovo programma di stimoli ... vola il Nikkey, crolla lo YEN !!!
 
evidente RISK ON ... volano gl'indici azionari, sull'onda del programma di stimoli da 240 miliardi di € lanciato dal governo di tokio e sulla scommessa che anche la Bank of Japan annunci un nuovo programma di stimoli ... vola il Nikkey, crolla lo YEN !!!

R.it

Lo yen precipita, le azioni giapponesi schizzano al rialzo e portano con sé in terreno positivo anche i listini europei.
E' l'effetto sui mercati del lancio di un maxi-piano fiscale di stimoli all'economia da parte del governo di Yokyo.
Il premier giapponese Shinzo Abe ha annunciato un piano di stimolo da 28.000 miliardi di yen, l'equivalente di 240 miliardi di euro, per contenere l'effetto Brexit e provare a risollevare l'economia asiatica, ormai da anni alle prese con bassa crescita e inflazione. L'entità del pacchetto ha stupito gli osservatori, visto che la settimana scorsa fonti vicine al governo parlavano di un piano da 20.000 miliardi di yen.

Il Nikkei ha festeggiato con un aumento dell'1,72%, in guadagno di 280 punti a quota 16.664.82.
Sul mercato dei cambi nel frattempo lo yen si è portato a quota 105,50 contro il dollaro. Le ultime sedute della Borsa di Tokyo sono state molto volatili, proprio sulle indiscrezioni dell'entità degli stimoli governativi e sulla scommessa che anche la Bank of Japan, che termina le sue riunioni venerdì, annunci un nuovo round di stimili in coordinamento con lo sforzo della politica.

Durante il mese di luglio le azioni globali sono risalite nettamente, con lo S&P500 che si è portato ai massimi storici, sulla speculazione che le Banche centrali agiranno insieme per contrastare i pericoli di rallentamento post-Brexit. Quasi l'80% degli analisti tracciati da Bloomberg si aspettano un incremento degli stimoli della BoJ da parte del governatore Haruhiko Kuroda. Oggi, invece, la Fed non dovrebbe toccare la sua politica sui tassi, anche se negli ultimi tempi hanno ripreso quota le possibilità di un intervento di politica monetaria da parte di Janet Yellen entro la fine dell'anno.
 
[/QUOTE]

lo STOXX disegna, infatti, la 4a candela consecutiva INSIDE rispetto alla CANDELA BENCHMARK, ossia alla candela BREXIT, il cui limite superiore, posto a 3.058, rappresenta il TARGET RIALZISTA dell'INDICE europeo ... anche qui pesa moltissimo il settore bancario, per cui, al di là di news esplosive, prima della verifica degli stress test, non credo ci sia spazio per superare quel massimo !!!

Vedi l'allegato 387588[/QUOTE]

già ... oggi si è spinto a 3.013 ... ma è chiaro che è quello indicato in epigrafe ... il TARGET del movimento rialzista !!!
 
BUND

occhio ... si è riportato in area 167,10 ... potrebbe essere tentato di fare il CENTONE RIALZISTA ... e tutto questo è stonato con gli azionari sui MASSIMI ... qualcuno MENTE !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto