tutti e tre gl'indici azionari USA chiudono in territorio positivo, anche se nel finale hanno restituito gran parte dei guadagni ... da segnalare che in intraday il DJ ha raggiunto il NUOVO MASSIMO STORICO a 20.155, con 4 titoli in grande spolvero tra cui Apple e Boing ... ben diversa la situazione in Europa dove per gran parte della seduta tutti i listini hanno navigato in territorio negativo, anche se nel finale il dax si è riportato in territorio positivo, mentre lo STOXX ha chiuso sulla parità ... negative, invece, le piazze italiana, francese e spagnola ... pesa la FREXIT, mentre Piazza Affari si può consolare pensando che cmq ha recuperato parte della forte perdita di ieri.
La performance dei listini USA si spiega da un lato con gli utili societari e le trimestrali, dove ben il 65% delle imprese quotate ha battuto le stime, mettendo a segno il miglior trimestre degli ultimi nove e, dall'altro, con i dati macro, che registrano una serie di dati positivi (oggi, ad es., la bilancia commerciale ha registrato un sensibile aumento delle esportazioni).
Resta cmq una forte tensione nei mercati, molto dovuta all'effetto trump, e che si disvela in una serie di indici, tra cui il prezzo dell'oro e la dinamica del dollaro index.